Honor View20 lanciato in Europa: tutte le caratteristiche e prezzo

News
22/01/2019 Alessandra Basile 1170

Scopri tutti i dettagli della scheda tecnica e il prezzo del nuovo smartphone top di gamma Honor che vanta collaborazioni con National Geographic, Moschino e Epic Games per quanto riguarda fotografia, design e performance.

Dopo esser stato presentato in Cina a dicembre e aver fatto qualche apparizione al CES di Las Vegas, dove ha ottenuto diversi riconoscimenti, ecco finalmente Honor View 20 approdare in Europa sul palco della Salle Pleyel di Parigi. Tra le caratteristiche tecniche più importanti: fotocamera principale con risoluzione da 48MP, fotocamera frontale da 25MP integrata nel display (addio notch!), il processore con intelligenza artificiale Kirin 980, la connessione Wi-Fi potenziata dall’AI stessa con tripla antenna e il design effetto aurora in nanotexture. Non potevo mancare a questa tanto attesa presentazione, quindi ti racconto tutto quello che devi sapere del lancio di Honor View20.

Honor VIEW 20 256GB Phantom Blue - Scheda tecnica
 

Honor View20 – Una fotocamera da reporter

Se si può vuole competere in un mercato in cui la fotocamera dello smartphone è uno dei terreni di battaglia più agguerriti – e in cui le prestazioni hanno raggiunto livelli estremamente elevati – bisogna collaborare direttamente con chi di fotografia si occupa da sempre. Per Honor View 20, il brand cinese ha chiesto a niente di meno del National Geographic di provare in anteprima la nuova fotocamera. L'onore e l'onere è stato affidato al fotografo Robbie Shone dello storico magazine di fotografia che ne ha apprezzato in particolar modo la facilità d'uso e la luminosità. Non stupisce che sia stato proprio questo l'aspetto principale che l’ha colpito durante il test, dato che Honor View monta un sensore Sony IMX586 con risoluzione da 48MP, con un CMOS da 1/2" e pixel equivalenti da 1,6 μm. La fotocamera è supportata e potenziata dall’intelligenza artificiale del processore Kirin 980, che offre una nuova modalità 48MP AI Ultra Clarity che conferirà ai tuoi scatti un livello di dettaglio ed una chiarezza sorprendenti.

Altra novità interessante è che la fotocamera del nuovo Honor View scatta diverse immagini da 48MP nello stesso momento, le verifica e raccoglie di ognuna i dettagli migliori per poi combinarli tutti nella fotografia finale, sempre da 48 MP. Come già visto in passato, l'intelligenza artificiale del processore (Kirin 980 che già abbiamo visto sugli smartphone Huawei Mate 20 e Mate 20 Pro) sfrutta i suoi algoritmi per analizzare e ottimizzare le immagini, in funzione della scena che viene inquadrata e riconosciuta in tempo reale.
La fotocamera 3D su Honor View20 combinata dall'intelligenza artificiale è capace di identificare oltre 100 tipi di cibi e restituirti i dati relativi alle calorie per aiutarti a tenere sotto controllo il tuo regime alimentare. Non solo, Honor View 20 è anche un ottimo compagno di viaggio: infatti, la sua fotocamera intelligente sa riconoscere oltre 300 monumenti e punti di interesse e 100.000 dipinti provenienti da tutto il mondo, fornendoti informazioni utili sulla loro storia.
 

Kirin 980 su Honor View 20 – Quando il gioco si fa duro

La seconda collaborazione messa in atto da Honor per il nuovo top di gamma è con Epic Games per portare l'esperienza di gioco mobile di Fortnite al livello successivo. Infatti, se acquisterai Honor View20, avrai accesso esclusivo al completo Honor Guard di Fortnite.
La possibilità di trasformare il tuo nuovo smartphone in una vera e propria console da gioco è garantita dal processore Kirin 980 da 7 nm con doppia unità neurale di calcolo. Monta anche un sistema di raffreddamento a liquido in grado di dissipare efficacemente il calore per prestazioni migliori e per evitare di surriscaldare il telefono durante le sessioni di gioco. Non solo, hai presente quando impugni lo smartphone per giocare e le tue mani coprono il ricevitore? Ecco, ora la nuova tecnologia Wi-Fi a tripla antenna potenziata dall'Intelligenza Artificiale impedisce che il segnale si indebolisca.
 

Honor View20 – Uno smartphone all'insegna del fashion

C'è un altro fronte estremamente importante da tenere in considerazione: il design. In un contesto di appiattimento all'uniformità, è importante distinguersi per quanto riguarda l'estetica – che spesso si accompagna con la funzionalità – dei prodotti.
In primis, c'è da dire che Honor View 20 è uno dei primissimi smartphone "col buco". Honor abbandona il notch e adotta un nuovo posizionamento della fotocamera frontale che ora è integrata nel display. Il nuovo schermo All-View presenta un rapporto schermo addirittura del 91,8%. Honor ha deciso di collocare la fotocamera frontale sotto un foro trasparente da 4,5 mm creato da processi litografici all'avanguardia.
E se stai cercando uno smartphone che sia veramente alla moda, Honor View20 è quel che fa per te. Infatti, si tratta del primo smartphone al mondo ad utilizzare la nanolitografia per creare una nano texture unica: una sfumatura di colore a V – che sta per View - vivace e dinamica con effetto luminoso sul corpo. Il corpo curvo 3D dello smartphone ha uno spessore di soli 8,1 mm e i materiali utilizzati sono metallo e vetro.
Inoltre, in occasione del lancio di Parigi, Honor ha collaborato anche con il marchio di alta moda Moschino per creare una gamma esclusiva di prodotti e accessori. Ne sono nati una versione speciale di Honor View 20 nella colorazione phantom blue in co-design con Moschino e una cover con il classico Teddy Bear di Moschino in rilievo.
 

Honor View 20 – Le altre caratteristiche e prezzi

Terminiamo la carrellata sulla presentazione del nuovo smartphone Honor View20 menzionando anche la batteria, con una capacità di ben 4.000 mAh. La dotazione di memoria è disponibile nella versione 8GB RAM + 256GB ROM, mentre il sistema operativo è Android 9.0 Pie personalizzato con l'interfaccia Magic UI 2.0.1. Il display ha una diagonale di 6,4 pollici con risoluzione FHD+.
Honor View 20 è disponibile in Italia nelle colorazioni midnight black, sapphire blue e nella versione Moschino nel colore phantom blue al prezzo di lancio di 699,90 Euro.