
Questo è sicuramente l’elettrodomestico tuttofare per eccellenza, sia per i cuochi più esperti che per i principianti. Dall’antipasto al dolce, i robot multifunzione permettono di preparare in poco tempo e senza fatica una varietà straordinaria di cibi: pizze e focacce, pasta, dolci e gelati. Con questo apparecchio puoi anche sminuzzare la carne e triturare le verdure per il soffritto, oppure preparare un buon sorbetto a fine pasto. Basta aggiungere gli ingredienti nell’apposito contenitore, selezionare le impostazioni più adeguate, premere un bottone… E via! Il robot lavora in totale autonomia e tu puoi permetterti di fare altro. Naturalmente serve l’accessorio giusto. Le macchine più evolute e tecnologiche dispongono anche della funzione cottura integrata: una volta preparati, gli impasti possono essere cotti direttamente nella ciotola. Così hai anche meno stoviglie da lavare!
Se un robot ti sembra troppo professionale e avanzato per le tue esigenze, puoi contare sull’aiuto di altri piccoli elettrodomestici per la cucina, più essenziali nelle funzioni e anche più economici, ma ugualmente fondamentali. Ad esempio, se ti serve una mano soltanto per impastare composti sia dolci che salati, oppure per montare panna e chiare d'uovo per le tue torte natalizie, uno sbattitore elettrico dotato di un set di fruste in acciaio inox sarà più che sufficiente per le tue necessità. Un’alternativa più versatile e potente è il frullatore a immersione: con questo apparecchio di certo non rischi di far “impazzire” la maionese per l’insalata russa e per le tartine dell’antipasto. Inoltre, a seconda dei modelli e degli accessori inclusi nella confezione, i mixer possono essere utilizzati in modo semplice e agevole anche per sminuzzare, schiacciare, tagliare e tritare gli alimenti.

Un menu natalizio non si può definire tale se non include (almeno) una frittura: pettole, panzerotti, gnocchi, verdure miste, crocchette di patate e baccalà, giusto per fare qualche esempio. Dal Nord al Sud del nostro Stivale sono tante le ricette golose e sfiziose a base di fritti. È vero che non fanno bene alla salute, soprattutto quando se ne abusa… Ma almeno a Natale e a Capodanno possiamo concederci un piccolo sgarro! Oggi sul mercato sono disponibili friggitrici di ultima generazione che, oltre a garantire una cottura perfetta e croccante, permettono di friggere con pochissimo olio, arrivando a risparmiare fino al 50% di condimento. E per chi non vuole vederne nemmeno una piccola goccia, sappi che esistono anche le friggitrici ad aria che sfruttano l’aria calda per friggere in modo sano e con pochissimi grassi (fino al 90% in meno).
Un secondo originale: il barbecue tra gli elettrodomestici in cucina
Quest’anno sei stanca del solito secondo a base di cappone, arrosto o cotechino? Stai cercando un’idea originale per stupire i tuoi commensali? Ho un suggerimento per te: organizza una bella grigliata in casa. Non preoccuparti per il fumo o per i cattivi odori: ormai sono sempre più diffusi i barbecue portatili, utilizzabili all’aria aperta nella bella stagione, ma anche al chiuso quando il tempo non permette di stare fuori. Facili da utilizzare e da pulire, occupano poco spazio e consentono di grigliare perfettamente carne, pesce e verdure tra le mura domestiche. Una soluzione simpatica per stare in compagnia e portare un po’ di allegria a tavola.
Potenza: 275 W; Capacitą ciotola: 4.3 l; Larghezza: 35.8 cm; Colore: Bianco;
Tipologia: Friggitrice ad aria; Potenza: 1500 W; Capacitą: n.d.;
Potenza: 300 W; Colore: Bianco, rosso;