
Questo significa che dobbiamo definitivamente dire addio alle pietanze fritte? No, basta adottare alcuni semplici accorgimenti, tra cui friggere solo con olio extravergine di oliva e non utilizzarlo più di una volta a frittura. Oppure, possiamo affidarci alla tecnologia e iniziare a friggere senza olio. Impossibile, dirai. Invece no: ormai da qualche tempo, esiste sul mercato la friggitrice ad aria calda. Il funzionamento sfrutta il calore secco che si accumula nella camera di cottura interna, anziché l'uso di olio o burro. Da qui il suo nome. Vuoi saperne di più? Continua a leggere questo articolo.
Friggitrice ad aria: come funziona
Ecco svelato il segreto del funzionamento della friggitrice senza olio: al suo interno l’aria viene riscaldata fino a raggiungere la temperatura ideale e fatta circolare a grande velocità attraverso una ventola. Il risultato è una cottura uniforme, che lascia gli alimenti croccanti e asciutti all’esterno, ma morbidi all’interno. In realtà, se vogliamo proprio dirla tutta, non è corretto parlare di frittura senza olio, perchè almeno un cucchiaio ci vuole sempre: un quantitativo irrisorio che può anche essere nebulizzato con un'oliera spray per un'applicazione più omogenea. Oltre ai vantaggi per la salute, non dimentichiamoci che le friggitrici ad aria calda sono più facili da pulire (non c’è unto da rimuovere in giro per la cucina e i componenti possono essere lavati in lavastoviglie) e non producono cattivi odori.
Friggitrici aria: come sceglierle

Oltre alla capacità del cestello (che dipende sostanzialmente dal numero di persone per cui devi cucinare), va considerata la temperatura massima che l'elettrodomestico può raggiungere e il suo tempo di riscaldamento. Una buona friggitrice ad aria deve poter arrivare ad una temperatura di 200 gradi centigradi e riscaldarsi in pochi minuti, al massimo 3. Molto utile può essere la presenza di un timer e la possibilità di regolare la temperatura per variare il livello di croccantezza in base alla pietanza. Vale la pena, infine, fare una piccola precisazione sui consumi: a differenza di quanto si tende a credere (cioè che le friggitrici senza olio consumano molta energia), a conti fatti i consumi sono inferiori rispetto a quelli di altri elettrodomestici (come gli asciugacapelli o i forni a microonde), anche perché i tempi di utilizzo sono ridotti (ad esempio, per friggere le patatine bastano circa 15 minuti).
La friggitrice ad aria fa male?
Come detto, il fritto prodotto da una Airfryer è sicuramente più sano rispetto a quello tradizionale. Oggettivamente, friggere con meno olio significa ridurre considerevolmente l'apporto di grassi e calorie, oltre che la produzione di composti chimici dannosi per la salute, che si vengono a formare a causa delle temperature molto elevate. A fare la differenza è quello che si frigge, soprattutto se si tratta di alimenti surgelati come patatine e crocchette prefritte che non possono di certo essere considerate salutari e che, proprio per questo motivo, andrebbero consumate con moderazione.Ora che sai come friggere senza olio e come funziona una friggitrice ad aria calda, non ti resta che scegliere il modello che preferisci e scoprire in prima persona tutti i benefici di questo piccolo alleato in cucina.
Leggi anche:
Miglior friggitrice ad aria: ecco come sceglierla
Miglior friggitrice ad aria: ecco come sceglierla
Tipologia: Friggitrice ad aria; Potenza: 1700 W; Capacitą: 8 l;
Tipologia: Friggitrice ad aria; Potenza: 2225 W; Capacitą: n.d.;
Tipologia: Friggitrice ad aria; Potenza: 1600 W; Capacitą: 4 l;
Tipologia: Friggitrice ad aria; Potenza: 1400 W; Capacitą: 4.1 l;