Dell Latitude 7400: il 2 in 1 Dell da 14" più piccolo al mondo
Una delle caratteristiche principali che determinano il fatto che un computer sia o meno indicato per l'utilizzo lavorativo è sicuramente la portabilità. Chi si sposta molto per ragioni legate al proprio business ha necessariamente bisogno di un notebook che, senza scendere a compromessi sul fronte delle prestazioni, sia leggero e presenti dimensioni ridotte che lo rendano adatto a trovare sempre agevolmente un posto in borsa. Ebbene, devi sapere che Dell Latitude 7400 è il notebook commerciale da 14" più piccolo al mondo. Infatti, monta uno schermo da 14 pollici su uno chassis da 13, questo grazie all'impegno di Dell che ha profuso nella riduzione delle cornici. Tutto questo senza sacrificare la superficie di lavoro effettiva.Altro aspetto cui proprio non si può rinunciare quando si sceglie un computer per il proprio lavoro è l'autonomia della batteria. Il notebook Dell Latitude 7400 presenta un'autonomia dichiarata di oltre 26 ore, basata sui benchmark MobileMark 2014. Chiaro, le prestazioni della batteria sono sempre un fattore piuttosto personale, perché tutto si riduce all'effettivo utilizzo che ne fai, quali applicazioni usi, quanta luminosità dello schermo imposti, ecc. Ma il dato di partenza è sicuramente impressionante, ecco perché questo Dell Latitude fa rima con business su ogni fronte. Anche perché, se comunque dovessi trovarti a secco di batteria, potrai contare sull’ExpressCharge, grazie al quale con una sola ora di carica tornerai all’80% di autonomia.
Serie Dell Latitude 7400
Presente anche la tecnologia Express Connect di Dell. Questa funzionalità prevede la regolazione automatica dell'orientamento dell'antenna presente sul computer Dell Latitude per fare in modo che si agganci sempre all’access point migliore, con la rete più potente. Questa caratteristica è utile soprattutto per uffici o ambienti grandi in cui potresti risentire di fastidiosi cali di segnale mentre stai lavorando.
Dulcis in fundo, il notebook Dell Latitude 7400 è un 2-in-1, quindi puoi girarlo di 360 gradi ed utilizzarlo nella posizione che più trovi comoda per il tuo lavoro. Ad esempio, puoi ruotarlo totalmente ed usarlo come un quaderno per prendere appunti con la sua penna. Come vedi nel video, io ho provato a scrivere direttamente sullo schermo e devo ammettere che la penna Dell presenta una precisione altissima.
Dell Latitude 7300: design per l'ultramobilità
Al Dell Technology Forum ho potuto vedere da vicino anche il notebook Dell Latitude 7300. È disponibile nelle versioni da 13 e 14 pollici. Quella che puoi vedere nel video è da 13 pollici e, anche in questo caso, Dell è riuscita ad ottimizzare gli ingombri perché è montato su uno chassis da 12,5".In particolar modo, il computer Dell Latitude 7300 è pensato per l'ultramobilità, infatti è realizzato in fibra di carbonio (ma è disponibile anche la versione in alluminio spazzolato) e pesa solamente circa 1,2 Kg. Sul notebook Dell Latitude business 7300 ritroviamo alcune delle caratteristiche e tecnologie esclusive Dell di cui ti ho giù parlato, come l'ExpressConnect per navigare sempre in maniera ottimale senza risentire di cali di segnale della rete, così come l’Express Charge per ricaricare velocemente il computer e non rischiare di rimanere “a terra” con la batteria del notebook.
Su questo computer, l'autenticazione avviene tramite fingerprint ed il sensore è stato posizionato sul tasto di accensione e spegnimento per la massima comodità. Un occhio particolare è stato dato alla sicurezza dei dati: infatti, Dell ha montato l'otturatore della webcam per evitare che la videocamera ti riprenda quando non vuoi, perché magari stai effettuando delle attività sensibili.
Insomma, entrambi questi notebook Dell Latitude serie 7000 presentano caratteristiche che troverai senz'altro utili nel tuo lavoro quotidiano, a partire dalla portabilità, fino alle prestazioni ottimali, passando dall'autonomia e dalla sicurezza dei dati.
Tipologia: Notebook; Dimensione schermo: 14 "; Sistema operativo: Windows 10 Pro; Tipo processore: Core i7; Serie scheda video: Intel UHD Graphics; Scheda grafica dedicata: Integrata; Memoria RAM: 16 GB; Touchscreen: No;