Forno microonde combinato Samsung HotBlast: scheda tecnica
Il forno combinato Samsung (MC32K7055CK) che ho avuto in test ha una capacità di 32 litri. Grazie all’intuitivo display touch e al selettore multifunzione, è possibile impostare facilmente le diverse funzioni e modalità di cottura disponibili: HotBlast auto e manuale, Frittura sana, Cottura salutare, Impasto/Yogurt, Scongelamento rapido, Riscaldamento/Cottura auto, Grill, Microonde e Combinato (microonde + grill). In dotazione vengono forniti tre accessori: il piatto doratore, una griglia bassa e una griglia alta da utilizzare a seconda del programma di cottura come indicato nel manuale d’istruzione. Da segnalare il piatto rotante dalle misure generose (345 mm di diametro) che può essere bloccato per accogliere teglie di grandi dimensioni, anche quadrate e rettangolari. La cavità interna è rivestita in smalto ceramico, un materiale facilissimo da pulire (basta un panno umido) e resistente a graffi e usura. Infine, su Samsung HotBlast troviamo la funzione Sicurezza bambini (per evitare l’accensione accidentale da parte dei più piccoli) e della funzione Eco per il risparmio energetico.Leggi la scheda completa di Samsung HotBlast
HotBlast, la tecnologia esclusiva dei forni combinati Samsung
Il cuore tecnologico del forno è Samsung HotBlast, da cui prende il nome tutta la gamma: si tratta di una nuova modalità di cottura che combina cottura ventilata e grill e che permette di cuocere gli alimenti più rapidamente rispetto ad un forno tradizionale. Infatti, l’aria calda viene fatta cadere a pioggia dall’alto sugli alimenti attraverso dei piccolissimi fori posti nella parte superiore della cavità interna e poi diffusa uniformemente in tutto il vano grazie ad una ventola collocata sul pannello di fondo.Ti faccio un esempio concreto per farti capire la riduzione dei tempi di cottura grazie a questa nuova tecnologia: un forno tradizionale da 60 litri impiega dai 20 ai 30 minuti per raggiungere i 200°C. Samsung Hotblast che ha una capacità di circa 30 litri arriva alla stessa temperatura in appena 2 minuti. Ma non finisce qui: i cibi risultano cotti in modo omogeneo, ben croccanti fuori e morbidi all’interno. Il forno è dotato di due tasti per la cottura HotBlast: una manuale (che permette di utilizzare l’apparecchio come un normale forno tradizionale, impostando la temperatura e i tempi) e l’altra automatica. In questo caso, devi semplicemente scegliere uno dei 10 programmi preimpostati per gli alimenti più comuni (come pizza, lasagne, patatine fritte, gratin, quiche e pollo) e il forno calcola in automatico gradi e durata di cottura.
Forno combinato Samsung: la frittura diventa leggera
Tra le funzioni più interessanti c’è sicuramente Slim Fry: il forno diventa una friggitrice ad aria che ti permette di ottenere lo stesso risultato di una frittura a immersione, utilizzando però solo un cucchiaio di olio e il piatto doratore fornito in dotazione. Grazie alla combinazione di microonde, grill e cottura ventilata i fritti vengono croccanti e dorati in modo uniforme, con il vantaggio ulteriore di essere sani e leggeri. Che si tratti di verdure, patate, carne o pesce, puoi friggere sia alimenti freschi che congelati. Anche questa modalità di cottura è facile da utilizzare, in quanto si basa su una serie di programmi automatici che regolano in completa autonomia i parametri di cottura migliori per ogni tipo di cibo. In più, alla fine della frittura non avrai schizzi di olio e macchie di unto da rimuovere dalle superfici interne.Tante ricette sane con il forno microonde combinato Samsung
La cucina sana non si limita alla funzione Slim Fry. Infatti, il forno combinato HotBlast è dotato anche della modalità di cottura salutare (anche questa completamente automatica) per gli alimenti freschi, pensata per tutti coloro che seguono un’alimentazione nutriente e leggera senza grassi. Inoltre, se ami lo yogurt, grazie all’innovativa funzione fermentazione di questo forno, puoi prepararlo facilmente tutte le volte che vuoi. Basta unire 150 gr di yogurt bianco e 500 ml di latte per ottenere 650 gr di yogurt fresco per tutta la famiglia da gustare con della frutta fresca o secca oppure da utilizzare (come ho fatto io) per preparare delle sofficissime torte fatte in casa.Forno microonde combinato Samsung HotBlast: giudizio finale
Samsung HotBlast mi ha sicuramente colpito per l’estrema versatilità: grazie alle diverse modalità di cottura e alle tante funzioni disponibili, hai la possibilità di dare libero sfogo alla tua creatività in cucina e di preparare tante ricette diverse a seconda dei gusti e delle esigenze personali. Nonostante l’alto livello tecnologico, l’utilizzo è semplice e intuitivo. Quello che manca a mio avviso è un ricettario ricco e completo per sfruttare appieno tutte le funzionalità del forno (ma è in fase di realizzazione). Lo consiglio sicuramente se hai poco spazio in cucina e ricerchi un elettrodomestico multifunzione da sfruttare in modo diversificato a seconda delle necessità ma anche se hai poco tempo e hai bisogno di cucinare velocemente senza rinunciare per questo alla qualità dei risultati.Yogurt fatto in casa con la funzione fermentazione
Tipologia: Forno a microonde combinato; Larghezza: 51.7 cm; Capacitą: 28 litri; Potenza microonde: 900 W; Colore: Bianco;
Tipologia: Forno a microonde combinato; Larghezza: 52.8 cm; Capacitą: 35 litri; Potenza microonde: 1450 W; Colore: Grafite;
Tipologia: Forno a microonde combinato; Larghezza: 51.7 cm; Capacitą: 28 litri; Potenza microonde: 900 W; Colore: Nero;