Galaxy S7, ci siamo quasi

News
13/01/2016 Maria Antonia Frassetti 2150

Samsung sembrerebbe essere finalmente pronta a presentare il suo ultimo gioiello della telefonia mobile top di gamma, il tanto atteso Galaxy S7. Ecco cosa ci si aspetta dall’ultimo smartphone del brand sudcoreano.

Chi pensava che Samsung avrebbe lanciato il Galaxy S7 al CES 2016 ha visto le proprie aspettative disattese. Quale occasione migliore, infatti, se non la fiera dedicata alla tecnologia di consumo che si è tenuta a Las Vegas qualche giorno fa per presentare il suo nuovissimo smartphone? E invece no. A quanto pare, l’azienda ha deciso di prolungare l’attesa e di lasciare i propri fan ancora un po’ sulle spine. 

Leggi anche il nostro articolo "CES 2016: i protagonisti della fiera high-tech di Las Vegas"

Secondo alcune fonti, sarà il Mobile World Congress previsto a Barcellona nel mese di febbraio a fare da vetrina al lancio del telefono cellulare. Altri, invece, sostengono che verrà organizzato un evento ad hoc a marzo. Accanto a questi rumors, il web si è scatenato con la pubblicazione di schede, video e render grafici su quelle che potrebbero essere le caratteristiche tecniche e estetiche dello smartphone, non del tutto ufficialmente confermate. Vediamo, quindi, cosa dovremmo aspettarci da questo Galaxy S7.

Innanzitutto, pare che lo smartphone sarà super avveniristico e tecnologico. Display Super AMOLED da 5,2” (almeno per la versione standard) in QHD con risoluzione di 2560 x 1440 pixel, sistema operativo Android 6.0, processore Snapdragon 820 o Exynos 7422, fotocamera principale di 12MP e frontale di 5MP, 4GB di RAM e 32/64GB di memoria interna, una batteria più potente. Queste sono alcune delle specifiche hardware. 

Più nello specifico, sono da segnalare alcune peculiarità. Ritorna, innanzitutto, lo slot microSD – caratteristica che spiega come mai la memoria interna prevista non sia molto estesa. Questa soluzione, abbandonata negli ultimi smartphone di fascia alta (anche negli iPhone) fa la felicità di molti utenti che hanno invece espresso la necessità di poter sfruttare un dispositivo di archiviazione esterno. 

Il Galaxy S7, inoltre, introduce Clear Force, un sensore progettato da Samsung stesso che riconosce l’intensità della pressione delle dita esercitata sul display. E’ previsto, poi, uno scanner dell’iride come modalità di riconoscimento dell’utente, al posto della digitazione della password. Sebbene la fotocamera sia solo da 12,2 MP, avrà un’ottica più luminosa, e quindi migliore, con apertura fino a f/1.7. Questo permetterà di accrescere la qualità delle foto scattate in condizioni di scarsa illuminazione.

Dovrebbero essere due le versioni commercializzate, in vari tagli di memoria: quella flat o “standard” e la Edge, caratterizzata da un display più grande (da 5,7” forse) e con tutti e quattro i bordi del dispositivo incurvati. E per quanto riguarda il prezzo? La cifra dovrebbe attestarsi tra i 700€ e i 900€ per il modello top Edge. Se il lancio avverrà tra marzo e aprile come si pensa, l’arrivo effettivo sul mercato dovrebbe avere luogo a marzo o aprile (in Italia un po’ più tardi), comunque leggermente in anticipo rispetto all’uscita del nuovo smartphone di casa Apple, l’iPhone 7. 

L’attesa sta per terminare, dunque. Ancora un po’ di pazienza e il mistero del nuovo Galaxy S7 sarà rivelato.