Elettrodomestici vintage: lo stile retrò incontra la tecnologia

Guida all'acquisto
19/06/2018 Maria Antonia Frassetti 11003

La cucina si veste in stile vintage: dai grandi ai piccoli elettrodomestici, sono sempre di più i brand che sviluppano linee di prodotto ispirate al design degli anni 50 e 60. Senza rinunciare al comfort e all'efficienza. 

I tempi passano, le mode cambiano e poi ritornano. È evidente se parliamo di abbigliamento, musica o arredamento. Ma non finisce qui: l'effetto nostalgia, o meglio la passione per tutto ciò che risale ad un tempo più o meno lontano, colpisce sempre nel segno e trova ampi consensi anche in altri settori. Gli elettrodomestici non fanno eccezione: c’è chi addirittura si spinge a cercare pezzi originali di qualche decennio fa, ma ovviamente trovare apparecchi perfettamente conservati, funzionanti ed affidabili è come fare un terno al lotto. 

Per questo motivo sono sempre di più i produttori di grandi e piccoli elettrodomestici che si rifanno all’estetica degli anni 50 e degli anni 60 per linee e colori. Come mai? Se ci pensiamo bene non è poi così difficile rispondere a questa domanda: i decenni del secondo dopoguerra sono gli anni del boom economico, periodo in cui l’Italia è diventata uno dei punti di riferimento mondiali per il design. È perfettamente comprensibile, quindi, se lo stile così particolare e originale che ha visto la luce in quel momento storico ha avuto tanto successo e piace ancora oggi.
 

Elettrodomestici vintage: il passato si sposa con la modernità

Quali sono le caratteristiche estetiche degli elettrodomestici anni 50 che rivediamo in molte cucine moderne? Partiamo dalle forme: le linee sono essenzialmente morbide e sinuose. Dai frigoriferi alle lavastoviglie vintage, dalle macchine per il caffè ai tostapane, tutti questi apparecchi si caratterizzano per avere un design arrotondato dalle tenui colorazioni pastello, soprattutto beige, azzurro e verde. Degli elettrodomestici anni 60, invece, ritroviamo i colori accessi e sgargianti dalla pop art.

In tutti i casi lo stile vintage è rivisitato in chiave moderna. Non potrebbe essere diversamente: il design del passato si coniuga con funzionalità avanzate e tecnologie di ultima generazione in grado di soddisfare le necessità di oggi. Il risultato? Elettrodomestici funzionali, dai consumi energetici ridotti, che si trasformano in veri e propri complementi di arredo da tenere in mostra sul piano di lavoro anche quando non vengono utilizzati, soprattutto nel caso di piccoli elettrodomestici come bollitori, robot da cucina e forni elettrici.
 

Elettrodomestici stile vintage: quali scegliere?

Il capostipite dello stile retrò in cucina è sicuramente Smeg. Chi non conosce l’iconico frigo FAB28? Tutti lo vorremmo nelle nostre case: con la maniglia in acciaio cromato e il caratteristico design bombato, è particolarmente apprezzato nella colorazione rosso lucido o nelle tante decorazioni fantasia, tra cui la celebre Union Jack (la bandiera del Regno Unito). Nel corso degli anni il brand ha allargato la gamma di prodotti retrò, soddisfacendo la domanda crescente con la creazione di una linea ad hoc “50s Style”. Ecco che sono comparse le lavatrici vintage, ma anche le cucine a gas e le impastatrici, insieme ai frullatori e agli estrattori di succo.

Col tempo si sono aggiunti altri marchi importanti. Sempre nell’ambito della conservazione degli alimenti troviamo per esempio i frigoriferi Bompani, caratterizzati anch’essi da forme arrotondate e colori brillanti a tinta unica.
Ma è soprattutto tra i piccoli elettrodomestici in stile anni 50, che la possibilità di scelta si amplia: pensiamo alle macchine da caffè Icona Vintage di DeLonghi e alla serie Vintage di Ariete che comprende forni elettrici, montalatte, bollitori e macchine per fare il caffè americano.
Non dimentichiamoci dei famosissimi robot da cucina Artisan di KitchenAid: forse non tutti lo sanno, ma il design attuale di queste macchine è esattamente identico a quello dei primissimi modelli commercializzati agli inizi del 1900.

E se non fosse abbastanza, sappi che nemmeno i patiti degli elettrodomestici anni 70 hanno difficoltà a trovare modelli particolari con colori e forme in voga in quegli anni. Insomma, basta scegliere il decennio che ti piace, cercare il prodotto che ti serve e naturalmente avere occhio per lo stile: in poco tempo troverai l'elettrodomestico in stile vintage che fa al caso tuo per dare un tocco “old fashion” alla tua casa.
Macchina da caffè De Longhi - Icona Vintage ECOV 311.BG Beige Caffè macinato, Cialde ESE
 gratis Consegna gratuita

Ricarica caffè: Caffè macinato, Cialde; Tipologia: Macchina da caffè; Macinacaffè: No; Pressione: 15 bar; Larghezza: 26 cm; Colore: Beige;

Prezzo di listino:¤ 259,99

161,99

Prezzo precedente:¤ 161,99


+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 259,99

161,99

Prezzo precedente:¤ 161,99


Forno elettrico Ariete - 979 Vintage 18 Litri 1300 W

Capacità: 18 litri; Larghezza: 47 cm; Potenza: 1300 W;

Prezzo di listino:¤ 99,99

54,99

Prezzo precedente:¤ 54,99


+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 99,99

54,99

Prezzo precedente:¤ 54,99



Tipologia: Doppia porta; Colore: Crema; Efficienza energetica: Classe E; Larghezza: 79.6 cm; Volume scomparto freschi: 351 litri; Volume scomparto surgelati: 123.8 litri; Sistema raffreddamento: Total No Frost; Dispenser: No; Altezza: 192.1 cm;

Prezzo di listino:¤ 2.598,99

2.598,99

Prezzo precedente:¤ 2.598,99


+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 2.598,99

2.598,99

Prezzo precedente:¤ 2.598,99


Frullatore Ariete - Vintage 0583 1000 W Verde

Tipologia: Frullatore da tavolo; Potenza: 1000 W; Colore: Verde;

Prezzo di listino:¤ 79,99

79,99

Prezzo precedente:¤ 64,99


+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 79,99

79,99

Prezzo precedente:¤ 64,99