Epilazione luce pulsata: funziona? Ci sono controindicazioni? Perché iniziare ora?

Guida all'acquisto
31/01/2020 Alessandra Basile 21904

La luce pulsata funziona? Ci sono controindicazioni? Ed è la stessa cosa della depilazione laser? E la luce pulsata sul viso è pericolosa? Scopri tutti i segreti dell'epilazione definitiva nel nostro approfondimento.

Finalmente le giornate si stanno allungando ed il clima si fa un po' più mite. Naturale, quindi, che la voglia di scoprirsi inizi a fare capolino. Tutto molto bello, ma cosa significa per noi donne? Significa inevitabilmente iniziare a prepararsi per la famigerata prova costume e per la prova gambe... Tragedia! E invece no. La tecnologia è sempre al nostro fianco, anche in questo caso. È arrivato il momento di pensare alla depilazione definitiva, sfruttando le soluzioni come gli epilatori a luce pulsata, e lasciarsi alle spalle una volta per tutte questo problema. Quindi saluta il rasoio (amico delle situazioni d'emergenza, ma dannoso), dimentica i vecchi epilatori e cerette (efficaci ma dolorosi) e dai il benvenuto agli epilatori a luce pulsata. So che ancora ci sono tanti dubbi riguardo l’efficacia della luce pulsata. Tra le tue amiche avrai sentito sicuramente chiedere se la luce pulsata funziona, se la luce pulsata sul viso è pericolosa o, in generale, se ci sono controindicazioni. E poi, qual è il momento giusto per iniziare? Keep calm e scopri tutti i segreti della depilazione definitiva a casa con la luce pulsata in questa guida.
 

La luce: la tua nuova alleata

Chi l'avrebbe detto che la luce sarebbe diventata la tua nuova migliore amica? Gli epilatori a luce pulsata sfruttano la tecnologia IPL (Intense Pulsed Light) che consiste in un sistema di impulsi di luce, esattamente come quello dell'estetista, ma ricalibrato in modo da poter usare la luce pulsata a casa. Il compito di questi impulsi, che altro non sono che dei piccoli flash mirati sulle zone da trattare, è quello di colpire la melanina presente nei peli, trasformarla in energia luminosa che arriva direttamente alla radice, portando il follicolo alla fase di riposo, impedendo la ricrescita del pelo. In poche parole? Pelle liscia tutti i giorni. Ecco perché con gli epilatori a luce pulsata si parla di depilazione definitiva.
 

Come funziona la luce pulsata

Usare gli epilatori a luce pulsata a casa è molto semplice e pratico. Come primissima cosa, è necessario preparare la zona su cui intendi lavorare: per farlo, ti consiglio di non depilare la zona per quattro settimane e poi di raderla due giorni prima rispetto a quando inizierei ad usare la luce pulsata. In questo modo, la luce dell'impulso verrà mirata direttamente alla radice del pelo, per una maggiore efficacia. Quando stai per iniziare ad usare l’epilatore a luce pulsata, ricordati di regolare l'intensità in funzione della tonalità della tua pelle: ti basterà controllare quale sia il tuo fototipo, in genere è presente una tabella dedicata nel libretto delle istruzioni. Bene, non ti resta che iniziare: posiziona l'epilatore in maniera perpendicolare rispetto alle gambe (o l'inguine o il viso) e rilascia un flash. Spostati e ripeti l'operazione. In genere, tutti i produttori raccomandano di sovrapporre un po' le zone in modo da essere certa che non vi siano punti scoperti ed aumentare l'efficacia della luce pulsata.
Non temere che ti ci voglia un'eternità a concludere l'operazione: la luce pulsata a casa è molto rapida. Infatti, molti epilatori a luce pulsata hanno una finestra di trattamento di 4 centimetri quadrati o più. Quindi, circa in un quarto d'ora potrai trattare la zona inferiore delle gambe, in 4 minuti la zona dell’inguine e in 2 minuti le ascelle.
 

Luce pulsata sul viso, è pericolosa? Dove posso usarla?

Non avere paura di usare la luce pulsata a casa, stiamo parlando di trattamenti sicuri ed indolori. Puoi usare la luce pulsata sul viso, inguine, braccia ed ascelle. La depilazione definitiva non è una soluzione solo per le gambe! So che potresti avere qualche remora ad usare la luce pulsata sul viso, perché comunque è un’area in grandissima evidenza, ma non aver timore perché non ci sono controindicazioni, purché tu l’utilizzi correttamente.
 

Luce pulsata, controindicazioni

Se la pelle su cui vuoi effettuare il trattamento presenta graffi, bruciature o escoriazioni è meglio evitare di procedere. Stesso discorso se stai assumendo dei medicinali che fotosensibilizzano la cute, come la pillola anticoncezionale, alcuni antinfiammatori o antibiotici. Se stai facendo qualche cura, meglio chiedere prima un parere al tuo medico. Infine, la luce pulsata è sconsigliata per le donne in gravidanza.
 

Perché iniziare ora?

Gli studi condotti sulla depilazione permanente hanno dimostrato l’efficacia della luce pulsata: si è registrata una riduzione di oltre il 75% dei peli superflui dopo quattro trattamenti. Quindi, come vedi, la luce pulsata funziona. Però calcola che i trattamenti devono essere effettuati all'inizio ogni due settimane, poi al bisogno. Inoltre, dopo l'utilizzo della luce pulsata è consigliabile non esporre la pelle trattata alla luce solare per tre/quattro settimane. Meglio, quindi, iniziare a fare i primi trattamenti ora e non farti trovare impreparata al vero esplodere della bella stagione.
 

Depilazione laser vs luce pulsata

In realtà, questi due metodi sono molto simili poiché entrambi prendono l'energia luminosa e la trasformano in energia termica. La differenza principale tra i due è la lunghezza d'onda: l'epilatore laser emette una sola lunghezza d'onda, mentre la luce pulsata le contiene tutte, tra cui anche quella per l'epilazione. Per il resto, non ci sono particolari altre differenze, perché hanno entrambi la stessa efficacia e nessuno dei due tipi di epilazione è più indicato rispetto all'altro per l'utilizzo sulle pelli delicate.
 

Depilazione permanente - Alcuni consigli

Ricordati che è molto importante verificare, prima di acquistare un epilatore a luce pulsata, la compatibilità con la tua tonalità cutanea (il fototipo di cui sopra, per intenderci). L'efficacia della luce pulsata è strettamente correlata alla quantità di melanina (quindi di pigmentazione) presente nel pelo. Se hai i capelli molto chiari, rossi o bianchi, l'utilizzo della luce pulsata sarà meno efficace. Stesso problema se hai la pelle naturalmente troppo scura. In tutti gli altri casi, possiamo dire che la luce pulsata funziona per risolvere in maniera definitiva, sicura e assolutamente non dolorosa il problema dei peli superflui.
Altro piccolo consiglio: per una massima efficacia, usa l’epilatore sulla pelle fredda, quindi mai subito dopo la doccia.
Insomma, la depilazione definitiva ti permette di affrontare finalmente la bella stagione senza pensieri e con gambe lisce e setose. Luce pulsata sul viso, gambe, ascelle e zona bikini: non avere timore ad usare l’epilatore a luce pulsata. Segui i nostri consigli e le istruzioni specifiche del produttore così non avrai controindicazioni nell’utilizzo della luce pulsata e la depilazione definitiva non sarà più un miraggio. Inizia a mettere in agenda feste in piscina, weekend al mare e picnic al parco perché sarai sempre perfetta.