Electrolux presenta le asciugatrici DelicateCare

Guida all'acquisto
06/10/2016 Giulia Dalessandro 13160

Per avere abiti sempre puliti, pronti da indossare e facili da stirare, le asciugatrici sono l’alleato ideale per renderti la vita più facile.

L’asciugatrice rientra perfettamente in un’ipotetica lista di elettrodomestici “salva tempo” che rendono la nostra vita molto più facile. Il tempo a disposizione è poco? La voglia di stirare anche? Le asciugatrici diventano la nostra soluzione.

Scopri le nuove asciugatrici DelicateCare di Electrolux
 
Dal design moderno ed elegante, intuitive e facili da utilizzare, adatte a tutti i tipi di capi, nel rispetto dei tessuti, senza particolare manutenzione e dai consumi ridotti; le asciugatrici Electrolux sono pensate per facilitare il quotidiano e coniugano gli elettrodomestici della vita di tutti i giorni con l’esperienza che il brand ha sviluppato per le apparecchiature professionali.

Estetica e caratteristiche 
Electrolux pensa a ogni personalità, stile di vita e arredamento. Discrete, raffinate, moderne ed eleganti, il design delle nuove asciugatrici viene reinventato. A corredare l’estetica, ci sono l’oblò XXL con porta Pull2Open reversibile e un display LCD Touch. Inoltre, non c’è bisogno di collegare l’asciugatrice a uno scarico a muro, perché è dotata di un apposito serbatoio per la condensa. Alla fine di ogni ciclo una spia s’illuminerà per ricordarci di svuotare il contenitore e di pulire i filtri; una regolare manutenzione garantisce la massima efficienza e consumi ridotti. 
Ma quanto consuma un’asciugatrice DelicateCare? L’assorbimento è generalmente meno di 1 kW e, con il nuovo modello DelicateCare A+++ EDH 3988 TDE, l’assorbimento di potenza massimo è di soli 0,7 kW. Ciò consente di utilizzare anche altri elettrodomestici contemporaneamente, senza provocare un sovraccarico di corrente. Inoltre, grazie alla tecnologia OptiSense, i consumi si adattano e variano in base al carico e al tipo di asciugatura. Facciamo un esempio: 9 kg di bucato, idealmente cotone, già centrifugato a 1400 giri al minuto, possono costare 0,44 centesimi, in quanto per ogni kw/h si stima una spesa di 0,23 €.
Infine, il motore Inverter a magneti permanenti, combinato con la tecnologia DelicateCare System, garantisce efficienza e resistenza a bassi consumi, un’asciugatura uniforme per l’intero carico e velocizza ogni ciclo specifico per tessuto.
Problemi nel posizionare l’asciugatrice? Solitamente lo spazio dedicato nel contesto bagno/lavanderia è accanto alla lavatrice, ma in assenza di questo la soluzione ottimale è disporre in colonna lavatrice e asciugatrice, avvalendosi anche dell’apposito kit per l’incolonnamento.

Programmi e funzioni
Per asciugare i propri capi in asciugatrice senza la paura di un eventuale restringimento, le etichette riportanti i simboli di lavaggio ed asciugatura all’interno degli indumenti giocano un ruolo molto importante: bisogna sempre assicurarsi che sia presente il simbolo dell’asciugatura a tamburo. Le asciugatrici DelicateCare di Electrolux sono dotate di pompa di calore: con questa tecnologia  non raggiungono temperature superiori ai 55° C. Proprio grazie alle temperature molto basse, asciugano in sicurezza anche gli indumenti più delicati direttamente nel cesto, come lana, seta, acrilici, viscosa e capi in tessuto tecnico.
Il programma Lana brevettato, con certificazione Woolmark Blue asciuga con la massima delicatezza il tuo maglione in lana preferito, mantenendone inalterate tutte le caratteristiche, dalla forma alla morbidezza.
Il programma Seta, utilizza una temperatura ancora più bassa rispetto ad un programma di asciugatura standard, e si avvale di una rotazione del cesto a bassa velocità che riduce al minimo le pieghe.
L’innovativo programma Outdoor è stato studiato per asciugare i capi in tessuto tecnico ad una temperatura che riattiva l’idrorepellenza degli indumenti di questa tipologia, riuscendo ad ottenere risultati professionali come in lavanderia.
Il modello DelicateCare Steam EDH 3898 SDE dotato di tecnologia a vapore SteamSystem, facilita e velocizza la stiratura o in alcuni casi, come per i capi sportivi, la rende del tutto superflua. Infatti il vapore distende i tessuti, elimina le pieghe e gli indumenti sono subito pronti per essere indossati. Infine, grazie al programma Refresh, è possibile utilizzare il vapore anche per rigenerare capi già asciutti da cui si vogliono eliminare odori sgradevoli. 
Il ciclo speciale Misti è l’ideale per chi non ha voglia o tempo di suddividere i capi per colore o per tessuto. 
Il programma Piumoni è adatto all’asciugatura di tessuti imbottiti e di trapunte. 
Per facilitare l’asciugatura, è possibile acquistare separatamente le dryerballs, delle palline con una conformazione studiata per ammorbidire le fibre durante l’asciugatura, evitando così l’utilizzo di prodotti chimici.

Tutto ciò che c’è da sapere sulle asciugatrici DelicateCare di Electrolux l’abbiamo detto, ma vediamo le specifiche di alcuni modelli.
 
EDH 3897 GDE
- 9 kg di capacità 
- Classe A++ 
- Classe A di efficienza di condensazione 
- Dimensioni: 85 x 60 x 60/63 cm (h x l x p)
- Opzione Reverse Plus: asciuga delicatamente anche i tessuti più delicati come acrilici e viscosa, riducendo le pieghe, grazie all’aumento delle inversioni del cesto
- Potenza massima assorbita 0,9 kW
EDH 3887 GDE
- 8 kg di capacità
- Classe A++
- Classe B di efficienza di condensazione
- Dimensioni: 85 x 60 x 60/63 cm (h x l x p)
- Faster Range: asciuga anche a pieno carico tessuti di cotone, sintetici e camicie in tempi più brevi rispetto a una normale asciugatrice a pompa di calore, grazie a un flusso d’aria più efficiente
- Potenza massima assorbita 0,9 kW
RDH 3874 GDE
- 7 kg di capacità
- Classe A++
- Classe B di efficienza di condensazione
- Dimensioni: 85 x 60 x 60/63 cm (h x l x p)
- GentleCare: l’asciugatrice si prende cura dei capi asciugandoli delicatamente a basse temperature grazie alla tecnologia a pompa di calore i consumi sono minimi.
- Potenza massima assorbita 0,9 kW