HP Spectre X360: caratteristiche tecniche
Il notebook si presenta come un convertibile molto bello ed elegante la cui tastiera è in grado di ruotare di 360 gradi trasformandosi in un comodo tablet. Il display da 13,3 pollici e diagonale da 33,78 cm è Full HD (1920 x 1080 pixel), con tecnologia IPS e strato protettivo Corning Gorilla Glass. Essendo touchscreen, Spectre X360 supporta la penna HP Tilt Pen che è inclusa nella confezione. Il sistema operativo preinstallato è Windows 10 Home.HP Spectre X360 - Scheda tecnica completa
Prestazioni
Ho utilizzato il convertibile Spectre X360 soprattutto per scrivere testi, navigare su Internet, fare photo editing e montare brevi video. Il mio giudizio nello svolgere queste attività è sicuramente positivo. Il notebook si è rivelato un dispositivo fluido e reattivo, non si è bloccato in nessun momento (nemmeno in multitasking) e non ha mai subito rallentamenti durante l’utilizzo. Del resto è supportato da un potente processore di ottava generazione. Non c’è una scheda video dedicata, ma Spectre X360 è più che adatto per lavori di grafica base (non di livello professionale). Anche durante le sessioni di lavoro più intense il convertibile è stato silenzioso, anche se ho notato un leggero riscaldamento nella parte inferiore della tastiera, vicino alla sezione centrale della cerniera.Notebook HP Spectre X360 - Multimedialità
Oltre che per il lavoro, questo convertibile è indicato anche per la fruizione di contenuti multimediali soprattutto nelle modalità di utilizzo stand, tablet e tenda. Certo il polliciaggio non è generoso, ma il display ha dalla sua una risoluzione Full HD, la tecnologia IPS e la presenza di cornici strette e poco invadenti durante la visualizzazione dei contenuti. Le immagini risultano sempre molto luminose, brillanti e ben contrastate. Vale la pena fare un accenno anche all’audio: a bordo ci sono ben quattro speaker firmati Bang & Olufsen, quindi potenti e di buona qualità. Sono posizionati lungo una fascia orizzontale collocata appena sopra la tastiera così da ottimizzare la diffusione del suono e migliorare l’esperienza audio.HP Spectre 2 in 1 - Design e ergonomia
L’estetica è senza ombra di dubbio uno dei grandi punti di forza di questo device. Realizzato completamente in alluminio, non è solo elegante e bello da vedere, ma è anche robusto e promette di durare nel tempo. Ciò che colpisce è la cura estrema dei dettagli, che emerge dalle finiture lucide, dalle forme di alcuni tasti (a diamante), dal sofisticato meccanismo di rotazione della cerniera e dai piedini in gomma attaccati sul fondo per dare stabilità al computer.Durante il mio test, ho utilizzato prevalentemente la tastiera come dispositivo di input. Per quanto riguarda la penna, non è sempre stata precisissima. Va più che bene per un utilizzo occasionale, ad esempio per prendere appunti sporadici, ma non per disegnare o per svolgere lavori grafici di precisione.