Gli elettrodomestici della Smart Home di Samsung

News
09/04/2017 Carlo Peroni 2281

Dal Family Hub, nuovo innovativo frigorifero, fino al TV The Frame: Samsung durante la Design Week ha presentato nel dettaglio la sua idea di casa connessa.

Speciale Milano Design Week:
Il confine tra valenza estetica dell'oggetto d'arredo e quella puramente funzionale della tecnologia di consumo si sta facendo sempre più sfumato. Bello e utile non sono più mutualmente esclusivi. Anzi, in ottica smart, una nuova sinergia può essere trovata. Ed è proprio questa la chiave di volta con cui Samsung immagina il futuro delle nostre case, a partire dai simboli contemporanei del focolare: il televisore e il frigorifero. Tecnologia e design non viaggiano più su binari separati. Ce lo ha mostrato Samsung declinando l'idea di Smart Home nelle installazioni aperte al pubblico nella città di Milano durante la Design Week e nelle tre serate che hanno animato il Samsung District. Mobile, home entertainment, elettrodomestici: Samsung ha presentato nel dettaglio la sua idea di come sarà il futuro nelle nostre case.

The Frame, un quadro o un TV?
L'esposizione The Frame Art Gallery tenutasi alla Samsung Smart Arema ha presentato una vera e propria galleria d’arte animata dai nuovi TV firmati dal designer svizzero Yves Bèhar. The Frame è un elegante oggetto di stile capace di integrarsi in ogni tipologia di arredo di interni, la cui semplice definizione di televisore non può che andare stretta. The Frame TV si trasforma infatti in un vero quadro, con oltre 100 opere d’arte visualizzabili sullo schermo quando il TV non è in uso. La sua cornice è intercambiabile con 8 diverse texture di colore. Ma se l'arte è andata da Samsung, anche Samsung va dall'arte. Nella inestimabile cornice della sala della pinacoteca di Brera, in collaborazione con l’architetto Marco Piva e Marie Claire Maison, in occasione dell'evento MCM White Luxury, è stato possibile ammirare un’edizione speciale in bianco del Family Hub e dei condizionatori Windfree.

WindFree, per un clima a prova di capolavoro

Tra tutte le novità in materia di climatizzatori, i modelli Samsung WindFree sono gli unici dotati di sistema di raffreddamento a due fasi in grado di portare velocemente alla temperatura desiderata. In seguito, attraverso la modalità WindFree, l'apparecchio mantiene la temperatura costante attraverso un flusso di aria omogeneo che passa attraverso 21.000 microfori, senza il possibile fastidio del getto di aria fredda. WindFree, essendo dotato di connessione wi-fi, può essere controllato da remoto tramite l'app Samsung Smart Home: così anche da fuori casa è possibile regolare la temperatura e le impostazioni.
 
Dal salotto alla cucina, anche gli elettrodomestici più comuni legati al loro impiego utilitaristico non vogliono più essere solo comprimari, ma veri protagonisti della casa connessa. Elle Decor Concept Store - The New Shopping Experience, visitabile a Palazzo Bovara fino al 28 aprile, è l'installazione dedicata ad esplorare una relazione nuova, all’insegna del digitale, con il consumatore. Qui si può dare un'occhiata alla Samsung Bakery & Fresh Juice, una cucina di plexiglass trasparente che svela il design e la tecnologia degli elettrodomestici Samsung di ultima generazione: i frigoriferi F1RST, i forni della linea Defense, il microonde Hotblast. Tutti gli elettrodomestici Samsung potranno essere ammirati in funzione per comprendere appieno quanto possano semplificare e aiutare le abitudini domestiche quotidiane. Il progetto è stato realizzato dallo studio dotdotdot utilizzando plexiglass realizzato con materiale 100% riciclato e riciclabile.

Family Hub, la cucina al centro dell'Internet delle Cose
Nel cuore della movida del Fuorisalone, in via Tortona, nell'ambito di Milano Next, sono inserite le nuove tecnologie Samsung per una casa accogliente, funzionale e connessa: tra le novità in cucina, tra i migliori forni spicca Gourmet Vapour Cook, mentre per i piani cottura all'avanguardia, ha sorpreso il pubblico la nuova tecnologia Virtual Flame, ma a farla da padrone, come principale novità in materia di frigoriferi, il nuovo rivoluzionario Family Hub. Concentriamoci su quest'ultimo, in quanto esprime l'idea di Smart Home nella sua essenza più completa.

L'elemento centrale di questo frigorifero ad alto tasso di innovazione è uno schermo touch Full HD da 21,5 pollici che diventa il centro di comando digitale per la casa connessa unendo prestazioni eccezionali (ovvero tutto quello che pensavate di volere in un frigorifero) a una tecnologia rivoluzionaria mai vista prima su questa tipologia di apparecchi (ovvero tutto quello che non avreste mai creduto di volere da un frigorifero). Vediamo tutto nel dettaglio.

Family Hub offre, innanzitutto, una migliore gestione del contenuto del frigorifero. Tre fotocamere integrate scattano fotografie al cibo direttamente all’interno ogni volta che la porta viene chiusa; in questo modo, attraverso il proprio smartphone, è sempre possibile vedere cosa c'è sugli scaffali. Si possono aggiungere informazioni ai prodotti acquistati (come la data di scadenza) o anche "taggare" i prodotti che abbiamo preparato, indicando per esempio a chi è destinato un piatto che abbiamo preparato e come consumarlo. Family Hub può diventare il centro di comunicazione per tutta la famiglia: attraverso il display touch si possono prendere appunti, postare foto, condividere calendari e materiale grafico con tutti gli abitanti della casa. Come dice il suo nome, questo frigorifero vuole essere la porta di accesso per una casa al 100% smart. Per esempio, sarà possibile controllare se le porte di casa sono chiuse a chiave e spegnere le luci direttamente dal display del Family Hub. Samsung non ha dimenticato neanche il divertimento: attraverso gli altoparlanti stereo integrati è possibile trasmettere in streaming il proprio programma musicale o televisivo preferito dagli Smart TV di Samsung direttamente al touch screen del frigo.