
Ma c'è di più: se proprio non puoi fare a meno di stirare (pensiamo a chi indossa tutti i giorni le camicie per il lavoro o a chi non riesce a dormire se le lenzuola non sono perfettamente tese), esistono strumenti alternativi al ferro da stiro a caldaia oppure tradizionale. L’innovazione tecnologica in questo settore ha permesso di ottimizzare tempi e risultati, sfruttando la potenza del vapore per renderci la vita tra le mura domestiche un po’ più facile e sopportabile. Vediamo come.
Stirare a vapore in verticale

Esistono due tipologie di ferri da stiro verticali: quelle che vengono più propriamente chiamate stiratrici verticali e i ferri da stiro portatili. Le prime sono sicuramente più potenti e “professionali”, anche se più ingombranti. Sono molto comode per stirare in modo agevole capi di grandi dimensioni come tappeti, lenzuola o tovaglie. Inoltre, proprio per la loro particolare struttura, alcune possono essere usate anche per appendere giacche, cappotti o abiti voluminosi. I ferri da stiro portatili, invece, sono piccoli e compatti. Puoi utilizzarli tranquillamente per stirare le tende appese. Si tengono senza difficoltà in una mano e sono perfetti da portarsi dietro in viaggio per stirare velocemente ovunque e in qualunque momento in tutta comodità.
In entrambi i casi i ferri da stiro verticali non servono solo a stirare con il vapore. Sono molto utili anche per rinfrescare i capi: se, per esempio, vuoi indossare un vestito che hai utilizzato una volta sola e che quindi è ancora pulito, puoi togliere le pieghe e gli odori di fumo o cibo ravvivandolo con il vapore. In poco tempo l’abito sarà fresco e profumato come se l’avessi lavato nuovamente. Infine, i ferri da stiro verticali possono essere sfruttati per rimuovere batteri, acari, pollini e allergeni da qualsiasi tipo di tessuto (divani inclusi) per un’igiene davvero accurata.
Come si stira con i pulitori a vapore
Ebbene sì: non ci crederai, ma esistono elettrodomestici per pulire le superfici di casa e i pavimenti che possono essere utilizzati anche per stirare come fossero dei veri e propri ferri da stiro verticali. Questi modelli multi-funzione (come ad esempio i lavapavimenti a vapore steam-mop di Black & Decker) sono espressamente indicati come tali e includono nella confezione spazzole e accessori specifici per questo scopo. Sono apparecchi che sfruttano la potenza del vapore per pulire in profondità e igienizzare qualsiasi tipo di superficie domestica (e non solo), sia orizzontale che verticale. Oltre che su tappezzerie e tende, possono essere impiegati per stirare in verticale e rinfrescare ogni genere di tessuto. Questa soluzione è ideale per chi stira poco (e quindi non ha bisogno di un ferro da stiro ad hoc) o ha poco spazio in casa: con un unico strumento facilmente collocabile in qualsiasi angolo della casa si possono svolgere compiti diversi con risultati impeccabili, utilizzando soltanto l’acqua.Vuoi saperne di più sui pulitori a vapore? Leggi anche
I 5 migliori pulitori a vapore
I 5 migliori pulitori a vapore
Lavatrici e asciugatrici: come stirare con il vapore
Anche i grandi elettrodomestici per la gestione del bucato sfruttano sempre di più i benefici del vapore, integrandolo come metodo per distendere le fibre dei vestiti e quindi eliminare le stropicciature in fase di lavaggio o asciugatura. Esistono, infatti, in commercio modelli di lavatrici, asciugatrici e lavasciuga (come la serie PerfectCare 800 di Electrolux) che prevedono una funzione attivabile a fine ciclo oppure programmi dedicati che si basano sull’immissione di una certa quantità di vapore nel cestello. Grazie a questa tecnologia i capi vengono estratti dalla macchina al termine del trattamento più morbidi e facili da stirare, in alcuni casi addirittura pronti per essere indossati. Il vapore, come puoi immaginare, non serve solo a questo: è utile anche per rigenerare i tessuti, neutralizzare i cattivi odori ed igienizzare il bucato. Inoltre, sulle lavatrici che lo prevedono, immettere vapore prima del ciclo di lavaggio ha come funzione quella di ammorbidire lo sporco più difficile, semplificandone la successiva rimozione con il detersivo. Basta quindi stirare, ma anche pretrattare gli abiti macchiati!
Leggi anche:
Lavatrice a vapore: cos'è e come funziona
Lavatrice a vapore: cos'è e come funziona
Potenza: 1000 W; Anticalcare: No; Materiale piastra: Plastica; Vapore continuo: 20 g/min; Capacitą serbatoio: 100 ml;
Potenza: 1300 W; Anticalcare: No; Materiale piastra: Plastica; Vapore continuo: 19 g/min; Capacitą serbatoio: n.d.;
Potenza: 1000 W; Anticalcare: No; Materiale piastra: Ceramica; Vapore continuo: n.d.; Capacitą serbatoio: 60 ml;
Potenza: 1200 W; Anticalcare: No; Materiale piastra: Acciaio inox; Vapore continuo: 20 g/min; Capacitą serbatoio: 260 ml;