Hoover lancia H-Purifier, la gamma di purificatori d'aria per respirare e vivere meglio

News
15/04/2021 Maria Antonia Frassetti 1139

Arrivano sul mercato italiano i purificatori Hoover H-Purifier. Disponibili in tre modelli, si basano su un sistema avanzato di filtraggio e di monitoraggio dell'aria per combattere l'inquinamento domestico e le allergie.

Purificatori d'aria HooverLo sapevi che la qualità dell’aria domestica può essere fino a 5 volte peggiore di quella esterna? A dirlo è la Società Scientifica Italiana di Medicina Ambientale con cui Hoover ha collaborato per la progettazione e la realizzazione della nuova gamma di purificatori H-Purifier, lanciata ieri sul mercato italiano. Un dato che stupisce e che dà molto da pensare sullo stato dell’aria che respiriamo ogni giorno a casa e anche in ufficio. 

Purificatori Hoover H-PurifierMa quali sono questi nemici invisibili che si annidano tra le mura domestiche e che minano la nostra salute? È presto detto: batteri, virus, pollini, acari, composti allergenici, polveri sottili, peli di animali, ma anche gas di combustione provenienti dall’esterno, composti organici volatili prodotti dai detergenti per la pulizia della casa, fumi di cucina e di sigarette, gas radon (un gas naturale radioattivo). Ecco perché avere un purificatore d’aria in casa diventa fondamentale per il nostro benessere, in un’ottica di prevenzione e sicurezza quotidiana. Se vuoi saperne di più sui nuovi H-Purifier di Hoover, continua a leggere le prossime righe.

Scopri subito Hoover H-Purifier 
 

Purificatori d’aria Hoover H-Purifier: caratteristiche principali

Tre sono i prodotti che compongono la nuova linea H-Purifier: H-Purifier 300, H-Purifier 500 e H-Purifier 700. Quali sono i loro punti di forza? Innanzitutto, un accurato sistema di monitoraggio della qualità dell’aria (Multi-Sensor System) che è in grado di scansionare in tempo reale e con estrema precisione l’aria domestica e di rilevare la presenza di agenti inquinanti (PM 10 e PM 2.5), allergeni, gas (come i composti organici volatili) e monossido di carbonio. A questo si aggiunge un sistema di filtraggio a 3 livelli, ognuno con una funzione specifica: il filtro esterno per polvere e peli, il filtro HEPA per pollini, acari e batteri, e più internamente il filtro a carboni attivi contro i gas nocivi e i cattivi odori. Infine, grazie alla loro forma circolare, tutti i purificatori H-Purifier hanno la capacità di generare un flusso d’aria costante a 360 gradi per purificare in pochi minuti e in modo uniforme tutta la stanza. 

Hoover H-PurifierRispetto al modello entry level, H-Purifier 500 e H-Purifier 700 sono dotati anche di un nebulizzatore per diffondere nell’ambiente un mix di oli essenziali per profumare l’aria di casa (H-Essence) e una miscela di probiotici per l’igienizzazione delle superfici domestiche (H-Biotics). H-Purifier 700 ha poi come feature esclusiva la funzione umidificazione, molto utile per combattere l’aria secca che può dare problemi a chi è allergico o ha difficoltà respiratorie.
 

Hoover H-Purifier: i purificatori d’aria smart 

Veniamo all’ultima importante peculiarità dei nuovi Hoover H-Purifier, ovvero la possibilità di gestione e di monitoraggio da remoto grazie alla connessione wi-fi. Basta scaricare sul proprio smartphone o tablet l’app hOn, la nuova piattaforma lanciata da Haier Europe. Qui, tra le tante cose, puoi controllare a distanza tutte le principali funzioni del purificatore, consultare i dati sulla qualità dell’aria e ricevere notifiche sulla presenza di particelle inquinanti, ad esempio in caso di rilevamento di monossido di carbonio

Ma ciò che rende davvero esclusiva l’applicazione è l’opportunità di creare un profilo personalizzato subito dopo la registrazione, selezionando i pollini a cui sei allergico (come le graminacee, l’ambrosia, la betulla o l’ulivo). Così facendo, si avvia in automatico la funzione allerta pollini avvisandoti quando rileva quelli da te indicati e attivando il ciclo di purificazione migliore per neutralizzarli.