
HD a portata di mano
L'alta definizione si sta diffondendo ormai a macchia d'olio, sia per quanto riguarda l'offerta televisiva, sia per quanto riguarda la diffusione di videocamere e fotocamere in grado di realizzare filmati con un'altissima qualità dell'immagine. In particolare, è davvero eccezionale la possibilità di realizzare video in alta definizione con fotocamere digitali compatte: dispositivi di dimensioni davvero ridotte capaci di rivoluzionare le nostre abitudini fotografiche, che solo qualche anno fa erano rassegnate a frequenti immagini sgranate, fuori fuoco o con gli occhi rossi.
Oggi dunque è l'ora dell'alta definizione per tutti, con fotocamere digitali di grande precisione e risoluzioni d'immagine accuratissime anche nella registrazione di filmati. I modelli disponibili di fotocamere video HD sono molti, quindi per riuscire a scegliere bene bisogna capire cosa si vuole ottenere e su quali specifiche tecniche puntare. Innanzitutto c'è da considerare il principio che una fotocamera digitale è innanzitutto un dispositivo creato per fotografare, quindi non ci si possono aspettare prestazioni illimitate anche per le funzionalità di registrazione video. Se infatti la qualità dell'immagine è eccellente, talvolta i dispositivi di controllo della ripresa non possono essere completi come quelli di una videocamera. Ad esempio - forse non lo sapevate - ma non tutte le fotocamere permettono di zoomare durante la ripresa video in HD.
Tieni a mente che...
Una risoluzione HD di buon livello per una fotocamera è considerabile quella a 1080x720 pixel. A questa risoluzione però non tutte le macchine fotografiche registrano anche l'audio, quindi se per voi avere video HD e audio insieme è indispensabile, controllate bene le specifiche del modello. Alcune fotocamere poi permettono di registrare clip video continue, fino alla capacità della scheda di memoria, ma ce ne sono altre che invece permettono di girare video con tempo limitato, ad esempio clip di 30 secondi alla volta. Infine considerate anche la possibilità di collegare la fotocamera al vostro televisore HD nuovo fiammante, per mostrare agevolmente e in modo perfetto i vostri scatti fotografici a una platea di amici. In questo caso dovrete assicurarvi di acquistare una fotocamera con connessione HDMI.