Fitbit presenta il nuovo smartwatch Ionic e altre novità fitness

News
08/09/2017 Danilo Pagnin 3502

Fitbit lancia sul mercato importanti novità nel mondo dei wearable device, oltre all'atteso smartwatch Ionic: tecnologia per una visione olistica della salute.

Speciale IFA 2017:
In occasione di IFA 2017 Fitbit ha presentato importanti novità nel settore dei fitness device: anzitutto il nuovo Ionic, lo smartwatch progettato per il benessere, ma anche la bilancia intelligente wireless Aria 2, gli evolutissimi auricolari Flyer nonché l'interessante app Coach, per allenamenti personalizzati e coaching.
Con questa offerta Fitbit intende aumentare la propria riconoscibilità di brand nel mondo del fitness e del wearable, rendendosi protagonista di una concezione della tecnologia come supporto di una visione olistica della salute.
Ora vediamo più nel dettaglio le varie opzioni presentate da Fitbit.
 
Fitbit Ionic: il fitness smartwatch progettato per il benessere
Fitbit presenta questo nuovo smartwatch come il proprio device più evoluto di sempre
: in effetti, sono tante le funzionalità e le novità di questo prodotto, che lo rendono davvero estremamente competitivo nel settore wearable. Oltre alle classiche funzionalità offerte da questo tipo di prodotti (contapassi, calorie, piani saliti, fasi del sonno), sono molti i PLUS del Fitbit Ionic: anzitutto, il nuovo sensore SPO2 che consente il monitoraggio dei livelli di ossigenazione del sangue, - e che in futuro consentirà anche quello di parametri vitali quali le apnee del sonno, - quindi il monitoraggio del battito cardiaco con tecnologia PurePulse®, che migliora la precisione nell'attività sportiva consentendo di misurare con più efficienza le calorie bruciate, consultare in tempo reale le Zone Cardio per ottimizzare l'intensità e monitorare la frequenza cardiaca a riposo 24 ore su 24 .Tutte queste features rendono questo smartwatch un vero e proprio dispositivo medico.

Grazie ai suoi 2,5 GB di memoria interna, funge perfettamente anche da lettore Mp3 consentendo di ottenere un self-empowerment  aggiuntivo nell' attività sportiva, soprattutto se associato ai nuovi auricolari Fitbit Flyer.
Grazie alla tecnologia contactless di serie, il Fitbit Ionic può essere utilizzato per pagamenti da POS abilitati: nei prossimi mesi sarà inoltre possibile autorizzare i pagamenti dalle carte di credito e di debito American Express, MasterCard e Visa.
Un sistema di notifiche intelligenti completo è a disposizione dell'utente: avvisi di chiamata, promemoria e appuntamenti del calendario nonché le notifiche delle app installate sul tuo telefono come Facebook, Gmail, Instagram, Slack, Snapchat e altre ancora.
Completano il quadro la resistenza all’acqua fino a 50 mt di profondità,  una super-batteria con un’autonomia media di 4 giorni e la app Fitbit Coach, un vero personal trainer elettronico con programmi di allenamento dinamici e possibilità di sessioni di audio coaching studiate da esperti (funzionalità disponibile dal 2018).
Tre le colorazioni proposte: tracker e fibbia grigio argento con cinturino grigio blu, tracker e fibbia grigio grafite e cinturino antracite, oppure tracker e fibbia terra bruciata con cinturino ardesia.
Da ottobre 2017 il prodotto sarà disponibile ad un prezzo consigliato di 349,99€.
 
Fitbit Flyer: gli auricolari perfetti per il fitness
Si tratta di un prodotto studiato molto dettagliatamente per l'attività sportiva, ma va benissimo anche come compagno di attività quotidiane normali. Anzitutto, i Fitbit Flyer sono resistenti al sudore: è, infatti, presente un nano-rivestimento idrorepellente a prova di pioggia, spruzzi e sudore. Di serie si trovano una serie di gommini, alette e inserti personalizzabili che consentono di personalizzare la vestibilità delle cuffie per ottenere il massimo del comfort e fissarle in tutta sicurezza all'orecchio durante qualsiasi tipo di attività. Sono, inoltre, regolabili adattandosi ad ogni tipo di conformazione. L'altissima qualità del suono dovrebbe essere garantita dal fatto che sono i primi auricolari wireless al mondo a incorporare la tecnologia all'avanguardia Waves MaxxAudio.
I Fitbit Flyer sono equipaggiati con comandi a 3 pulsanti che consentono la regolazione del volume, la messa in pausa e il cambio canzone in movimento, mentre i messaggi audio avvisano sulle chiamate in arrivo, la durata della batteria, il volume delle canzoni e altro ancora. E', inoltre, possibile connettersi simultaneamente fino a due dispositivi Bluetooth.
Il doppio microfono assicura l'alta qualità delle chiamate telefoniche in vivavoce, grazie anche al filtro per i rumori esterni (vento, sottofondo di voci) garantendo massima chiarezza nella comunicazione vocale.
Da ottobre 2017 i Flyer saranno in vendita ad un prezzo consigliato di €129,99.
 
Aria 2: la bilancia Wi-Fi intelligente
Altra novità presentata è la bilancia intelligente Wi-Fi Aria 2: grazie alla connessione Bluetooth è in grado di connettersi allo smartphone o al tablet permettendo di registrare e interpretare i parametri corporei fondamentali come peso, percentuale di massa grassa e massa magra, indice di massa corporea.   
Grazie alla sincronizzazione dei dati raccolti da Aria 2 con l'app Fitbit, sarà possibile consultare tutte le statistiche contemporaneamente, seguendo quindi con più facilità i risultati ottenuti.
Aria 2 consente di riconoscere fino a otto utenti diversi ciascuno dei quali resterà invisibile agli altri, garantendo quindi la privacy delle statistiche in gruppi di familiari o coinquilini.
L'app Fitbit consente di leggere tutti i dati provenienti dalla bilancia Aria 2 e dai vari dispositivi Fitbit in un unico luogo: è possibile quindi monitorare le attività, l'esercizio fisico, il sonno, il battito cardiaco, l'alimentazione, i dati sul peso e gli andamenti nel tempo, per una visione olistica della salute umana supportata dalla tecnologia.
La bilancia sarà disponibile alla vendita a partire da ottobre 2017 ad un prezzo consigliato di € 129,99.
 
Fitbit Coach: il personal trainer in tasca
L'app Fitbit Coach rimpiazza la precedente Fitstar Personal Trainer, di cui è la diretta evoluzione. Ottimizzata per dispositivi Android, iOS e Windows, la Fitbit Coach è un'app a pagamento (prezzi di lancio dichiarato 8,99€ al mese o 43,99€ all'anno) che consente di impostare programmi di allenamento dinamico studiati da Fitbit e adattabili ai progressi raggiunti. Oltre a questo, l'app permette di accedere al proprio video personal trainer che farà da guida negli allenamenti, adattandosi in base ai progressi e alle risposte registrate. La tecnologia di Fitbit Coach aggiornerà in tempo reale i successivi allenamenti in funzione dei feedback lasciati al termine dei precedenti, proprio come farebbe un vero personal trainer nella vita reale.
Disponibili per l’utente anche oltre 40 sessioni di Audio Coaching  per la corsa e la camminata messe a punto da esperti: si potrà scegliere tra varie difficoltà, durate, trainer e stazioni radio. Nel 2018 arriveranno nuove sessioni per attrezzi (per es. macchine ellittiche e pesi).

E' possibile impostare allenamenti preferiti oppure selezionare sessioni di dimagrimento a seconda della durata, della difficoltà o del tipo di esercizio per ricevere di volta in volta istruzioni dettagliate sulla forma e sulla tecnica.
I Programmi Salute guidati supportano l'utente con gli strumenti necessari per raggiungere gli obiettivi stabiliti. Ciascun programma multi-settimanale combina una guida personalizzata con istruzioni passo-passo su misura, insieme agli strumenti educativi, ai suggerimenti per la salute e agli obiettivi intermedi per permetterti di ottenere risultati positivi.