Connettività TV e nuovi contenuti HD: come vederli?

Guida all'acquisto
26/04/2016 Alessandra Basile 4131

I produttori di televisori stanno dotando i nuovi modelli delle varie tecnologie necessarie per vedere canali in HD, Full HD e 4K, video, film e serie TV in streaming e on demand. Quali certificazioni deve avere il TV che volete comprare? LG ha mostrato la nuova line up 2016 per vedere la TV a tutto tondo.

La televisione si evolve continuamente: dai canali trasmessi in HD, passando per lo streaming online sul televisore e prevedendo già le prossime novità come i canali Ultra HD, i produttori procedono parallelamente nello studio di nuove gamme che permettano agli spettatori di guardare al meglio il proprio intrattenimento su TV.
In particolare, LG ha presentato la propria line up di televisori Smart che sono tutti dotati delle tre certificazioni dedicate alla connettività: tivùon! per Internet, Platinum per il digitale terrestre T2 e tivùsat per il satellitare.

Scegli il tuo nuovo TV LG

Internet
I televisori tivùon!, come le Smart TV LG, accedono ai servizi interattivi forniti grazie alla banda larga. In concreto, potrete vedere sul vostro televisore tutti i film e le serie TV proposte dai servizi in streaming come Netflix, Inifinity, Premium Play e Tim Vision.
Non solo, grazie alle tre app Mediaset On Demand, Rai Replay e Rivedi La7 è possibile rivedere l’ultima settimana di programmazione. I TV di LG sono gli unici attualmente sul mercato che dispongono di tutte e tre applicazioni.

Scopri quello che puoi vedere con Netflix

Digitale terrestre T2
I TV che vantano questo certificato montano un sintonizzatore digitale di nuova generazione DVB-T2 che, unito al codec HEVC/H.265, consente di vedere tutti i programmi ad alta definizione, gratuiti, a pagamento e on demand. La particolarità è che solo la certificazione Platinum assicura la piena compatibilità con le trasmissioni televisive che verranno trasmesse in futuro in Full HD per il digitale terrestre T2 e Ultra HD broadband. Si vocifera che questo tipo di contenuti dovrebbe iniziare a essere diffuso nel 2017. Quando le emittenti televisive inizieranno a trasmettere con questo standard, solo i televisori con bollino Platinum potranno vedere questi servizi, mentre tutti gli altri avranno bisogno che venga connesso un decoder esterno.

Satellitare
Nei mesi scorsi Rai ha comunicato di voler lanciare undici canali in HD disponibili solo su tivùsat entro la fine del 2016. Cinque sono già in trasmissione: Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD, Rai 4 HD e Rai Sport 1 HD. Entro agosto è previsto il lancio di altri due canali per garantire una miglior copertura delle Olimpiadi di Rio ed entro la fine dell'anno il piano verrà concluso. I canali che verranno aggiunti saranno quindi: Rai Premium HD, Rai Movie HD, Rai Gulp HD, Rai YoYo HD, Rai News HD e, infine, Rai 5 HD. Rai ha confermato il proprio interesse al 4K annunciando che per gli Europei 2016 ben sette partite verranno trasmesse esclusivamente su satellitare tivùsat. Un'indicazione chiara della strada che si vuole intraprendere. Tutta la gamma LG UHD 2016 dispone del satellitare certificato tivùsat. Non solo i televisori, ma anche i monitor TV LG da 22, 24 e 26 pollici sono certificati tivùsat – al momento, gli unici sul mercato.