Svelato il Samsung Galaxy Note 8: ecco com'è visto da vicino

News
23/08/2017 Danilo Pagnin 7124

Abbiamo visto in anteprima il nuovo Galaxy Note 8: un device eccezionale, tra novità e conferme tecnologiche

Nella versione black, quella che ci è stato consentito di vedere in anteprima, il Samsung Galaxy Note 8 è un prodotto tecnologico di rara bellezza ed eleganza che presenta, rispetto al precedente Note 7 e all'S8, alcune novità e diverse conferme tecnologiche. Vediamolo nel dettaglio.
 
Galaxy Note 8: il primo approccio
Preso tra le mani il nuovo Samsung Galaxy Note 8 non dimostra i suoi 6,3'' di diagonale e si presenta come un device leggero da tenere in mano e di grande semplicità di utilizzo: questo senz'altro grazie alla proporzione del display, 18,5:9, e al peso di 194 grammi. Trattandosi di un phablet ha una maneggevolezza molto gradevole. Scatola compatta e ben curata, in cartone nero opaco, con all'interno un contenuto all'altezza della fascia di mercato in cui si colloca: spiccano gli auricolari AKG di ottima qualità, oltre al caricabatteria e ai cavetti standard. La base per la ricarica wireless è invece disponibile a parte, ad un prezzo che per il momento non è ancora stato comunicato. La scocca nella versione nera è molto elegante e gradevole alla vista ma una volta preso in mano il prodotto sono subito visibili le ditate: forse sarebbe stato più azzeccato un materiale satinato.
I bordi del display sono leggermente meno curvi rispetto a quelli del Galaxy S8, come già preannunciato: il risultato è un'estetica un poco più "austera" dello stretto parente presentato pochi mesi fa. La superficie effettiva dello schermo copre quasi tutta l'area frontale, a parte due sottili fasce sopra e sotto: l'effetto -su scala ridotta- è molto vicino a quello dei TV borderless, con i bordi arrotondati ben illuminati anche guardando il prodotto di taglio.

Il pennino è custodito nella scocca, staccabile facendo pressione sulla base che si vede spuntare sulla parte inferiore. La app PEN.UP è ovviamente preinstallata.

Il Galaxy Note 8, tra conferme e novità
Il Galaxy Note 8 monta una batteria da 3300 mAh: vista la fascia di mercato e le ambizioni, forse ci si aspettava qualcosa di più, ma Samsung ribatte quanto l'ottimizzazione del software e dell'hardware studiata dai propri ingegneri sia eccellente, tanto da non necessitare di batterie più capienti.
Caratteristica certa era la presenza di una doppia fotocamera con messa a fuoco live view: come per i concorrenti, una fotocamera è studiata per riprese grandangolari mentre la seconda è costruita per riprese zoom. Ci riserveremo la prova finale della qualità delle immagini quando recensiremo il prodotto: Samsung in ogni caso non ha badato a spese nella progettazione del comparto fotografico promettendo una qualità eccezionale.

Infine, il sensore di impronte digitali si trova sul retro, di fianco alla doppia fotocamera.

Hardware e software
La RAM è stata portata a 6GB, che insieme al processore Octa-Core garantisce una fluidità incredibile nel funzionamento, con prestazioni di primissimo livello.
L'assistente vocale è la già nota Bixby, attivabile con un tasto dedicato a sinistra, che ha già ricevuto positivi riscontri in precedenti Galaxy e che in questo device dovrebbe (condizionale d'obbligo, perché va sperimentata su tempi medio-lunghi) raggiungere un'ulteriore perfezione nella personalizzazione dell'esperienza di utilizzo, imparando con grande rapidità a "leggere" le nostre abitudini e potersi così muovere in totale sinergia con la nostra quotidianità: Cortana, Alexa e (soprattutto) Siri sono avvisate.

Nell'ottica soprattutto dell'utilizzo Business (fascia di mercato a cui in particolare si rivolge il Note 8), c'è la possibilità di attivare il doppio account in modo molto semplice.

Vi sono due slot per SIM card: il secondo può essere utilizzato in alternativa per la SIM card o per la scheda di memoria micro SD, che va ad ampliare la memoria standard di 64 Gb.

Conclusioni
Il Note 8 non è una "semplice" nuova release di una notissima serie: è anche il device del riscatto dalla sfortunata esperienza del suo predecessore. Vi sono importanti novità, come la doppia fotocamera, e le prime impressioni confermano quella che è la vera missione del prodotto: dimostrare che Samsung è ancora assolutamente sul tetto del grande edificio della tecnologia, in grado di sfornare prodotti dalle prestazioni eccezionali garantendo allo stesso tempo una user experience molto intuitiva e di altissimo profilo business.
Il Note 8 sembra avere tutte le carte in regola per interpretare egregiamente il suo ruolo.