Come scegliere un ferro da stiro

Guida all'acquisto
26/01/2021 Erica Gilardi 1819

Se indeciso tra il ferro da stiro a vapore o con caldaia? Stai pensando di cambiare il tuo ferro da stiro, o di acquistarne uno nuovo, ma non ne sai come sceglierlo? In questo articolo troverai tutto quello che devi sapere prima di prendere la decisione giusta.

come scegliere il ferro da stiro
Il ferro da stiro, che sia a vapore o con caldaia, è ormai diventato un elettrodomestico indispensabile nelle nostre faccende quotidiane. Per avere capi e indumenti sempre ordinati e senza pieghe, in commercio esistono varie tipologie di ferro da stiro con caratteristiche diverse e pensati per ogni tipo di necessità.  La scelta del migliore ferro da stiro dipende infatti da una serie di fattori, tra cui: la frequenza di utilizzo, la praticità, lo spazio che si ha a disposizione per stirare e l’efficacia delle prestazioni. Proprio per le diverse esigenze, prima ancora di confrontare prezzi e modelli, indaga sulle tue reali necessità. Se ti stai chiedendo come scegliere il ferro da stiro, in questa guida troverai tutte le informazioni da valutare per fare la tua scelta, trovando allo stesso tempo, il giusto alleato in questa incombenza casalinga.
 

Ferro da stiro: quale scegliere

Se ti occupi delle faccende di casa sai bene cosa si prova a guardare pile e pile di vestiti appoggiati sull’asse da stiro pronti per essere stirati. Anche se stirare rimane una delle attività più faticose, non è il caso di metterti le mani nei capelli perché, con il giusto ferro da stiro professionale, risparmierai sicuramente tempo, fatica ed energia.  La prima cosa che devi valutare per sapere quale ferro da stiro scegliere, sono gli elementi fondamentali che lo compongono: la piastra, la punta e il serbatoio dell’acqua.
 

Caratteristiche ferro da stiro: la piastra del ferro

Partiamo con l’elemento più importante: la piastra del ferro da stiro. I materiali più comuni che compongono una piastra sono: l’acciaio inox, il teflon, l’alluminio e la ceramica. Per capire che tipo di piastra scegliere, devi sapere che con la piastra in acciaio inox il calore si espande in maniera omogenea favorendo un risultato perfetto, risparmiandoti così tempo e fatiche; inoltre, la piastra in acciaio ha il grande vantaggio di essere molto resistente alla ruggine.  Il teflon invece è un materiale plastico che garantisce scorrevolezza, assicurandoti così fluidità e velocità nella stiratura degli indumenti. La piastra in ceramica, invece, è ideale per stirare vicino alle cuciture come colletti e polsini delle camicie ma anche per capi caldi in lana; tuttavia, ha il difetto di essere meno resistente nel tempo. Infine, l’alluminio ha il pregio di essere resistente ma, a differenza dell’acciaio inox e del teflon, la piastra si scalda maggiormente verso la punta ed è per questo motivo che è l’ideale per chi predilige stirare con la punta del ferro e per chi ricerca lavori di precisione. Esistono anche dei ferri da stiro con piastra microsteam, ovvero con tanti piccoli fori, che garantiscono una perfetta distribuzione del vapore e, quindi, una massima efficienza. Tra i materiali elencati, non esiste una piastra da stiro migliore o peggiore ma dipende tutto dal risultato che vuoi ottenere ma anche dal tessuto che sei solito a stirare.
   

La punta

La punta del ferro da stiro è arrotondata ed è caratterizzata da microfori da cui viene erogato il vapore per stirare con precisione anche nei punti più difficili come cuciture, polsini e tasche. Nel caso in cui preferisci utilizzare la punta per stirare, controlla sempre che il ferro da stiro abbia un sistema di regolazione del vapore che ti consenta di scegliere tra un’erogazione distribuita su tutta la piastra ed una concentrata sulla punta.
 

Il serbatoio dell’acqua: interno o esterno

La presenza del serbatoio esterno o interno è uno dei primi elementi che differenziano i ferri da stiro ed è per questo che deve essere valutato con attenzione. I ferri da stiro con il serbatoio interno sono più leggeri e pratici ma richiedono molto più tempo per ottenere buoni risultati, inoltre, avendo una capienza molto ridotta, bisognerà interrompere il lavoro per ricaricarlo. Se, invece, è sei solito a stirare cumoli di vestiti, dovrai far ricadere la scelta su ferri da stiro con il serbatoio esterno che sono generalmente più pesanti, meno pratici ma garantiscono ottimi risultati di stiratura. La capienza del serbatoio infatti è una discriminante da tenere in considerazione perché più è capiente il serbatoio e più è possibile risparmiare tempo. Un fattore decisivo che incide sull’acquisto del ferro da stiro è sicuramente la pressione, espressa in bar, che determina l’erogazione del vapore continuo e che inciderà sulla velocità e la qualità della stiratura. Anche in questo caso la scelta dipenderà dalle proprie esigenze personali.
 

ferro da stiro quale scegliereScegliere un ferro da stiro: elementi da considerare

Altri elementi che devono essere considerati per capire scegliere un buon ferro da stiro:
- Potenza del ferro da stiro: il funzionamento del ferro da stiro dipende dalla sua potenza ovvero dai Watt. La potenza del ferro da stiro con caldaia incide sulla velocità di riscaldamento, sulla produzione del vapore e sulla qualità della stiratura.
- Vapore continuo: da queste infatti dipendono la velocità e l’efficacia del ferro da stiro.
- Sistema anticalcare: La presenza del sistema anticalcare, soprattutto nei ferri da stiro con caldaia, ti garantisce una sicurezza in più perché eviterai così di incorrere nella possibilità di macchiare i tessuti con il calcare
Ergonomia: l’impugnatura comoda, meglio ancora se soft touch, ed un peso non eccessivo sono sicuramente degli elementi da tenere in considerazione
Sistema antigocciolamento: evitano la fuoriuscita di gocce d’acqua dal serbatoio, soprattutto quando il termostato è impostato a basse temperature, quindi una parte dell’acqua non viene trasformata in vapore
Sistema di spegnimento automatico: garantendo così sicurezza per tutta la famiglia e risparmio energetico
- Consumi del ferro da stiro: Un ferro da stiro con maggiore potenza si scalderà più velocemente ma impatterà maggiormente sui consumi energetici, tuttavia la sessione di stiratura sarà più veloce riducendo così le ore di lavoro.
 

Come scegliere un ferro da stiro: a caldaia o a vapore?

Riepilogando, il ferro da stiro a vapore, senza caldaia è l’ideale se hai poco spazio per stirare e ricerca ricerchi praticità, comodità e non hai grosse esigenze per la qualità della stiratura. Tra i diversi ferri da stiro senza caldaia, esiste anche il ferro da stiro verticale. In questo caso l’indumento si stira da appeso, avvicinando l’erogatore di vapore al capo finché il tessuto non appare ben stirato. Il vapore continuo dovrà essere abbastanza alto per stirare indumenti difficili da distendere sull’asse come le tende, gli abiti ampi e i completi da uomo.
 
Mentre i ferri da stiro senza filo sono l’ideale per chi vuole se vuoi avere la massima libertà di movimento, grazie alla totale assenza di filo. La base del ferro da stiro senza filo funge sia da ricarica che da caldaia e si collega direttamente alla corrente. In questo caso, l’attenzione deve ricadere sulla sicurezza del ferro da stiro, dunque assicurati che siano presenti meccanismi in plastica per evitare di toccare con la mano i connettori elettrici.  Esistono anche i ferri da stiro da viaggio: pratici, comodi e pieghevoli. Pensati per chi non vuole rinunciare ad indossare vestiti stirati perfettamente ovunque vada.
Il ferro a caldaia è arrivato sul mercato ormai da diversi anni e sempre più persone lo prediligono perché capiscono veramente la sua efficacia. Il ferro da stiro con caldaia, con il suo serbatoio esterno, ha una capacità in litri nettamente superiore al classico ferro da stiro, garantendo così un’autonomia maggiore.
 
Ora che conosci tutte le variabili e le caratteristiche, non ti sarà difficile sapere come scegliere il ferro da stiro più adatto alle tue esigenze!

Ferro da stiro Rowenta - Silence Steam Pro DG9222F0 2800 W 7.5 bar 140 g/min
- € 143  gratis Consegna gratuita

Potenza: 2800 W; Materiale piastra: Microsteam; Anticalcare: Sì; Vapore continuo: 140 g/min; Pressione vapore: 7.5 bar;

256,99
- 36%¤ 399,99

+ +
+ +
256,99
- 36%¤ 399,99

Ferro da stiro Polti - Vaporella Simply VS10.10 2200 W 6.5 bar
- € 60  gratis Consegna gratuita

Potenza: 2200 W; Materiale piastra: Ceramica; Anticalcare: Sì; Vapore continuo: 120 g/min;

84,99
- 41%¤ 144,99

+ +
+ +
84,99
- 41%¤ 144,99