
Si parla di casa domotica e si pensa ad abitazioni da sogno, un po’ fantascientifiche, quando in realtà per avere una casa sempre connessa, intelligente e in linea con le nostre abitudini è facile, non troppo dispendioso né difficile nell'installazione. Gli articoli che non possono mancare, che ancora non conoscete, ve li raccontiamo noi.

La soluzione ideale per portare il segnale Internet in tutta la casa e avere una connessione stabile. Gli adattatori powerline, attraverso la corrente elettrica, portano la connessione internet in tutta la casa, anche dove il segnale Wi-Fi normalmente non arriva. È necessario inserire il primo adattatore nella presa elettrica, collegandolo al modem con il cavo Ethernet, e il secondo adattatore nella stanza in cui si desidera portare il segnale.
Il powerline 1200 Netgear con una velocità di 1200 Mbps è perfetto per lo streaming dei propri programmi e serie preferiti, ma è adatto anche per collegare la console e giocare in tutta tranquillità senza interferenze o interruzioni.

La presa intelligente che ti semplifica la vita. La Home Smart Plug è un dispositivo che permette di monitorare, controllare e automatizzare gli elettrodomestici e le luci di casa ovunque ci si trovi. È facilissimo da usare: basta collegare l’apparecchio ad una rete Wi-Fi semplicemente premendo un pulsante e in pochi minuti, con l’app scaricabile su smartphone e tablet, è possibile controllare tutti i device collegati e ricevere notifiche. Grazie all’app si può pianificare l’accensione e lo spegnimento degli elettrodomestici, inoltre grazie al sensore termico integrato, la smart plug riconosce le prese in surriscaldamento e automaticamente le disattiva, così da non preoccuparsi più della piastra per capelli o del ferro da stiro lasciati accesi. Con l’app myDlink è possibile anche monitorare i consumi ed evitare brutte sorprese in bolletta, scoprendo quanto consuma ogni apparecchio collegato alla presa.

Lo Smart Home Security Kit include un Connected Home Hub che mette in comunicazione tra loro i sensori per porte e finestre, una sirena e un monitor HD, per proteggere e sorvegliare la propria casa ovunque ci si trovi. Tutto facilmente configurabile grazie all’app mydlink Home disponibile su smartphone e tablet, sia iOS che Android. I sensori, alimentati a batteria, verificano apertura e chiusura di porte e finestre, ma anche la temperatura di una stanza. La sirena è personalizzabile con 6 diversi suoni e un volume che arriva fino ai 110 dB, potendo anche selezionare diversi tipi di suoni in base al diverso tipo di evento. Ogni volta che viene rilevato un movimento o un suono, una notifica avverte ed è possibile visualizzare attraverso il monitor hd. Tutto funziona tramite collegamento Wi-Fi.

La videocamera portatile wireless D-Link ti aiuta a essere sempre in contatto con il tuo bambino. Grazie a una rete Wi-Fi è possibile installare e collegare la videocamera al proprio smartphone o tablet, Android o iOS, con l'app gratuita mydlink Baby. Per sorvegliare il bebè giorno e notte e in tempo reale, anche con la visione notturna ad infrarossi quando diventa buio. Tecnologia sofisticata che rileva movimenti e rumori come il pianto, per avvisarti grazie a un sistema di notifiche. Con l’audio bidirezionale è possibile tranquillizzare il bimbo con la vostra voce o fargli ascoltare una delle 5 ninne nanne classiche preimpostate. È possibile anche salvare fotografie e video direttamente nel proprio smartphone/tablet.

Per avere un controllo multimediale di diversi device che abbiamo in giro per casa, il NAS HS-251+ garantisce libertà di gestione di contenuti come foto, musica, video, anche da una stanza all’altra. Ogni membro della famiglia potrà riprodurre e archiviare file multimediali in tutta semplicità. Dal design moderno ed elegante, passa inosservato nel soggiorno tra tv e console di giochi. Inoltre, senza ventola, rimane pulito e privo di polvere anche dopo un utilizzo prolungato. Il NAS HS-251+ diventa il centro di tutte le esigenze digitali domestiche e diventa il cloud personale per essere sempre connessi ai propri dati e a cui è possibile accedere anche da remoto. Il NAS diventa anche un centro di sorveglianza per proteggere la casa, grazie all’app Vmobile è possibile gestire le telecamere o trasformare il dispositivo stesso in una telecamera di rete.