Ergonomia al computer: come rendere la tua postazione di lavoro più confortevole

Guida all'acquisto
24/11/2020 Erica Gilardi 8152

Schiena indolenzita, dolore alla cervicale, gambe intorpidite… Sono solo alcuni segnali che il corpo manda quando ti ritrovi a stare seduto al computer per ore. Scopri nella nostra guida come rendere la tua postazione di lavoro più confortevole con i migliori oggetti ergonomici.

ergonomia significatoL'attuale emergenza sanitaria in corso ha portato innumerevoli cambiamenti nei nostri stili di vita. Con scuole, università e aziende chiuse, milioni di persone hanno dovuto riadattarsi trasformando le stanze delle proprie case in una sorta di ufficio o di aula scolastica. Didattica a distanza (DAD) e smartworking sono oggi parole d’ordine. Se prima eravate abituati a sedie da ufficio comode, regolabili, reclinabili o a tavoli adatti a garantire una postura corretta da seduti; oggi, invece, utilizzando sgabelli, tavoli da pranzo, vecchie scrivanie e cuscini sotto la sedia, difficilmente potrai ottenere lo stesso comfort.
Come mai? Semplicemente perché questi oggetti non sono stati progettati per essere ergonomici.
Ma qual è il significato di ergonomici? Come rendere la tua postazione al PC più confortevole? Quali oggetti utilizzare? Scopri nella guida quali sono i prodotti che ti aiuteranno a ricreare la migliore ergonomia del computer, anche a casa tua!
   

Postura corretta davanti al computer

In questi mesi un elemento che non manca mai sopra le scrivanie è il computer, miglior alleato per lavorare e studiare da casa. Utilizzare il computer per lunghi periodi di tempo però porta il corpo a inviarti alcuni segnali di disagio e malessere: mal di testa, torcicollo, mal di schiena e così via. 
Per migliorare la propria postazione di lavoro al PC è importante conoscere un insieme di regole: l’ergonomia del computer.
Stando seduti per ore, è la schiena la prima parte del corpo a risentirne. Questo perché, molto spesso, non si conosce qual è la corretta postura da mantenere stando seduti. La postura può influenzare in gran parte la concentrazione ma soprattutto il nostro benessere ed è per questo che a scuola ci insegnano fin da subito come sedersi correttamente
La prima regola è quella di non schiacciare il coccige: l’ultimo osso della colonna vertebrale, per non caricarlo del peso del nostro corpo. Per rispettare le curvature della nostra spina dorsale è fondamentale controllare la postura tenendo la schiena dritta mentre il collo e le spalle devono rimanere distesi; i piedi invece, devono rimanere appoggiati al pavimento con le anche e le ginocchia ben allineate… Difficile vero? Ed è proprio ora che entrano in gioco i prodotti ergonomici!
Prima però un ripasso veloce sul significato di ergonomia.
   

Ergonomia: Il significato 

Non tutti sanno che l’ergonomia è una vera e propria disciplina scientifica. Essa si occupa infatti di analizzare ed elaborare tutti i problemi legati al lavoro umano, con lo scopo di trovare delle soluzioni da altre discipline soprattutto mediche come: medicina del lavoro, fisiologia, anatomia ma anche psicologia, sociologia e fisica. L’obiettivo finale è quello di trovare un modo per creare un sistema ottimale tra: il lavoro dell’uomo, il lavoro delle macchine e l’ambiente di lavoro per ottenere miglioramenti sia psico-fisici che produttivi. Nel caso dell’ergonomia del computer, è proprio con quest’ultimo che la disciplina tenta di trovare il migliore approccio con l’uomo. 

Per questo motivo sul posto di lavoro così come nelle scuole troviamo oggetti ergonomici: sedie, tavoli, postazioni di lavoro dove lavorare al pc, monitor, mouse e così via. Saper applicare l’ergonomia del computer è fondamentale perché questa può influenzare in maniera rilevante l’efficienza dell’individuo. A casa però, è molto difficile trovare la posizione corretta davanti al PC, così come saper regolare perfettamente il proprio monitor per ottenere una postura corretta della schiena, evitando fastidi e dolori.
 

Postazione al computer ergonomica: quali oggetti ergonomici scegliere?

Ecco allora che abbiamo pensato ad una guida per capire quali oggetti possono davvero aiutarti a ricreare una vera postazione di lavoro ergonomica, tra i quali non possono mancare:

sedia ergonomicaLa sedia direzionale comfort
Partiamo da un elemento chiave dell’ergonomia al computer: la sedia ergonomica. Che sia per seguire le lezioni online o per lavorare, la sedia direzionale comfort ti consente di mantenere una posizione corretta garantendoti allo stesso tempo un supporto lombare per rimanere diritto con la schiena. L’importante è scegliere una sedia ergonomica che sia in grado di ricreare la curvatura naturale della spina dorsale, contando su un supporto ben imbottito. La sedia direzionale comfort è difatti caratterizzatada uno schienale in rete e da un sedile imbottito.

Il poggiapiedi SoleMate
Un’altra regola fondamentale per ottenere una postura corretta è quella di tenere i piedi saldamente a terra. Vietate quindi le gambe a penzoloni o, peggio ancora, rannicchiate. poggiapiedi ergonomicoNella vostra postazione di lavoro il poggiapiedi sotto la scrivania può esservi d’aiuto. I poggiapiedi ergonomici sono delle pedane che ti consentono di stare seduto correttamente, far riposare gli arti inferiori e migliorare la circolazione del sangue.
Il poggiapiedi SoleMate è un sollievo per le gambe e la schiena perché permette di ridurre la pressione nella parte inferiore del nostro corpo.  Offre infatti un’inclinazione fino a 20° per sollevare le gambe ma consentendoti, allo stesso tempo, di mantenere una corretta postura grazie all’inserto per i piedi antiscivolo.

poggiapolso ergonomicoIl poggiapolsi per tastiera MX Palm Rest
Insieme al poggiapiedi da scrivania, il poggiapolsi da tastiera è un altro oggetto ergonomico che ci aiuta ad ottenere una posizione rilassata, contenendoci di digitare correttamente anche per ore. Il poggiapolsi per tastiera MX Palm Rest è realizzato con morbido memory foam: comodo, durevole e facile da pulire. Il materiale del supporto è liscio e piacevole e anch’esso antiscivolo.

Rialzo ergonomico per notebook office suites
ergonomia pcSe il poggiapolsi ci permette di avere la tastiera allineata al corpo, il rialzo per lo schermo deve essere invece ben posizionato di fronte alla sedia. Qual è dunque la posizione corretta della sedia per ottenere una corretta ergonomia del computer?
Il nostro computer deve stare dai 50 ai 70 cm dalla sedia per evitare rotazioni involontarie del busto e delle spalle. Il rialzo ergonomico per Notebook Office Suites è perfetto: solleva lo schermo del laptop ad un angolo visivo ottimale. Il piano è regolabile in 5 posizioni ed è l’ideale per laptop fino a 5kg di peso.
 

Postazione di lavoro ergonomica: postura scorretta e problemi di circolazione

Sapevi che i problemi di circolazione agli arti sono anch’essi legati alla postura? Si perché quest'ultima può influenzare moltissimo il passaggio del sangue verso mani, gambe e piedi. Una tensione muscolare del tratto cervicale, o di quello lombare, può causare una sensazione di freddo in tutto il corpo e in particolar modo nelle mani e nei piedi. Quando il sangue non arriva correttamente agli arti, questi si raffreddano causando diversi problemi tra i quali emergono: gonfiore, pesantezza, formicolio alle dita o calore.
Da non sottovalutare è anche la stanchezza legata alla cattiva circolazione. Se le sostanze nutritive non vengono distribuite correttamente, potrai percepire un forte senso di svogliatezza ed affaticamento. Per questo motivo è importantissimo stimolare gambe, piedi e mani con massaggi, favorendo l’afflusso di sangue negli arti. Tra i prodotti che non possono mancare per chi soffre particolarmente di una cattiva circolazione sanguigna, consiglio:

cuscino homedics ergonomicoCuscino massaggiante shiatzu per schiena, collo, gambe
Il cuscino ergonomico Massaggiante HoMedics, grazie al suo design compatto e confortevole, è adatto a diverse aree del corpo come schiena, spalle gambe e zona lombare ed è l’ideale per alleviare tensioni muscolari e stress. Essendo un cuscino ergonomico è perfetto da abbinare alla tua sedia. Grazie ai doppi nodi rotanti viene ricreata una sensazione di piacere, proprio come se fosse un massaggio shiatzu! È possibile personalizzare l’esperienza del massaggio con un semplice tocco: l’opzione calore allevia i problemi di circolazione aiutando a distendere i muscoli. Ideale da utilizzare per la parte alta e bassa della schiena, per le spalle, gambe, polpacci e piedi. Il cuscino massaggiante ha dimensioni ridotte, dunque può essere portato ovunque: in ufficio, in vacanza e ovunque vogliamo dedicare del tempo al nostro benessere.

massaggiatore plantare homedicsMassaggiatore plantare shiatsu con 18 nodi teste rotanti opzione calore
Per chi soffre di formicolio alle dita dei piedi, che causano spesso indolenzimento e sensazione di freddo, il massaggiatore plantare shiatsu deluxe è ottimo. Con i suoi 18 nodi rotanti e 3 testine ciascuno dona immediatamente un massaggio rinvigorente ed efficace ai piedi. Grazie all’opzione calore distensivo e ai piedini regolabili potrai finalmente dire addio ai problemi di circolazione delle tue gambe.

Scalda piedi FW 20 Cosy
scalda piedi beurerSe stai invece cercando una soluzione immediata che possa ridare calore ai piedi, allora lo scalda piedi FW 20 cosy può fare al caso tuo. Essendo un dispositivo di termoregolazione elettronico sarà possibile eliminare, fin da subito, la sensazione di freddo. La superficie è particolarmente morbida, realizzata in micropile mentre il sacco copripiedi è in peluche. Con i suoi tre livelli di temperatura è l’ideale per chi è freddoloso ma anche sicuro, grazie al sistema di sicurezza ad arresto automatico.
 

Oggetti ergonomici: i migliori prodotti per alleviare la tensione muscolare da stress

È arrivata la fine della giornata, videochiamate e lezioni online sono finite. Spegni il tuo computer e, finalmente, ti alzi dalla sedia. Come ti senti? Se la risposta è stanco, stressato, teso, allora stai leggendo l’articolo giusto. Una tensione muscolare è più che normale dopo aver passato un’intera giornata seduti. I sintomi di uno stress muscolare possono essere vari: schiena e collo rigidi, mal di testa, tensione cervicale, senso di pesantezza alla testa. Sintomi che aimè, non possono essere trascurati. I problemi legati ad una scorretta postura, con il passare del tempo, possono creare problemi molto più seri come cervicalgia e dorsopatia.
Ecco che allora vi proponiamo i migliori oggetti ergonomici da utilizzare tutti i giorni per rilassare i muscoli del corpo alleviando tensioni e stress.

sedile massaggiante homedicsMassaggiatore per la schiena e collo shiatsu dotato di tecnologia a GEL
Per una corretta ergonomia non può mancare il sedile massaggiante Homedics Gel , ottimo per alleviare le tensioni da stress. La nuova tecnologia in gel regala la sensazione unica di un massaggio professionale. Il sedile massaggiante dispone di due zone di massaggio: uno specifico per le spalle e uno per la schiena. I 12 programmi personalizzabili come il massaggio Shiatsu, il Rolling e il massaggio localizzato donano sollievo a schiena, spalle e collo. L'opzione calore, che penetra in profondità nei muscoli, aiuta a rilassarsi e ad alleviare le tensioni muscolari. Utilizzando il telecomando integrato è possibile personalizzare la zona, l'intensità e l’ampiezza dell’esperienza di massaggio.

massaggiatore collo homedicsMassaggiatore per il collo shiatzu con maniglie opzione calore
Il massaggiatore cervicale HoMedics è stato progettato per offrire il massimo comfort ed è la soluzione perfetta per alleviare le tensioni del collo. Per eliminare lo stress muscolare, anch’esso, è dotato del programma Shiatsu e dell’opzione calore che permettono di allentare il tessuto muscolare irrigidito in modo non invasivo. La vibrazione del massaggiatore aumenta la circolazione, aiuta a ridurre la rigidità delle articolazioni e dei muscoli donando una sensazione di calore, benessere e relax. Perfetto per alleviare tensioni e dolori nella zona del collo e della cervicale.

schienale massaggiante homedicsSchienale massaggiante portatile con testine ricoperte a GEL
Alleviare la tensione nervosa ovunque è possibile grazie allo schienale massaggiante portatile di Homedics. Oltre che a casa, il dispositivo può essere utilizzato in auto, in treno e in aereo grazie alla batteria ricaricabile. Abbiamo visto come una scorretta ergonomia al computer può influenzare qualsiasi parte del nostro corpo. Perfetto per combattere lo stress quotidiano e donare sollievo; è versatile e dunque lo schienale può essere utilizzato su collo, spalle, sulla zona lombare ma anche per gambe e polpacci.

Ora che sai a quali accorgimenti devi prestare attenzione per una corretta ergonomia al computer, sei pronto per regalarti (o farti regalare) l’oggetto ergonomico più adatto per le tue giornate di smartworking o di e-learning!
Supporto per notebook Fellowes - Laptop riser - supporto notebook 8032001

Tipologia: Supporto;

Prezzo di listino:¤ 37,99

37,99

Prezzo precedente:¤ 37,99


+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 37,99

37,99

Prezzo precedente:¤ 37,99


Scaldapiedi con massaggio Beurer - FWM 45

Potenza: 15 W; Larghezza: 32 cm; Colore: Grigio;

Prezzo di listino:¤ 47,99

47,99

Prezzo precedente:¤ 46,99


+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 47,99

47,99

Prezzo precedente:¤ 46,99