
Scegli la tua prossima console e scopri tutti i bundle
Sul fronte Sony, PS4 Pro e PS4 Slim sono uscite a distanza ravvicinata a novembre dell’anno scorso. Entrambe rinnovano una piattaforma matura con la proposta di due soluzioni chiaramente rivolte a esigenze diverse del pubblico.
Microsoft ha invece preferito puntare su un’evoluzione più naturale della propria piattaforma, riservando il supporto nativo della risoluzione 4K per il gaming alla prossima iterazione del proprio sistema: Project Scorpio.

Con Xbox One S, lanciata ad agosto 2016, Microsoft ha dato una completa rinfrescata al design, offrendo la possibilità dello stand verticale. Ha poi aggiunto il supporto allo standard HDR per garantire in ogni caso la piena compatibilità con i contenuti che verranno pubblicati nei prossimi anni. Presenta un fattore di forma più sottile e un case ridotto del 40%.
Xbox One S supporta la risoluzione 4K Ultra HD per i servizi di streaming e i Blu Ray Ultra HD. Ciò la rende un’interessante alternativa all’acquisto di un lettore Blu Ray 4K, tuttavia Xbox One S non supporta nativamente i giochi in 4K, solo l’upscaling. A livello di gaming è stato aggiunto invece il pieno supporto per l’High Dynamic Range utilizzando lo standard HDR10. È stato modificato anche il già apprezzatissimo controller con un grip migliorato, maggiore autonomia e, soprattutto, supporto Bluetooth.

GEARS OF WAR 4 - Xbox One
Questo titolo è uscito a fine 2016 come titolo di punta del lancio delle nuove funzionalità della Xbox One S. Universalmente riconosciuto come il migliore sparatutto in terza persona su piattaforma Xbox, Gears of War 4 è ambientato 25 anni dopo il precedente capitolo. L'umanità è una specie in pericolo sull'orlo dell'estinzione e la precaria tranquillità del villaggio di JD Fenix viene sconvolta da un mostruoso e insidioso nemico, così, insieme ai suoi amici Kait e Del, decide di tracciare l'origine delle strane creature prima che possano massacrare tutti quanti. GoW4 è un gioco completo e longevo che vanta una solida campagna single-player, una modalità multiplayer competitiva e una cooperativa chiamata Horde mode. Lo standard HDR dà maggiore profondità a ogni frame, esaltando i combattimenti, le frequenti esplosioni che illuminano l'ambientazione oscura - cifra stilistica della serie - e tutti i dettagli ambientali. La critica ha accolto questa innovazione in modo molto positivo, elogiando la resa dell'HDR sui televisori che la supportano. L'upscaling in 4K di questo titolo è stato valutato come una piacevole, ma non essenziale, aggiunta. Con il giusto TV da gaming, infatti, non fa troppa differenza l'upscaling del televisore rispetto a quello offerto dall'output della nuova Xbox. La gestione dei colori a 10 bit propria dell'HDR è senza dubbio la ragione per cui questo gioco ha una più accurata resa su Xbox One S piuttosto che sulla versione precedente della console.
Questo titolo è uscito a fine 2016 come titolo di punta del lancio delle nuove funzionalità della Xbox One S. Universalmente riconosciuto come il migliore sparatutto in terza persona su piattaforma Xbox, Gears of War 4 è ambientato 25 anni dopo il precedente capitolo. L'umanità è una specie in pericolo sull'orlo dell'estinzione e la precaria tranquillità del villaggio di JD Fenix viene sconvolta da un mostruoso e insidioso nemico, così, insieme ai suoi amici Kait e Del, decide di tracciare l'origine delle strane creature prima che possano massacrare tutti quanti. GoW4 è un gioco completo e longevo che vanta una solida campagna single-player, una modalità multiplayer competitiva e una cooperativa chiamata Horde mode. Lo standard HDR dà maggiore profondità a ogni frame, esaltando i combattimenti, le frequenti esplosioni che illuminano l'ambientazione oscura - cifra stilistica della serie - e tutti i dettagli ambientali. La critica ha accolto questa innovazione in modo molto positivo, elogiando la resa dell'HDR sui televisori che la supportano. L'upscaling in 4K di questo titolo è stato valutato come una piacevole, ma non essenziale, aggiunta. Con il giusto TV da gaming, infatti, non fa troppa differenza l'upscaling del televisore rispetto a quello offerto dall'output della nuova Xbox. La gestione dei colori a 10 bit propria dell'HDR è senza dubbio la ragione per cui questo gioco ha una più accurata resa su Xbox One S piuttosto che sulla versione precedente della console.
Scopri tutto quello che c’è da sapere per il tuo prossimo TV 4K HDR per giocare

I due nuovi modelli della console Sony, come già detto, rispondono a due esigenze diverse da parte del pubblico. Cerchiamo quindi di capire quale delle due versioni risponde meglio alle vostre esigenze specifiche. Innanzitutto, va considerata la finalità principale nell’utilizzo del TV. Se giocare è un’attività secondaria rispetto alla visione di film e documentari, allora la versione Slim potrebbe andare più che bene. Se, invece, la grafica è una vostra ossessione e disponete di un TV 4K pronto all’uso, allora la versione Pro farà decisamente al caso vostro. Oltre alla differenza di definizione tra un Full HD e un Ultra HD 4K, un’indicazione di massima può essere quella di considerare le dimensioni del vostro attuale televisore o di quello che acquisterete nel breve termine. Se il vostro televisore è un Full HD 1080p e non avete in mente di cambiarlo nel brevissimo periodo, PS4 Slim ha tutto ciò di cui avete bisogno.
Come la risoluzione 4K inizia a mostrare la vera differenza sui TV oltre i 55 pollici, così la PS4 Pro è attualmente l’unica console in grado di sfruttare questa innovazione a livello di gaming. Il fattore di forma è decisamente meno sexy rispetto alla versione Slim, tuttavia le performance migliorate di 2,3 volte rispetto alla PS4 del 2013 la rendono la scelta obbligata per gli hardcore gamer da console. Quanti e quali sono i giochi 4K HDR per PS4 Pro? Playstation, rispetto a Xbox, ha un catalogo decisamente più completo. Moltissimi giochi già usciti hanno infatti già rilasciato, o stanno per rilasciare, aggiornamenti gratuiti specifici per l’ottimizzazione in alta risoluzione.

Horizon Zero Dawn - PS4
Come GoW4 è il titolo da provare se si vogliono testare le possibilità dell'Xbox One S, così Horizon Zero Dawn potrebbe essere la killer app per gustare tutto ciò che i miglioramenti tecnici di PS4 Pro hanno da offrire. Rispetto agli scenari distopici e post-apocalittici del titolo di Microsoft, il futuro immaginato da Guerrilla Games ha tutto un altro sapore. Le giganti creature robotiche che popolano l'universo di Horizon Zero Dawn ricordano draghi e dinosauri, l'ampio e luminoso paesaggio offre un'ambientazione paradisiaca ricca di dettagli e scorci suggestivi. Potrete esplorare in lungo e in largo l'universo aperto nei panni di Aloy, una temibile cacciatrice alla ricerca dei segreti del suo passato. Dopo le ottime recensioni sulla versione per PS4 Pro di Uncharted 4, Horizon Zero Dawn conferma le potenzialità delle performance grafiche della piattaforma. Anche se Sony non garantisce i 60fps per la modalità 4K HDR, mantenere la fluidità di framerate in un gioco sandbox con un mondo esplorabile così ampio è cosa tutt'altro che scontata. Una maggiore risoluzione potrebbe rendere evidenti limiti tecnici altrimenti trascurabili, ma Horizon Zero Dawn vuole essere lo stato dell'arte per quanto riguarda l'ottimizzazione dei giochi in 4K HDR. Non si tratta, infatti, solo di più pixel, ma di un'attenzione maniacale a dettagli come texture e filtering. Queste caratteristiche non vanno certo a rivoluzionare il gameplay, ma sul giusto televisore possono sprigionare una potenza visiva difficilmente immaginabile prima di PS4 Pro.
Come GoW4 è il titolo da provare se si vogliono testare le possibilità dell'Xbox One S, così Horizon Zero Dawn potrebbe essere la killer app per gustare tutto ciò che i miglioramenti tecnici di PS4 Pro hanno da offrire. Rispetto agli scenari distopici e post-apocalittici del titolo di Microsoft, il futuro immaginato da Guerrilla Games ha tutto un altro sapore. Le giganti creature robotiche che popolano l'universo di Horizon Zero Dawn ricordano draghi e dinosauri, l'ampio e luminoso paesaggio offre un'ambientazione paradisiaca ricca di dettagli e scorci suggestivi. Potrete esplorare in lungo e in largo l'universo aperto nei panni di Aloy, una temibile cacciatrice alla ricerca dei segreti del suo passato. Dopo le ottime recensioni sulla versione per PS4 Pro di Uncharted 4, Horizon Zero Dawn conferma le potenzialità delle performance grafiche della piattaforma. Anche se Sony non garantisce i 60fps per la modalità 4K HDR, mantenere la fluidità di framerate in un gioco sandbox con un mondo esplorabile così ampio è cosa tutt'altro che scontata. Una maggiore risoluzione potrebbe rendere evidenti limiti tecnici altrimenti trascurabili, ma Horizon Zero Dawn vuole essere lo stato dell'arte per quanto riguarda l'ottimizzazione dei giochi in 4K HDR. Non si tratta, infatti, solo di più pixel, ma di un'attenzione maniacale a dettagli come texture e filtering. Queste caratteristiche non vanno certo a rivoluzionare il gameplay, ma sul giusto televisore possono sprigionare una potenza visiva difficilmente immaginabile prima di PS4 Pro.