
Honor 10 – A new beauty has come
Il nuovo smartphone Honor porta con sé in dote l'intelligenza artificiale 2.0 applicata principalmente al comparto fotografico. L'AI di Honor 10 è tra le più avanzate del settore, in quanto è in grado di riconoscere praticamente in tempo reale ben 500 scenari suddivisi in 12 differenti categorie. L’intelligenza artificiale ormai è il leitmotiv degli ultimi smartphone lanciati sul mercato che, in pochi istanti, sono in grado di identificare ciò che viene inquadrato, nei mesi scorsi te ne ho già parlato per altri modelli di telefoni. Allora cosa rende Honor 10 speciale? Perché si tratta di una "nuova bellezza"? Perché Honor 10 è il primo smartphone a riconoscere più oggetti nella stessa inquadratura. Questo è reso possibile dall'integrazione della tecnologia di segmentazione dell'immagine semantica che consente a questo nuovo cellulare Honor di individuare i contorni di diversi oggetti, come piante, persone, il cielo e identificare le loro posizioni istantaneamente. Tutto questo, come detto, accade molto velocemente. Prendi lo smartphone, inquadri la scena e scatti. In un attimo avrai un'immagine di elevata qualità.Leggi la scheda tecnica completa di Honor 10 qui

La doppia fotocamera
Sul nuovo smartphone Honor 10 troviamo una doppia fotocamera composta da due sensori, un RGB e bianco e nero, come da buona tradizione Honor – e Huawei. Il sensore principale a colori ha una risoluzione da 16 MP ed una focale da f/1.8, mentre il sensore secondario in bianco e nero, che ha il compito di raccogliere le informazioni sulla profondità della scena, presenta una risoluzione da 24MP.Anche la fotocamera frontale, invece, a bordo del cellulare Honor vanta una risoluzione da 24 MP, mentre la focale da f/2.0. Questa è una vera e propria camera dedicata ai selfie grazie al riconoscimento del viso 3D che è in grado di rilevare più di 100 punti facciali sul tuo volto con una precisione estrema, ottimizzando quindi tutti i dettagli del tuo viso. Questo livello di riconoscimento dei contorni del viso permette di realizzare selfie con un effetto bokeh preciso ed efficace.
Non solo, per i tuoi selfie con il nuovo smartphone Honor 10 puoi anche avvalerti di impostazioni particolari sulla luce, in modo da cercare di replicare gli effetti tipici degli shooting fotografici in studio.
Il design di Honor 10
Honor 10 è rivestito da vetro 3D con un rivestimento ottico su scala nanometrica realizzato con 15 strati in vetro dal colore cangiante. Questa lavorazione è il risultato di sofisticati processi ingegneristici grazie ai quali il tuo nuovo smartphone Honor sembrerà brillare e cambiare colore da ogni angolazione e con tutte le condizioni di luce, sia in presenza di luce diretta, sia all'ombra. Honor 10 è disponibile nei colori Midnight Black e, più avanti, nella Glacier Grey ma risultano particolarmente interessanti le due nuove colorazioni Phantom Blue e Phantom Green. Le trovo particolari anche perché sono state create da Honor al Paris Aesthetics Center, un istituto internazionale di moda riferimento a livello globale per i principali designer.
Honor 10 – Le altre caratteristiche tecniche
Ti ho raccontato tutti i dettagli dei due principali punti di forza del nuovo cellulare Honor, dual cam comandata dall'intelligenza artificiale e design. Ma cosa troviamo "sotto al cofano"? Quali sono le altre caratteristiche? È presto detto. Il display ha una diagonale di 5,84 pollici con risoluzione Full HD+ e form factor da 19:9 con notch nella parte superiore dello schermo (e se ti dà fastidio il notch, puoi sempre disattivarlo dalle impostazioni dello smartphone). Sotto il corpo in vetro è stato integrato un moderno sensore di impronte digitali a ultrasuoni. Il processore è il super collaudato Kirin 970 ereditato dagli smartphone Huawei e che già avevamo visto su Honor View 10 a fine anno scorso. Kirin 970 non è un processore qualunque, bensì una NPU (Neural Processing Unit, vale a dire un’unità di calcolo neurale), molto più potente e veloce di una normale CPU. Honor 10 dispone di 4 GB di memoria RAM e come memoria interna puoi scegliere tra la versione da 64 GB o quella da 128 GB. A livello software troviamo Android Oreo nella versione 8.1 personalizzato con l'interfaccia EMUI 8.1, anch'essa ereditata dagli smartphone Huawei.
Sul nuovo smartphone Honor 10 trovi una batteria con capacità di 3.400 mAh con ricarica veloce SuperCharge che ti permette di riportare il cellulare al 50% di autonomia in soli 25 minuti. Utile anche la funzione Easy Talk che riduce i rumori di fondo quando usi gli auricolari o il vivavoce durante una chiamata e che amplifica il volume dei sussurri per una comprensione migliore.
Per finire, quanto costa Honor 10? Il prezzo consigliato è decisamente competitivo: 399 Euro per la versione da 64 GB.
Bene, ora che sai tutte le caratteristiche, resta sintonizzato sulle nostre pagine per leggere la recensione nei prossimi giorni!