EuroCucina 2016 coniuga tecnologia e design

News
18/04/2016 Giulia Dalessandro 2247

L’appuntamento biennale dedicato alla cucina ha presentato le novità dei grandi elettrodomestici super performanti e di design.



In occasione del Salone del Mobile 2016, EuroCucina e FTK Technology for the Kitchen, dal 12 al 17 aprile, hanno dato spazio a più di 150 espositori nazionali ed internazionali. Il tema centrale di quest’anno è stato l’integrazione tra alta qualità e praticità, perfezione stilistica e innovazione tecnologica.

Un palcoscenico privilegiato per portare in scena il mondo della cucina che si inserisce sempre più nell’ambiente living. La ricerca di materiali innovativi e le infinite possibilità di personalizzazione propongono soluzioni per ricreare uno spazio che rispecchia i propri stili di vita, in una dimensione non più legata solo alla funzione principale del cucinare, ma anche del socializzare e vivere la casa.

Frigoriferi
I frigoriferi di ultima generazione sono quasi tutti dotati di tecnologia No Frost – per evitare la formazione di brina e di conseguenza la noiosa pulizia -  e controlli elettronici tramite display touch. Si punta al consumo ridotto di energia, ma anche all’ottimizzazione dello spazio, con ripiani scorrevoli ed estraibili, cassetti Fresh Zone per frutta e verdura. 
Finiture metallizzate, dettagli cromati ricercati, i frigoriferi diventano dei veri e propri elementi d’arredo. Tra le linee creative presentate, uno degli esempi più evidenti è il frigorifero d’arte Smeg realizzato in collaborazione con Dolce&Gabbana: il FAB28 unisce valori e tradizioni del made in Italy; limoni, carretti siciliani, motivi floreali sono i temi che decorano questi frigoriferi esclusivi.

Piani cottura
All’EuroCucina si è puntato sul piano cottura a induzione. Una caratteristica sicuramente interessante è la presenza di sensori che rilevano la temperatura raggiunta dalle pentole e ne regolano la potenza di conseguenza, così come i programmi di cottura assistita programmabili anche tramite applicazioni per smartphone.

Scopri la tecnologia Simply-Fi degli elettrodomestici intelligenti Candy

Ad esempio Whirlpool, con Smart Cook dotato di tecnologia 6° Senso e display touch, consente di poter scegliere fino a 40 programmi di cottura, selezionabili da un display touch. In linea con la filosofia presentata in quest’edizione 2016 del Salone dei mobili per la cucina, ci si dirige su linee dal design elegante ma funzionale, quindi anche facile da pulire.

Lavastoviglie
Anche le lavastoviglie sono all’insegna del risparmio. Risparmiare fatica, tempo ed energia è quello che viene chiesto sempre di più. Un buon esempio è quello della lavastoviglie ESL8220RO Real Life di Electrolux con una vasca XXL e una capienza di 15 coperti, che garantisce risultati e pulizia per qualsiasi tipo di carico grazie alla funzione AutoFlex che ottimizzare l’uso di acqua ed energia adattando il consumo e la temperatura alla tipologia di carico e al grado di sporco.

Forni da incasso 
Sempre più funzioni innovative offrono la possibilità di esprimere la propria creatività in cucina. I nuovi forni da incasso sono dotate di una distribuzione ottimale dei flussi di calore, pratiche ricette per regolare in automatico i parametri di cottura, una termo sonda per controllare costantemente la temperatura interna del forno senza aprirlo - basta inserire la sonda nel cibo al momento di infornarlo per poi leggere sul display la temperatura. Forni specializzati in diversi tipi di cottura tra cui lievitazione e panificazione, pasticceria e disidratazione, ma a vincere su tutto è la tecnologia del vapore, per ottenere pietanze con un apporto calorico contenuto e un ricco valore nutritivo, che consentono di risparmiare tempo ed energia, grazie alle temperature di cottura medio-basse.