Cover e power bank: i protagonisti sono gli accessori

News
01/02/2016 Giulia Dalessandro 1412

La cascata di accessori lanciati da brand specialisti del settore e dalle aziende produttrici di smartphone conferma quanto siano importanti per “allungare la vita” del proprio telefono.



Stili, tendenze, materiali in realtà sono legati da un unico filo conduttore: proteggere lo smartphone dai pericoli costanti di urti, cadute e acqua.

Tra i materiali delle cover dilagano il TPU - dotato di elasticità e aderenza, particolarmente adatto ad essere più attraente e di design, oltre che in grado di assorbire meglio urti e impatti accidentali – e l’ecopelle, elegante ed ergonomica. Tra le decorazioni sbocciano fiori, si ripetono fantasie psichedeliche e sbrilluccicano strass e paillettes. Ci troviamo davanti al prèt à porter della telefonia, sono in ogni caso accessori che valorizzano e permettono di completare il proprio look.

Scopri le immancabili cover e scegli quella che fa per te

Infinite varianti, che spaziano in forme e colori, possono coprire solo le parti laterali o l’intero smartphone lasciando libero lo schermo, proponiamo quindi una selezione dei best of:
 
  • Custodie rigide: le più diffuse, di diversi spessori, normalmente in policarbonato, proteggono però solo dall’usura da contatto e non attutiscono eventuali urti.
  • Custodie semirigide: in TPU, garantiscono massima protezione con un minimo spessore, da trasparenti a super lavorate e fantasiose.
  • Custodie in silicone: le migliori per proteggere il proprio smartphone, poco eleganti conferiscono un effetto plasticoso, facili da manipolare ma anche più difficili da tenere pulite.
  • Custodie in pelle: eleganti, piacevoli al tatto, con un discreto livello di protezione.
  • Custodie wallet: comode, consentono di tenere assieme al nostro cellulare anche carte e banconote.

Non troppo fashion, ma importante per la protezione del telefono cellulare è sicuramente la pellicola proteggischermo, sottile, opaca o in vetro, dovrebbe essere il primo accessorio da acquistare subito dopo lo smartphone. La pellicola sottile in plastica garantisce un livello di protezione minimo, si stacca facilmente creando delle bolle in superficie; la pellicola opaca è più spessa ed evita sicuramente le impronte; la pellicola in vetro, detta anche second glass, è la più resistente ed è quella che protegge maggiormente il nostro display.

Altri accessori che non possono mai mancare sono i caricatori portatili, power bank: una soluzione per caricare il proprio cellulare ovunque ci troviamo. Per ricaricare interamente la batteria, è necessario verificare la compatibilità, anche la tensione in uscita, quindi il vattaggio, deve essere la stessa del caricabatterie del telefono. Le caratteristiche principali dei diversi modelli di power bank sono quindi la capacità, il numero di porte USB – utile per poter caricare diversi dispositivi, come smartphone e tablet – la luce LED per assicurarci che stia caricando e non per ultima la forma e il colore.

Ricordate: sono gli accessori, anche tecnologici, che fanno un outfit.