Anche con i frigoriferi si può risparmiare: scegliere un classe A+++ per un basso consumo

Guida all'acquisto
19/12/2015 Monclick 3918

Gli elettrodomestici gravano sulla bolletta ed il frigorifero è uno di quelli che consumano maggiore energia, ma per risparmiare è importante acquistare frigoriferi a basso consumo



Una buona scelta è importante


Il frigorifero è l'elettrodomestico sempre in funzione, l'apparato elettrico di casa che forse lavora più di tutti. E' quindi importante sceglierlo bene, ma soprattutto scegliere un frigorifero a basso consumo energetico, e la classe che permette il maggior risparmio energetico è certamente la A++.
In commercio esiste una grande gamma di modelli e trovare un frigorifero adatto alle proprie necessità sarà facile. Innanzitutto bisogna tenere a mente l'utilizzo che se ne intende fare. Ad esempio, se siete dei grandi consumatori di surgelati è opportuno scegliere un modello con il freezer nella parte inferiore dellelettrodomestico e non sulla parte superiore, che solitamente è meno capiente. Se invece il frigorifero servirà per una famiglia numerosa, ci si potrebbe orientare sui frigoriferi cosiddetti "americani": molto spaziosi, con apertura a due sportelli e drink dispenser esterno.
 
Non tutti i freddi sono uguali

 
Un altro aspetto importante per la scelta di un frigorifero efficiente è la scelta del suo sistema di raffreddamento, che può essere ventilato o no frost.
Entrambi i sistemi sono molto affidabili nel mantenimento di una temperatura omogenea tra i vani. Il sistema di raffreddamento ventilato inoltre ha la caratteristica di ripristinare in modo particolarmente veloce la temperatura interna a seguito dell'apertura della porta del frigorifero. La particolarità del no frost è invece lo sbrinamento automatico del vano freezer.
Ogni marca e modello ha poi le proprie tecnologie specifiche, quasi tutte estremamente utili, come i sistemi di controllo dell'umidità, i filtri antibatterici, gli allarmi di porta aperta ed altre funzioni ancora, da scoprire e valutare modello per modello.

Risparmio e consigli utili

Attenzione però, perché una volta acquistato, il vostro frigorifero a basso consumo, anche se nuovo, non può essere abbandonato a sé stesso, altrimenti subentreranno dei fattori di usura che vi faranno perdere il risparmio energetico acquisito.
Pertanto pulite regolarmente la serpentina che si trova dietro l'elettrodomestico, controllate il buono stato della gomma di guarnizione che consente la chiusura ermetica delle porte e, infine, se non avete comprato un modello no frost, evitate che si formi del ghiaccio sulle pareti interne, perché con uno spessore di soli 3mm di ghiaccio si consuma il 30% in più di energia.