NAS e libertà di storage

Guida all'acquisto
20/12/2015 Monclick 2615

Se hai tanti file da gestire e condividere con altri utenti, è il caso di valutare l'acquisto di una soluzione di archiviazione strutturata. Condividi con i NAS, puoi accedere a foto, video e documenti da qualsiasi PC libero da cavi. Prova a trovare il più adatto alle tue esigenze.



La comodità di un NAS è eccezionale per una rete di computer, che si tratti di un piccolo ufficio o della rete domestica familiare. Tutto ciò fino a poco tempo fa era fantascienza, ma oggi è una realtà alla portata di tutti e con mille vantaggi tutti da scoprire.

Spazio per tutti

Un NAS che serva come "deposito" comune dei file di un'intera rete e senza alcun collegamento via cavo è una comodità che può essere fondamentale per un ufficio di piccole e medie dimensioni, per tenere a disposizione di tutti i collaboratori in tempo reale i file archiviati. Allo stesso modo in un network familiare vi sarà possibile depositare fotografie, musica e film da condividere con i pc, tablet e smartphone di tutta la famiglia, dalla cameretta dei ragazzi allo studio di papà. Questi dispositivi si possono rivelare utilissimi anche come perfetta soluzione per un backup centralizzato di tutti i pc della rete, di casa o dell'ufficio, con una capienza che può variare in base agli hard disk che si decide di montare.

Condivisione, ma anche sicurezza

Alcuni modelli di NAS però possono trovare ulteriori utili impieghi, ad esempio come terminale di registrazione di un sistema di videosorveglianza che comprenda diversi flussi di immagini provenienti da telecamere di sorveglianza wireless, oppure come server su cui caricare sistemi operativi o per gestire la posta. 

Inoltre è possibile scegliere a chi consentire l'accesso ai dati e utilizzando un NAS infatti è possibile creare un vero e proprio "cloud privato". I NAS risolvono così problemi legati alla "capienza", ma soprattutto liberano da vincoli fisici la fruizione di dati condivisi. 

Naturalmente la connettività di questi dispositivi non è solamente wireless, ma solitamente comprende una o più porte usb. Dal punto di vista della sicurezza invece la protezione è assicurata tramite firewall integrati e il supporto delle varie codifiche.