
Cosa sono i Teraflops?
Sgombriamo subito il campo da facili equivoci: non si mangiano. Il termine Teraflops è composto dal prefisso tera – già ampiamente utilizzato per ricordare la quarta potenza di 1.000 – e da un acronimo che sta per FLoating Operations Per Second. In pratica, i Teraflops identificano quante operazioni in virgola mobile sono eseguibili da un hardware. E cosa sono le operazioni in virgola mobile? Wikipedia ci spiega che sono "il metodo di rappresentazione approssimata dei numeri reali e di elaborazione dei dati usati dai processori per compiere operazioni matematiche" e che, chiaramente, sono il contrario delle operazioni in virgola fissa. Come si calcolano? Questa è la formula:
Queste operazioni con virgola mobile riguardano la potenza di calcolo delle console giochi. Quindi, perché, tutti dicono che la nuova Xbox One X mostra i muscoli? Perché con i suoi 6 Teraflops esprime una potenza mai vista prima. Bisogna tenere presente, infatti, che la GPU della PS4 Pro si ferma a 4,2 Teraflops.

Ora che ci siamo detti a cosa servono i Teraflops, domandiamoci anche se sono davvero importanti, se fanno veramente la differenza. La realtà è che rappresentano la potenza allo stato puro, che va poi lavorata ed elaborata grazie agli altri componenti della console. Come si suol dire anche nelle discipline sportive, la potenza non è nulla senza tecnica.
Infatti, lo stesso Phil Spencer, capo di Xbox, ha provato a dare la sua definizione per profani dei Teraflops per spiegarne la reale importanza: "E' come una automobile, non riusciresti a descrivere quanto va veloce usando solo una caratteristica. Ma credo che un Teraflops possa essere comparato a un cavallo vapore. Ci sono altri elementi che determinano la velocità di un'automobile, come la trasmissione e il peso".
Spesso i Teraflops rientrano nelle strategie di marketing per poter pompare numeri sempre più alti durante i vari lanci delle console. Ecco, quindi, che nelle specifiche tecniche troviamo sempre più spesso la potenza di calcolo espressa in Teraflops. Perciò, quando volete comparare la potenza della PS4 Pro con quella della Xbox One X, ricordatevi di non fermarvi solo al calcolo dei Teraflops.