Griglia Rowenta OptiGrill+: la recensione

Guida all'acquisto
21/08/2020 Maria Antonia Frassetti 6268

Sei un appassionato di barbecue? Rowenta OptiGrill+ è la griglia intelligente che ti consente di grigliare alla perfezione qualsiasi tipo di alimento, senza fumo né odori. Scoprila in questa recensione.

Preparare una grigliata perfetta può essere molto difficile. Basta una piccola distrazione e rischi di carbonizzare quello che stai cucinando. Oppure, di ritrovarti con una fetta di carne o un trancio di pesce completamente crudi all’interno, nonostante fuori sembrino ben cotti. E che dire delle diverse preferenze per quanto riguarda il livello di cottura? C’è chi, per esempio, predilige la bistecca al sangue e chi invece non la mangia se non è completamente cotta. Come accontentare i gusti di tutti senza sbagliare e (soprattutto) senza impazzire? La soluzione si chiama OptiGrill+, la griglia intelligente di Rowenta che ti permette di grigliare alla perfezione ogni tipo di cibo esattamente come vuoi tu. Ideale per i barbecue estivi, ma non solo! Se vuoi saperne di più guarda il video in cui ti spiego i 5 motivi per cui dovresti acquistarla e leggi qui sotto la recensione completa.

Rowenta OptiGrill+

Griglia Rowenta OptiGrill+: specifiche tecniche

Definirla una semplice bistecchiera elettrica è sicuramente riduttivo, sia per il livello tecnologico che racchiude al suo interno sia per la versatilità che la contraddistingue. OptiGrill+ è una griglia che arriva a 2000 W di potenza e che offre una superficie di cottura pari a 600 cm2 (ideale per 2-4 persone). Dal punto di vista strutturale è composta da due piastre antiaderenti sovrapposte che si aprono e chiudono mediante una comoda impugnatura sulla quale è collocato il pannello dei comandi. OptiGrill+ è dotata di 6 programmi automatici per grigliare diversi tipi di pietanze a cui si aggiunge una modalità di cottura manuale e un’opzione specifica per gli alimenti surgelati. Inoltre, dispone di una vaschetta per la raccolta dei grassi di cottura che può essere rimossa e lavata a fine utilizzo in lavastoviglie o a mano con acqua e sapone (così come le piastre).

Rowenta OptiGrill+ - Scheda completa 
 

Piastra elettrica Rowenta OptiGrill+: cottura intelligente

Il cuore tecnologico di OptiGrill+ sta nella cottura automatica mediante sensori che sono in grado di calcolare lo spessore e la quantità degli alimenti posti sulla piastra e di impostare di conseguenza la temperatura e la durata di cottura migliori. Per avviare questa modalità è sufficiente selezionare uno dei 6 programmi predefiniti a seconda del tipo di pietanza che vuoi grigliare: carne rossa, hamburger, pollame, sandwich, salsicce o pesce. Una volta avviata la cottura, la griglia fa tutto da sola. Non devi controllare gli alimenti né preoccuparti di girarli per cuocerli in modo uniforme e impedire che si attacchino. 

Griglia Rowenta

Come fai a sapere quando la tua grigliata è pronta? E’ molto semplice. Sul pannello dei comandi c’è una spia luminosa che cambia colore in funzione del livello di cottura raggiunto: dopo la fase di preriscaldamento (viola) e quella di avvio della cottura (blu), OptiGrill+ ti dice quando l’alimento ha raggiunto la cottura “molto al sangue” (verde), “al sangue” (giallo), “media” (arancione) e “ben cotta” (rosso). Inoltre, un avviso sonoro ti segnala il passaggio da uno step all’altro. In questo modo è impossibile sbagliare. E se ci sono persone con gusti diversi? Niente panico: togli gli alimenti che hanno raggunto il livello di cottura desiderato, richiudi e continui a cuocere il resto. Durante il mio test ho provato tutti i programmi automatici e devo dire che la griglia Rowenta non ha mai sbagliato un colpo: cottura perfetta, omogenea in tutti i punti e esattamente come la volevo io
 

Rowenta OptiGrill+: cottura manuale

Se la cottura totalmente automatica ti lascia un po’ perplesso e vuoi sperimentare, sappi che Rowenta OptiGrill+ può essere utilizzata per grigliare anche in modo manuale. Inoltre, questa funzione è pensata per cuocere tutti quegli alimenti che non rientrano nei programmi automatici, sostanzialmente frutta e verdura. Anche in questo caso il funzionamento è davvero semplice: basta premere il tasto dedicato che ti permette di impostare 4 diversi range di temperatura compresi tra 110 e 275 gradi centigradi. Ogni livello consente di cuocere alla perfezione specifici tipi di alimenti come zucchine, melanzane, patate, peperoni, finocchi e funghi. Per conoscere la temperatura e la durata di cottura ideali per ogni pietanza basta consultare il ricettario e le raccomandazioni fornite insieme alla griglia (che ho trovato sempre precise e corrette). A mio avviso, per questa funzionalità, sarebbe stato utile avere un timer integrato visto che i tempi di cottura vanno gestiti manualmente.

Griglia Rowenta OptiGrill+

Grill Rowenta: griglia sana e senza fumo

Un’altra caratteristica che ho apprezzato di OptiGrill+ è la presenza di una vaschetta per la raccolta dei grassi di cottura. Le piastre antiaderenti non sono parallele al piano di appoggio, ma hanno una leggera inclinazione di 7 gradi (che comunque non fa scivolare i cibi verso il basso). Questo fa sì che, durante la cottura, tutti i grassi e i liquidi contenuti negli alimenti defluiscono nell’apposito contenitore. I vantaggi di questo sistema sono diversi. Innazitutto, OptiGrill+ griglia in modo sano e leggero. Inoltre, non genera né fumo né cattivi odori. E, infine, non produce schizzi di unto e sporco all’esterno, ad esempio sul top della cucina. Proprio per questo motivo, può essere usata all’aperto ma anche dentro casa, se non si ha uno spazio esterno per grigliare o nelle stagioni più fredde quando non si può stare fuori a causa delle basse temperature.

Sensore cottura automatica Rowenta Optigrill

Griglia Rowenta OptiGrill+: giudizio finale

La mia valutazione è decisamente positiva. Nonostante sia sempre un po’ scettica sugli automatismi, devo ammettere che in questo caso le diverse modalità di cottura controllata non hanno mai sbagliato. Inoltre, il libro di ricette e la guida rapida inclusi nella confezione ti permettono di capire in pochi minuti il funzionamento della griglia e di utilizzarla fin da subito senza problemi. 

La versatilità è un altro punto a favore di OptiGrill+: è possibile grigliare tutti i tipi di alimenti, sia freschi che surgelati (non serve, infatti, scongelarli prima di collocarli sulla piastra). Le dimensioni però non sono compatte e in alcuni casi (come per i filetti di pesce) la pressione delle piastre tende a schiacciare un po’ troppo le pietanze. Questo, però, non compromette il risultato finale e la qualità della griglia. In generale, consiglio Rowenta OptiGrill+ a chi ha voglia di barbecue tutto l’anno e a chi (come me) non è un griller esperto.
Grill Rowenta - GR712D Optigrill+ Bistecchiera Intelligente

6 Programmi di Cottura Automatici


Tipologia: Grill; Alimentazione: Elettrica; Potenza: 2000 W;

Prezzo di listino:¤ 219,99

219,90

Prezzo precedente:¤ 129,99


+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 219,99

219,90

Prezzo precedente:¤ 129,99


Grill Rowenta - GR722D Optigrill+ XL  Bistecchiera Intelligente

9 Programmi di Cottura Automatici


Tipologia: Grill; Alimentazione: Elettrica; Potenza: 2000 W;

Prezzo di listino:¤ 289,99

289,99

Prezzo precedente:¤ 177,99


+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 289,99

289,99

Prezzo precedente:¤ 177,99