Honor, Wiko e Alcatel: le novità smartphone a confronto

News
28/10/2016 Alessandra Basile 7127

Un autunno ricchissimo di novità mobile questo. I principali produttori in questi giorni stanno mettendo sul mercato gli smartphone presentati in anteprima a settembre all'IFA di Berlino. Vediamo subito le novità di Honor, Wiko, Alcatel e mettiamole a confronto.

Se state pensando di cambiare il vostro smartphone o se volete portarvi avanti coi regali di Natale, ora avete davvero un sacco di novità nel settore mobile tra cui scegliere. Tutti i device che sono stati presentati in anteprima all'IFA di Berlino sono finalmente disponibili sul mercato o arriveranno a breve. Quale sarà il vostro? Ve li presentiamo tutti.

Scegli il tuo nuovo smartphone

Honor 8 Premium
Dopo il successo di Honor 8, Honor ha deciso di arricchirlo di alcune nuove funzionalità e proporre la versione Premium. Honor 8 Premium punta tutto su un design molto elegante e fashion: la colorazione si chiama Sunrise Gold e il corpo dello smartphone è realizzato con 15 strati di vetro, bordi metallici tagliati al diamante e per la versione Premium sono stati inseriti effetti litografici tridimensionali per creare dei giochi di luce con il vetro. Il display è un LTPS da 5,2 pollici Full HD.
Non solo design, Honor 8 Premium monta un processore Octa-Core Kirin 950 e un co-processore i5 per aumentare la velocità del dispositivo, i tempi di risposta e le prestazioni della batteria da 3000 mAh che, tra l'altro - tramite il sistema di ricarica rapida - può tornare al 50% di autonomia in soli 30 minuti. La memoria interna è da 64 GB, espandibile tramite microSD.
Interessante anche il comparto fotografico, in quanto è composto da una doppia fotocamera con due sensori da 12 MP. Il fatto di avere una dual camera consente di avere su una il sensore RGB che cattura i colori e sull’altra il sensore monocromatico, deputato alla raccolta dei dettagli. Avevamo già visto questa tecnologia della doppia fotocamera del Huawei P9 con la sua fotocamera Leica – ricordiamo, infatti, che Honor è un brand del gruppo Huawei. Presenta, inoltra, una camera frontale da 8 MP.
Il prezzo di Honor 8 Premium si attesta sui 449 €.

Wiko UFEEL PRIME
Anche il brand francese Wiko in questi giorni ha presentato a Milano le ultime novità, tra cui spicca sicuramente il nuovo smartphone top di gamma, Wiko UFEEL PRIME che si va ad aggiungere alla già conosciuta serie UFEEL. La scocca unibody in alluminio si declina nelle tre colorazioni antracite, silver e gold, il design è compatto e il telefono presenta un vetro curvo 2.5D. Il risultato finale è uno smartphone con un design giovane, ma elegante, e molto maneggevole. Il display IPS è da 5 pollici con risoluzione full HD con tecnologia full lamination e luminosità da 460 nit che lo rendono leggibile anche in condizioni di luce diretta come sotto al sole.
Wiko UFEEL PRIME monta processore Octa-Core QUALCOMM Snapdragon 430 con 1,4 GHz di frequenza, accompagnato da una RAM da 4 GB e memoria interna da 32 GB, espandibile con microSD.
Per quanto riguarda la fotocamera, parliamo di un sensore da 13 MP con Dual Led Flash e autofocus a fase. Interessante quella interna, studiata per i selfie: infatti, oltre al sensore da 8 MP, presenta anche il selfie flash per scattarsi foto anche in condizioni di luce non ottimali.
Anche UFEEL PRIME ha come feature principale il fingerprint, integrato nel tasto home cliccabile. Con il sensore di impronte è possibile lo sblocco immediato dello schermo e possibile associare fino a cinque impronte digitali per avviare una specifica app o funzione. In questo modo, con un semplice tocco accederete subito alle vostre applicazioni preferite. Infine, il fingerprint assicura una protezione ai vostri dati personali.
Wiko UFEEL PRIME si presenta con un prezzo intorno ai 249,99 €.

Alcatel IDOL 4S
Alcatel affronta l'autunno e il pre-Christmas con una bella selezione di smartphone: Idol 4, Idol 4 S e Idol Shine. Ci soffermiamo sul top di gamma: Alcatel IDOL 4S. Questo smartphone offre un display AMOLED 2K da 5,5 pollici e vetro sia frontale che posteriore con rifiniture metalliche. Lo schermo, grazie alla tecnologia Assertive Display di Qualcomm Technologies, risulta perfettamente visibile anche sotto il sole. Il design, inoltre, è particolarmente sottile, infatti ha uno spessore di soli 6,9 mm ed è disponibile nelle tre colorazioni gold, dark grey, e metal silver.
Per quanto riguarda il processore, Alcatel IDOL 4S monta un processore Octa-Core Snapdragon 652 e offre uno storage interno da 32 GB, espandibile tramite microSD.
Il comparto presenta una fotocamera con sensore da 16 MP, touch focus e una fotocamera interna da 8 MP.
Alcatel IDOL 4S offre caratteristiche molto particolari. Innanzitutto, il tasto Boom Key, posizionato sul lato destro dello smartphone e che dà... una spinta ad alcune applicazioni. State giocando ad un videogame di macchine? Schiacciate il boom key e rilascerete la nitro. Avete lo smartphone in standby, ma dovete fare subito una foto? Con il boom key non perderete neanche un attimo e attiverete subito la camera. Non solo, vi permetterà di scattare foto in sequenza e creare delle GIF animate.
Inoltre, lo schermo è reversibile, quindi indipendentemente da che parte impugnerete il vostro smartphone, il display si orienterà in automatico verso di voi. Non solo, anche l'audio sarà sempre direzionato correttamente grazie alle casse JBL posizionate sia sul lato posteriore che anteriore.
Last but not least, la confezione di Alcatel IDOL 4S si trasforma in un visore che, abbinato allo smartphone porta l'utente nel fantastico mondo della realtà virtuale.
Alcatel IDOL 4S si propone su una fascia di 499 €.