E-learning: cos'è e a cosa serve

Guida all'acquisto
09/03/2020 Danilo Pagnin 47164

L'e-learning sta diventando una modalità di formazione sempre più diffusa, anche in conseguenza della pandemia in corso: in questo articolo ti spiego il significato di e learning.

E learning significato e cosa serve
L'e-learning è una modalità di formazione a distanza che da circa due decenni si va sempre più diffondendo: come il più noto e ormai abituale e-commerce, un portale e learning consente di scollegare fisicamente chi fornisce un contenuto o un prodotto da chi lo fruisce, grazie in particolare ad Internet e alle tecnologie wi-fi. In questo articolo ti spiego il significato di e-learning e a cosa serve.
 

E learning: cos'è

Utilizzano una piattaforma e-learning (altrimenti detto apprendimento online o didattica a distanza - DAD) principalmente studenti che possono ascoltare lezioni a casa propria o in biblioteca attraverso un computer, un tablet  o addirittura uno smartphone. Quasi tutte le Università hanno messo on-line diverse possibilità formative, che vanno da brevi seminari fino a corsi elearning completi, rendendo più stretto il legame tra apprendimento online  e università: basta digitare "e-learning" o "didattica a distanza" (ultimamente spesso chiamata con l'acronimo DAD) su Google e, tra i primi risultati, troverai sicuramente numerose proposte formative universitarie. Per la formazione a distanza, esistono anche Atenei che operano esclusivamente on-line attraverso un portale e-learning (anche se le normative vigenti impongono che l'esame vada poi sostenuto e validato con la presenza fisica del docente). Fondamentale, in questo caso, sarà avere a disposizione un pc dalle caratteristiche ideali per questo tipo di utilizzo: leggi anche la nostra guida sulla scelta del miglior notebook per studenti.

Leggi anche "Carta del Docente: cosa comprare con il bonus insegnanti da 500 Euro del MIUR"

Le possibilità di un portale e-learning

Le possibilità formative attraverso un portale e-learning non si fermano certo all'ambito universitario: sono praticamente infinite e sempre più diffusi sono seminari (detti anche Webinar), master e corsi di formazione proposti via Internet da agenzie formative, aziende, scuole di varia natura, fino alle meditazioni o altre forme di spiritualità diffuse on-line da note personalità religiose e/o spirituali, sempre attraverso un portale e-learning. La recente epidemia da Coronavirus/ Covid-19, con conseguente chiusura di scuole e università in tutta Italia, ha portato alla ribalta l'utilità di questa forma di didattica a distanza: tutte le università hanno potenziato l'offerta online e il Ministero dell’Istruzione è corso ai ripari aprendo un'apposita piattaforma e-learning, accessibile dal proprio sito istituzionale, per mettere a disposizione di scuole e studenti "strumenti di cooperazione, scambio di buone pratiche e gemellaggi fra scuole, webinar di formazione, contenuti multimediali per lo studio, piattaforme certificate", tutto a titolo gratuito.
Insomma l'e-learning ha una platea di utilizzatori praticamente sterminata e può riguardare qualsiasi aspetto dello scibile umano, dal Web marketing alla meditazione, dalla cucina alla filosofia e che si può rivelare fondamentale durante contingenze storiche come quella attuale.
 

Vantaggi e svantaggi dell'e-learning

Può la didattica a distanza sostituire la presenza fisica del docente, del religioso o del formatore? La risposta è no: senza scomodare Platone, per il quale la Verità alligna esclusivamente nelle anime che si confrontano "dal vivo" insieme, è evidente che la presenza fisica di una persona non sarà mai paragonabile ad un video in cui si vedono passare immagini su uno schermo a due dimensioni, per quando definite siano, anche se "in diretta": il contatto fisico resta indispensabile. Tuttavia, moltissimi sono i vantaggi: ne elenco alcuni.
 
•    La didattica a distanza può essere somministrata in qualsiasi momento della giornata, senza alcun rischio per la salute in caso di epidemie;
•    Al termine di molti seminari si compila un questionario che dà subito riscontro di quanto si è appreso, consentendo quindi di misurarsi in presa diretta col materiale didattico;
•    La formazione a distanza consente di elaborare specifici contenuti "sartoriali" ritagliati sul destinatario, permettendo così di modulare al meglio la proposta formativa; 
•    la didattica a distanza offre una varietà di contenuti on-line sono sostanzialmente illimitate, espandendo enormemente le possibilità di imparare cose nuove.
 
L'ideale sarebbe un mix delle due modalità: l'apprendimento "live" risulta formativamente insostituibile per la profondità della traccia che lascia nell'usufruttuario, quello "elettronico" un'integrazione/espansione dalle infinite possibilità.
Non mancano i rischi: qualunque malintenzionato può diffondere falsità, facendo leva sul proprio carisma o sulla personale fama, fino alla possibilità di diffondere "formazioni" di contenuto violento e distruttivo, come purtroppo le cronache ci hanno abituato a constatare.
 
Quali device servono per l'e-learning?
Oltre ai già ricordati computer, tablet o smartphone, indispensabili per fruire del materiale formativo, occorre una "macchina" per chi deve creare il contenuto, che può avere caratteristiche "casalinghe" oppure molto evolute, con utilizzo di videocamere HD e apposite lampade, con regia e montaggio gestiti da professionisti. Per un prodotto artigianale, può bastare uno smartphone o una webcam;  per contenuti più professionali, puoi utilizzare una action cam (per contenuti girati in esterna) o una o più videocamere HD, un set con lampade apposite e un professionista in grado di effettuare editing video.
Ricordo infine che molte agenzie formative ed università rilasciano certificati di avvenuta "frequenza" alle lezioni on-line e, dopo aver compilato i questionari finali, vengono rilasciati attestati che hanno la stessa validità di molti attestati di corsi "fisici".
Webcam Logitech - C505e - webcam 960-001372
- € 12

Tipologia: Webcam; Risoluzione: n.d.; Interfaccia: USB; Compatibilitą: Dato non disponibile;

55,99
- 18%¤ 67,99

+ +
+ +
55,99
- 18%¤ 67,99