
"Rivendicate la lentezza: nel nostro mondo a tutto vapore, è un diritto delizioso di cui siamo stati privati", lo diceva Jean-Pierre Siméon e pare che la tendenza alla rivalutazione dei benefici della lentezza sia stata ripresa anche nel mondo moderna della tecnologia. Lo dimostra il segmento di mercato degli estrattori di succo, presenti ormai da un paio d’anni. Perché associo gli estrattori di frutta e verdura al concetto di lentezza? Perché, se non lo sai già, è bene che tu sappia che si chiamano anche slow juicer e già il nome ti rievoca il fatto che lavorino lentamente e che fanno proprio di questa caratteristica il loro punto di forza. Ti spiego nelle prossime righe come funzionano e soprattutto quali sono i migliori estrattori di succo a freddo.
Estrattore di succo – Lento è meglio

Il cuore di uno slow juicer è la coclea, vale a dire una vite senza fine che non tritura gli alimenti, bensì li "mastica". Infatti, il risultato finale che otterrai con un estrattore a freddo è un liquido più denso rispetto a quello che sei abituato a bere con una centrifuga. Non solo, a parità di alimenti inseriti nell’elettrodomestico, potrai estrarre circa il 20-30% di succo in più.
Ora che abbiamo capito meglio cos’è uno slow juicer e come funziona, vediamo insieme quali sono i migliori estrattori di succo a freddo.
Estrattore di succo Moulinex Juice & Clean

Questo slow juicer, inoltre, presenta uno schermo touch screen con cui puoi scegliere tra due velocità che ti permettono di lavorare ingredienti morbidi o duri. Dispone anche di due filtri e di un controllo regolabile della polpa che assicurano la massima versatilità.
Con quest’estrattore a freddo Moulinex puoi avere un ottimale livello di estrazione di frutta e verdura per delle ricette sane e nutrienti: succhi, gelati e marmellate daranno un nuovo sapore alla tua cucina.
Grazie al sistema antisgocciolamento il succo sarà sempre ben mescolato e non vedrai quei fastidiosi sgocciolamenti sul piano di lavoro dopo la preparazione. Infine, quest’estrattore Moulinex Jiuce & Clean sfrutta una tecnologia molto silenziosa, il che non è da sottovalutare. Infatti, se una centrifuga grazie all’elevata velocità impiega un paio di minuti per fare un succo, un estrattore può mettercene una decina, quindi il fatto che faccia poco rumore è sicuramente un plus. Ecco perché non poteva mancare nella classifica dei migliori estrattori di succo.
Estrattore di succo Philips HR1886/10 Viva Collection

Completa il tutto l’app Philips Healthy Drinks su cui troverai moltissime ricette sane ed interessanti così come suggerimenti che potranno ispirarti in cucina: dalle bevande detox, ai concentrati di energia, passando dai succhi che ti aiuteranno a dormire meglio.
Estrattore di succo Philips HR1894

Grazie al design senza setaccio, puoi pulire quest’estrattore in meno di un minuto. Inoltre, questo design prevede che tutte le parti siano integrate quindi il prodotto risulta particolarmente sottile (aspetto non da poco in cucina). Centrifuga direttamente nel tuo bicchiere e sfrutta il contenitore integrato per riporre le parti rimovibili.
Ora che hai visto questa carrellata dei migliori estrattori di succo a freddo e sai tutto sul loro funzionamento, non ti resta che scegliere il tuo modello preferito e dedicarti in ricette sane e nutrienti.
Potenza: 150 W; Capacità: 0,8 l; Colore: Alluminio, Nero;
Potenza: 130 W; Capacità: 1 l; Colore: Seta beige/nero;
Potenza: 200 W; Capacità: 1 l; Colore: Bianco beige;