Come usare un software OCR con lo scanner

Guida all'acquisto
13/12/2016 Danilo Pagnin 7591

Se sei un professionista o uno studente o semplicemente vuoi acquisire testi da immagini o scritti a mano in forma di appunti, puoi utilizzare un software OCR


Non tutti conoscono i software OCR, acronimo inglese che sta per Riconoscimento Ottico dei Caratteri: si tratta di software in grado di riconoscere -e in alcuni casi tradurre- i testi acquisiti in forma di foto o testi scritti a mano e di trasformarli in documenti word, pdf, excel, pps e numerosi altri formati. Grazie a questi software è possibile avere a disposizione testi nei formati che preferisci senza doverli ricopiare da una foto o da un libro che non puoi inserire in uno scanner, magari perché in una biblioteca o non riproducibile per motivi di conservazione, o semplicemente perché nel luogo dove viene visionato non è disponibile uno scanner standard per la scansione.

Scegli il tuo scanner
 

Come utilizzare un software OCR

Esistono sul mercato numerosissimi software OCR, molti gratuiti, altri a pagamento: variano molto per caratteristiche e potenzialità, pertanto tutto dipende dal tipo di utilizzo prevalente che ne dovete fare e dal tipo di computer che avete a disposizione: alcuni girano solamente con Windows, altri sia con Windows che con Mac, ed è bene sempre verificare ancche i requisiti hardware minimi per l'utilizzo prima di acquistarne o scaricarne uno.Verificate inoltre sempre che il software sia configurato per la lingua italiana: alcuni sono infatti settati solo in lingua inglese (o altre lingue).
Vi sono anche software OCR attivabili direttamente da una barra di indirizzo web, senza quindi bisogno di scaricare nulla: basterà seguire le istruzioni on-line e allegare il file che si vuole trasformare in  testo (foto, ecc.).
Alcuni software OCR sono in grado anche di tradurre il materiale acquisito in numerose altre lingue, tuttavia questa funzione esiste anche in vari siti web.
 

Perché utilizzare un software OCR

Sei uno studente, ti rechi all'università per preparare un esame o per la tesi di laurea e ti trovi a studiare documenti e libri disponibili solo in consultazione, non riproducibili in fotocopia, e hai invece bisogno di scansionarli e acquisirli, a volte anche di tradurli.
Sei un avvocato: hai necessità di andare in un archivio o da un cliente, hai bisogno di acquisire una sentenza, un atto giudiziario o un documento e non hai a disposizione fotocopiatrici o scanner.
Sei un professionista e ti rechi spesso a convegni o corsi di formazione in cui hai l'abitudine di prendere appunti a mano e li vorresti avere a poi a disposizione in word, pdf o altro formato.
Questi alcuni dei casi in cui potresti aver bisogno di utilizzare un software OCR: fotografando i documenti con uno smartphone o una fotocamera e caricandoli poi nel software potrai agevolmente averli a disposizione come file editabili di testo.

Gli scanner portatili per documenti
Sul mercato da diversi anni sono disponibili modelli di scanner portatili con connessioni sia USB che Wi-Fi in grado di acquisire documenti occupando pochissimo spazio, con forme molto compatte e ingombri minimi, facilmente traportabili in borse da notebook. Esistono però scanner ancora più semplici da trasportare e molto versatili, che si presentano come mouse  o lettori a forma di penna equipaggiati con un software OCR in grado di trasformare istantaneamente pagine di libro, appunti e perfino firme in un documento word, pdf, excel o altri formati. Vi sono modelli che possono funzionare sia con Mac OS che con Windows, altri  solo con Windows. Sono da poco disponibili anche scanner a penna con tecnologia Bluetooth, sia per Mac che per Windows. 
Quasi tutti questi ultimi sono dotati anche di funzione di sintesi vocale, che consente di ascoltare il testo acquisito. Per utilizzare questo tipo di scanner ultra-portatili sarà sufficiente avviare il mouse o la penna con un tasto e passarli sopra il documento da acquisire: automaticamente il testo apparirà sullo schermo del PC o Mac e il software OCR (in dotazione) provvederà a trasformarlo in documento word, excel, PPS o altri formati, a tua scelta.  
IRISCAN PRO 3 WI-FI
IRIScan Pro 3 Wifi a batteria: ultracompatto, leggero e portatile. Perfetto per acquisire praticamente ogni tipo di documento, a casa o fuori casa, consente a chi è sempre in movimento di scannerizzare documenti, fatture, biglietti da visita, documenti di identità, ricevute e molto altro, senza necessità del computer. Le scansioni vengono salvate automaticamente nella memoria integrata e possono essere inviate tramite Wi-Fi allo smartphone, iPad, iPhone, tablet Android, Pc e Mac. Il software OCR fornito in dotazione è in grado di estrarre tutte le informazioni chiave senza alcun problema. I documenti vengono trasformati in file modificabili, pronti per essere condivisi nel cloud; i biglietti da visita, invece, vengono salvati come contatti digitali nel proprio sistema di gestione dei contatti preferito. Compatibile con sistemi Windows e Mac.
SCANNER CANON USB P-208II
Soluzione ideale per chi si trova in viaggio o ha necessità di avere una soluzione portatile per l'acquisizione di documenti, cartoncini, fotografie, biglietti da visita. Dotato di funzionalità fronte/retro e interfaccia USB, può essere integrato con modulo Wi-Fi e batteria opzionali.Tra le funzionalità, vanta rilevamento automatico del colore, riconoscimento dell'orientamento e ottimizzazione del testo per offrire immagini di alta qualità e risparmiare tempo prezioso. Per una scansione semplice ed intuitiva, puoi usare la funzione Full Auto Mode che applica automaticamente le migliori impostazioni per i tuoi documenti: è sufficiente caricare i documenti e avviare la scansione. Funziona sia con Windows che con Mac OS.
IRISCAN MOUSE WI-FI
Si presenta come un normale mouse wi-fi ma è molto di più: oltre alle normali funzionalità di puntamento del mouse, con un semplice click sull'apposito bottone si trasforma in uno straordinario scanner in grado di acquisire biglietti da visita, ricevute, documenti di identità, patenti di guida e altri documenti di piccole dimensioni, oltre naturalmente a testi e documenti in formato A4 o altri formati: è in grado di acquisire e creare documenti pdf, word o excel con un semplice clic.
Può risconoscere e tradurre fino a 140 lingue (incluso arabo e varie lingue asiatiche) grazie allo straordinario software OCR in dotazione.
Funziona sia su Pc con Windows che con Mac OS.
IRISPEN EXECUTIVE 7
Fai scorrere l'IRISPEN su giornali, riviste, fatture, fax, lettere, riga per riga, e vedrai apparire il testo sul tuo computer grazie alla tecnologia OCR (Optical Character Recognition) sviluppata da I.R.I.S.: potrai trasformarli in file word, excel, pdf o altri formati a tua scelta.
Il software OCR in dotazione consente di riconoscere testi in oltre 130 lingue diverse tra cui alfabeti complicati quali cinese, giapponese e russo e tradurre in oltre 40 lingue.
IRISPEN è increbilmente piccolo e leggero: ha l'ingombro e il peso di un grosso pennarello da disegno, lo puoi trasportare in un borsello senza alcun problema. Inoltre la penna digitale può essere trasformata in un efficace ed economico lettore di codici a barre CMC7 & BVR. E' compatibile sia con Windows che con MAC Os.
FUJITSU SCANSNAP SV600
Scanner planetario per libri, progettato per l'ufficio, il Fujitsu Snapscan SV600 grazie alle sue funzioni consente una gestione professionale e completa di documenti rilegati, fascicoli, libri, giornali e riviste, le cui dimensioni possono variare da pochi centimetri fino al formato A3.
Scanner ideale per documenti complessi, non trattabili coi tradizionali scanner.
I documenti digitalizzati vengono inviati a qualsiasi PC dotato di sistema operativo Windows o Mac tramite la porta USB.
L'innovativa funzione Scan-to-Everywhere permette di integrare applicazioni di terze parti nel menu rapido di gestione ScanSnap Manager.
Le sue funzionalità lo rendono idoneo anche all'utilizzo in ambito scolastico.