Caratteristiche tecniche
Ho già accennato allo schermo, la grande novità del nuovo assistente Google. Poggia su un piedistallo dalle finiture in tessuto che richiama dal punto di vista estetico gli altri dispositivi della gamma Google Nest. Disponibile nelle colorazioni grigio chiaro e grigio antracite, Nest Hub è compatto e si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di arredamento o illuminazione, grazie anche alla presenza di un equalizzatore ambientale che regola in automatico la luminosità del display in funzione della luce circostante. È dotato di un doppio microfono ad ampio raggio, disattivabile al bisogno con un apposito switch, e di un bilanciere del volume integrato. L’utilizzo è molto semplice e intuitivo: per accedere al pannello di controllo è sufficiente scorrere il dito sul display dall’alto vero il basso. In Italia, Google Nest Hub sarà acquistabile dal 12 giugno al prezzo di 129 Euro.Guarda anche la nostra videorecensione di Google Nest Hub
Cosa possiamo fare con Google Nest Hub?
Il cuore del nuovo device è ovviamente Google Assistant con il quale possiamo interagire vocalmente per richiedere informazioni di vario tipo (ad esempio previsioni meteo, ultime notizie, appuntamenti in agenda, percorsi stradali) e controllare i dispositivi intelligenti collegati (non solo Google Nest), come luci, TV, termostati e videocamere sia indoor che outdoor.Google Nest Hub è in grado di riconoscere e gestire fino a 6 voci differenti e a personalizzare l’esperienza d’uso in funzione dei vari utenti (Voice Match). Le risposte che restituisce non sono solo vocali, ma anche visive.
Naturalmente il multitasking è uno dei suoi punti di forza: ad esempio, se siamo in cucina, possiamo chiedere a Nest Hub una ricetta e al contempo far partire il timer per controllare i tempi di cottura, cercare una pizzeria su Google Maps e ascoltare la nostra stazione radio preferita. Insomma, possiamo svolgere più attività insieme e passare dall’una all’altra in tutta tranquillità.
Leggi anche "Comandi Google Home: le 10 (+1) cose che l'assistente vocale può fare per te"
Leggi anche "Comandi Google Home: le 10 (+1) cose che l'assistente vocale può fare per te"