Con il nuovo Google Nest Hub hai sott'occhio smart home, musica e foto

News
06/06/2019 Maria Antonia Frassetti 2469

È arrivato Nest Hub, il nuovo assistente Google per la casa dotato di display da 7 pollici. Per avere sempre sotto controllo tutti i tuoi dispositivi smart, la musica e le fotografie più belle. Scopri come funziona.

Personalizzazione, facilità di utilizzo per tutti e rispetto della privacy. Queste sono le parole d’ordine che contraddistinguono il nuovissimo Nest Hub, l’ultimo arrivato della famiglia Google Nest presentato oggi a Milano. Ad un primo sguardo sembra una cornice fotografica digitale, dal design bello ed elegante. Ma dietro l’estetica c’è molto di più. Si tratta infatti di un dispositivo che introduce un nuovo tipo di interazione con i dispostivi smart della casa e i servizi Google: alla voce si aggiunge un feedback visivo, grazie alla presenza di un display touch da 7 pollici pensato per essere ancora più utile e funzionale nella gestione delle attività quotidiane. Continua a leggere le prossime righe per conoscere tutti i dettagli di Google Nest Hub.
 

Caratteristiche tecniche

Ho già accennato allo schermo, la grande novità del nuovo assistente Google. Poggia su un piedistallo dalle finiture in tessuto che richiama dal punto di vista estetico gli altri dispositivi della gamma Google Nest. Disponibile nelle colorazioni grigio chiaro e grigio antracite, Nest Hub è compatto e si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di arredamento o illuminazione, grazie anche alla presenza di un equalizzatore ambientale che regola in automatico la luminosità del display in funzione della luce circostante. È dotato di un doppio microfono ad ampio raggio, disattivabile al bisogno con un apposito switch, e di un bilanciere del volume integrato. L’utilizzo è molto semplice e intuitivo: per accedere al pannello di controllo è sufficiente scorrere il dito sul display dall’alto vero il basso. In Italia, Google Nest Hub sarà acquistabile dal 12 giugno al prezzo di 129 Euro.

Guarda anche la nostra videorecensione di Google Nest Hub
 

Cosa possiamo fare con Google Nest Hub?

Il cuore del nuovo device è ovviamente Google Assistant con il quale possiamo interagire vocalmente per richiedere informazioni di vario tipo (ad esempio previsioni meteo, ultime notizie, appuntamenti in agenda, percorsi stradali) e controllare i dispositivi intelligenti collegati (non solo Google Nest), come luci, TV, termostati e videocamere sia indoor che outdoor. 
Google Nest Hub è in grado di riconoscere e gestire fino a 6 voci differenti e a personalizzare l’esperienza d’uso in funzione dei vari utenti (Voice Match). Le risposte che restituisce non sono solo vocali, ma anche visive. 

Naturalmente il multitasking è uno dei suoi punti di forza: ad esempio, se siamo in cucina, possiamo chiedere a Nest Hub una ricetta e al contempo far partire il timer per controllare i tempi di cottura, cercare una pizzeria su Google Maps e ascoltare la nostra stazione radio preferita. Insomma, possiamo svolgere più attività insieme e passare dall’una all’altra in tutta tranquillità.

Leggi anche "Comandi Google Home: le 10 (+1) cose che l'assistente vocale può fare per te"
 

Google Nest Hub non è solo Smart Home

Ma non finisce qui. Il nuovo Nest Hub è anche musica e foto. Infatti, il dispositivo integra un altoparlante full-range grazie al quale possiamo ascoltare YouTube Music e Spotify (gratuitamente). Da segnalare anche 3 mesi di YouTube Premium in regalo. Inoltre, con la funzione multiroom, è possibile fare molto di più: diffondere la musica in tutta la casa con gli altoparlanti Google Home. L’ultima funzionalità riguarda la possibilità di settare la modalità Ambient grazie alla quale Nest Hub si trasforma in una cornice digitale per mostrare i nostri album più belli su Google Foto, aggiungendo in automatico solo gli scatti qualitativamente migliori, senza duplicati né immagini sfocate.