
Quanto consuma l’asciugatrice?
Devi sapere che l’asciugatrice è un elettrodomestico che consuma veramente poco. I modelli in Classe A consumano al massimo 2 kWh per ciclo, anche meno a seconda di alcuni dettagli tecnologici che vedremo meglio nei prossimi paragrafi. Quindi non devi preoccuparti né per i costi in bolletta, né per usarla in concomitanza ad altri elettrodomestici.Meglio le asciugatrici a pompa di calore
Se ti stai apprestando a scegliere l’asciugatrice da comprare, sicuramente ti sarai trovato dinanzi al bivio: meglio l’asciugatrice a pompa di calore o a condensazione? Ecco, tieni presente che le asciugatrici a pompa di calore ti offrono una tecnologia più moderna che si basa sulla generazione di calore grazie alla presenza di un compressore con un gas refrigerante e di un motore. È vero, in genere questa tecnologia ha un costo maggiore all’acquisto, ma poi si traduce in consumi più bassi dell’asciugatrice. Quindi in una bolletta a fine mese più bassa.Quanto consuma l’asciugatrice? Occhio all’etichetta energetica!

Se vuoi sapere quanto consuma un’asciugatrice sappi che se scegli un modello in classe A+++ il consumo energetico annuo si attesta attorno ai 190-195 Kw. Tradotto in bolletta? Meno di 50 Euro l’anno. Infine, scegli un’asciugatrice con motore inverter che garantisce un livello di efficienza maggiore e, quindi, consumi inferiori.
Consumo asciugatrice: alcuni consigli
Ora che abbiamo visto insieme quanto consuma un’asciugatrice e come le tecnologie a bordo di questo elettrodomestico vadano ad influire sui suoi consumi energetici, ti lascio con alcuni consigli pratici per la gestione quotidiana dei cicli di asciugatrice. Se puoi, per fare in modo che l’asciugatrice consumi meno, usa elevate centrifughe sulla lavatrice. Perché dico “se puoi”? Perché ovviamente centrifughe particolarmente forti non sono compatibili con certi tessuti delicati. O anche banalmente sul cotone il rischio è di dover faticare un po’ di più con il ferro da stiro per rimuovere le grinze. Però è innegabile che un’asciugatrice che si trova a dover gestire panni meno madidi di acqua fa meno fatica e, quindi, consuma di meno.Ricordati sempre delle eventuali fasce biorarie del tuo gestore elettrico: utilizzare gli elettrodomestici dopo le 20.00 e nel weekend costa meno in termini di consumi energetici. Infine, non dimenticare quella che è la regola del buon utilizzo di qualsiasi elettrodomestico: una corretta manutenzione ed una pulizia costante garantiscono consumi inferiori.
Insomma, ora che sai tutti i dettagli sul consumo di un’asciugatrice non ti resta che scegliere il modello migliore per le tue esigenze e goderti il comfort di non avere più umidità per casa in autunno.
Efficienza energetica: Classe A+++; Modalitą asciugatura: Pompa di calore; Capacitą asciugatura: 8 kg; Profonditą: 59.9 cm; Motore inverter: No;