Haier a IFA 2019: ampia gamma di elettrodomestici connessi e interattivi

News
13/09/2019 Maria Antonia Frassetti 1684

Alla fiera di Berlino il gruppo Haier ha messo in scena la sua concezione di Smart Home. Un vero e proprio ecosistema IoT con elettrodomestici che vanno dall'entry level fino al segmento premium. Ecco le novità più significative.

Il leitmotiv di IFA 2019 è stato senza ombra di dubbio la casa connessa. Tra i protagonisti indiscussi non poteva mancare Hoover che ha presentato la sua concezione di Smart Home con una vasta proposta di elettrodomestici sia entry level che top di gamma. Ho fatto un giro allo stand allestito per l’occasione alla Fiera di Berlino: un’area espositiva di oltre 3.400 mq, interattiva e coinvolgente, organizzata in ottica multi-brand (insieme a Haier anche Candy e Hoover). Dalle soluzioni per la gestione del bucato a quelle per la cottura dei cibi, fino alle tecnologie per la conservazione degli alimenti, il gruppo Haier ha messo in scena un vero e proprio ecosistema IoT integrato al servizio di una user experience innovativa e personalizzata. Scopri qui sotto le novità più interessanti. 
 

Haier, il top di gamma dell’innovazione

Dobbiamo aspettare il 2020 per il lancio della nuova lineup da incasso del brand. Intanto a IFA 2019 abbiamo potuto conoscere da vicino l’I-Refresh Technology, un nuovo sistema di lavaggio che sfrutta l’Air Washing per trattare con cura i capi più delicati. Per quanto riguarda l’area cooling, invece, è stata presentata una nuova famiglia di frigoriferi all’avanguardia dotati di Fresher Techs Technologies per conservare meglio e più a lungo il cibo. Tra le funzioni introdotte troviamo l’antioxydant zone, la fast freezing zone e il sistema ABT: freschezza prolungata, abbattimento dei tempi di raffreddamento e eliminazione dei batteri nocivi.
 

Candy: elettrodomestici smart alla portata di tutti

La grande novità è stata l’esclusiva funzione “Snap&Wash” della lavatrice connessa RapidO’ che ho potuto testare personalmente. Da oggi fare il bucato è ancora più semplice e intuitivo. Basta scattare una foto dei capi da lavare direttamente dall’app Candy simply-Fi per avere consigli sul ciclo di lavaggio da impostare (in base al tipo di biancheria, ai colori e al volume rilevati). Dopo non resta che dare l’OK sul display dello smartphone per far partire immediatamente il programma suggerito. Tutto a distanza.

Leggi anche "Candy Rapid'ò e Bianca Millenial Pink: le lavatrici belle e smart"

Non solo lavaggio. Candy ha presentato anche il nuovo Smart Steam Wi-Fi, un forno intelligente con funzionalità vapore che può essere gestito con l’app dedicata su cui sono caricate oltre 200 video-ricette automatiche. Inoltre, può essere comandato vocalmente (via app o con digital butler) e controllato da remoto (anche per le attività di manutenzione).  
 

Hoover: performance, affidabilità e benessere

Spazio anche ai piccoli elettrodomestici. Qui l’hero product è stato l’ultimo arrivato della popolare serie H-FREE. Si chiama H-FREE 500 ed è una scopa elettrica senza fili che si differenza dai modelli precedenti perché più compatta, dotata di connessione Wi-Fi e con un’autonomia maggiore grazie alla batteria al litio H-LAB.

L’altra novità che ho trovato particolarmente interessante è H-KEEPHEAT: il primo e unico forno sul mercato che oltre a cuocere è in grado di conservare le pietanze cotte in modo sano e sicuro, per più giorni (ad una temperatura compresa tra 63° C e 70° C a seconda del tipo di alimento). Una soluzione intelligente per tutti coloro che hanno poco tempo da dedicare alla cucina ma che non vogliono rinunciare al gusto e al benessere.