

Scopri subito Hoover H-Purifier
Purificatori d’aria Hoover H-Purifier: caratteristiche principali
Tre sono i prodotti che compongono la nuova linea H-Purifier: H-Purifier 300, H-Purifier 500 e H-Purifier 700. Quali sono i loro punti di forza? Innanzitutto, un accurato sistema di monitoraggio della qualità dell’aria (Multi-Sensor System) che è in grado di scansionare in tempo reale e con estrema precisione l’aria domestica e di rilevare la presenza di agenti inquinanti (PM 10 e PM 2.5), allergeni, gas (come i composti organici volatili) e monossido di carbonio. A questo si aggiunge un sistema di filtraggio a 3 livelli, ognuno con una funzione specifica: il filtro esterno per polvere e peli, il filtro HEPA per pollini, acari e batteri, e più internamente il filtro a carboni attivi contro i gas nocivi e i cattivi odori. Infine, grazie alla loro forma circolare, tutti i purificatori H-Purifier hanno la capacità di generare un flusso d’aria costante a 360 gradi per purificare in pochi minuti e in modo uniforme tutta la stanza.
Hoover H-Purifier: i purificatori d’aria smart
Veniamo all’ultima importante peculiarità dei nuovi Hoover H-Purifier, ovvero la possibilità di gestione e di monitoraggio da remoto grazie alla connessione wi-fi. Basta scaricare sul proprio smartphone o tablet l’app hOn, la nuova piattaforma lanciata da Haier Europe. Qui, tra le tante cose, puoi controllare a distanza tutte le principali funzioni del purificatore, consultare i dati sulla qualità dell’aria e ricevere notifiche sulla presenza di particelle inquinanti, ad esempio in caso di rilevamento di monossido di carbonio.Ma ciò che rende davvero esclusiva l’applicazione è l’opportunità di creare un profilo personalizzato subito dopo la registrazione, selezionando i pollini a cui sei allergico (come le graminacee, l’ambrosia, la betulla o l’ulivo). Così facendo, si avvia in automatico la funzione allerta pollini avvisandoti quando rileva quelli da te indicati e attivando il ciclo di purificazione migliore per neutralizzarli.