Forno catalitico: significato, funzionamento e vantaggi

Guida all'acquisto
21/01/2020 Maria Antonia Frassetti 22855

Un forno sporco non è né igienico né performante, ma pulirlo periodicamente può essere una grande scocciatura. Oggi esistono i forni catalitici che si puliscono “da soli”: ecco tutto quello che devi sapere.

Avere un forno pulito non è solo garanzia di igiene e sicurezza di ciò che mangiamo. Significa anche poter contare su un elettrodomestico che funziona meglio e che, di conseguenza, è più efficiente dal punto di vista energetico. Ma questo non è l’unico vantaggio economico: un forno tenuto in ottimo stato è destinato a durare nel tempo, con somma gioia del tuo portafogli. 

Sappiamo bene che, in concreto, pulire il forno richiede voglia e tempo, ragione per cui tendiamo spesso a procrastinare questa attività. Quello che forse non sappiamo (almeno non tutti) è che esiste un’alternativa più che valida ai detergenti chimici o ai cari vecchi metodi della nonna che richiedono una buona dose di olio di gomito. Sto parlando del forno autopulente: in questo tipo di apparecchio è la tecnologia a lavorare per noi (o per lo meno a fare il grosso). Ti ho già parlato del forno pirolitico e dei suoi benefici. Oggi tocca al forno catalitico: continua a leggere questa guida per scoprire tutti i suoi segreti, ad esempio cosa significa, come funziona e quali sono i vantaggi.

Scopri tutti i forni catalitici
 

Catalisi, significato e funzionamento

Anche il forno catalitico sfrutta un fenomeno chimico, nello specifico la catalisi. Si basa su un processo di ossidazione capace di trasformare determinati composti organici in prodotti gassosi. Questa reazione chimica viene innescata a una certa temperatura dalla presenza di una sostanza, detta appunto catalizzatore, che resta inalterata alla fine del processo. Come si applica tutto questo alla pulizia del forno? In concreto, è molto semplice.
I forni catalitici sono dotati di pannelli rivestiti da uno speciale smalto ruvido e poroso (composto da rame, cobalto e manganese per esempio) in grado di svolgere la funzione catalitica: i grassi di cottura che finiscono sulle pareti interne vengono decomposti e trasformati in gas che, in questo modo, possono essere rimossi più facilmente. Infatti, dopo ogni utilizzo, è sufficiente passare un panno umido per avere un forno brillante e pulito con il minimo sforzo
 

Pulizia catalitica: tutti i vantaggi

L’ho già detto: il forno catalitico è semplice da pulire. Lo sporco più grosso viene eliminato autonomamente, mentre per i residui basta un po’ di acqua. Attenzione però: questo sistema di pulizia funziona alla perfezione per sciogliere i grassi, ma non gli zuccheri o le sostanze a base di latte. Questo aspetto è da tenere a mente se usi molto il forno per cuocere dolci, torte oppure alimenti contenenti questi ingredienti. 
A differenza della pulizia pirolitica che si attiva mediante una funzione ad hoc (che può durare anche diverse ore e che blocca l’utilizzo del forno), la catalisi agisce durante il programma di cottura degli alimenti senza che tu debba impostarla. Un grande vantaggio, in termini di risparmio di tempo. Per contro, tieni presente che con il tempo i pannelli catalitici perdono le loro proprietà iniziali. Questo non significa che devi cambiare tutto il forno: essendo rimovibili, puoi sostituire solo le pareti e continuare a godere dei benefici della pulizia catalitica come se l’elettrodomestico fosse nuovo di zecca.
Classe Energetica Ap
Forno da incasso Miele - H 2266-1 B Active Catalitico 76 Litri Classe A+

Tipologia: Elettrico; Efficienza energetica: Classe A+; Potenza: n.d.; Capacitą: 76 l; Larghezza: 59.5 cm; Altezza: 59.6 cm; Profonditą: 56.9 cm; Sistema di autopulizia: Catalitico;

859,99

+ +
+ +
859,99