Migliore scopa elettrica: quale scegliere?

Guida all'acquisto
16/04/2021 Carlo Peroni, Maria Antonia Frassetti 7817

La scopa elettrica è un alleato fondamentale nelle pulizie di casa: scopri quali sono le caratteristiche più importanti e i fattori da prendere in considerazione per capire come scegliere la migliore scopa elettrica per le tue esigenze.

Ideale per una veloce pulizia quotidiana, la scopa elettrica è la più agile tra i dispositivi dedicati all'aspirazione. Se c'è un aggettivo giusto per descriverla non può essere che versatile. Essendo dotati di maggiore potenza di aspirazione, gli aspirapolvere a traino tradizionali possono essere più performanti e offrire una pulizia più approfondita. Però bisogna essere onesti: quante volte abbiamo saltato la pulizia ordinaria dei pavimenti perché mancava la voglia di tirar fuori l'ingombrante aspirapolvere dallo sgabuzzino? Ma sentirci in colpa non serve, basta acquistare una buona scopa elettrica! Cosa aspetti? Leggi tutti i consigli e i suggerimenti di questa guida per scoprire come scegliere la migliore scopa elettrica per la tua casa. 

Scopri tutte le scope elettriche
 

Scopa elettrica, quale scegliere?

Le scope elettriche possono rendere divertenti anche le pulizie di primavera. Ce ne sono di svariate tipologie, dotate di caratteristiche specifiche. Anche sul fronte dei prezzi c'è una grande varietà. Nel momento in cui ti appresti alla scelta della scopa elettrica, i principali fattori da tenere in considerazione, prima ancora delle caratteristiche tecniche del prodotto, riguardano l'utilizzo che devi farne. La scopa elettrica, di per sé, è un semplice strumento: quasi tutto alla fine dipende dalla tua personale strategia di pulizia e come acquistare un nuovo elettrodomestico possa renderla migliroe.
 

Migliore scopa elettrica con filo o senza?

La prima caratteristica da prendere in considerazione qualora volessi acquistare una scopa elettrica è la fonte di alimentazione. Le scope elettriche possono infatti essere cordless, ovvero senza fili e dotate di batterie ricaricabili oppure hanno necessità di essere collegate alla rete elettrica durante l'utilizzo. Non avere l'ingombro dei cavi porta ai massimi livelli la maneggevolezza della scopa elettrica. Tuttavia, questa caratteristica ha delle possibili conseguenze che, soprattutto nei modelli più economici, potrebbero diventare un problema. La batteria ricaricabile ha ovviamente un'autonomia limitata, che nei migliori modelli arriva a 30-40 minuti. Visto che la batteria ci mette qualche ora per ricaricarsi, le scope elettriche senza fili difficilmente riusciranno ad aspirare in maniera approfondita l'intera superficie di un appartamento medio-grande. L'autonomia di aspirazione è quindi uno dei fattori principali da tenere in considerazione qualora acquistassi un modello di scopa elettrica senza fili. Se la superficie da aspirare è ampia, un modello di scopa elettrica con cavo può essere la soluzione ideale per aggirare questa limitazione. Questa tipologia di scope elettriche ha inoltre un rapporto qualità-prezzo davvero competitivo. Attenzione, però, alla lunghezza del filo: dovrebbe essere sufficientemente lungo da non costringerti a cambiare spesso la presa durante le pulizie. 

Come scegliere una scopa elettrica: dispositivo di aspirazione principale o complemento?
Quale scopa elettrica scegliere? Per rispondere a questa domanda c'è un altro punto fondamentale da valutare: la scopa elettrica andrà ad affiancare oppure a sostituire il tuo attuale dispositivo di aspirazione? Questa domanda è essenziale soprattutto per stabilire il budget e la tipologia di prodotto da acquistare. Spesso la scopa elettrica viene consigliata come dispositivo complementare per le case medio-grandi, mentre potrebbe essere più che sufficiente per quanto riguarda appartamenti di dimensioni più contenute. Un altro elemeno importante per determinare la migliore scopa elettrica per le tue esigenze è la presenza di scale: in una casa a due o più piani fare su e giù con un aspirapolvere a traino può essere molto stancante. E se già le pulizie domestiche non sono un'attività piacevole, aggiungere un'inutile fatica non migliora di certo la situazione. La scopa elettrica risolve in partenza questo problema: sia i modelli con cavo che quelli alimentati a batterie ricaricabili sono decisamente più facili da trasportare se sono presenti gradini o dislivelli. Le dimensioni e la conformazione della casa, tuttavia, non sono i soli fattori esterni da tenere in considerazione.
 

Quale scopa elettrica comprare: con o senza sacchetto? E il peso?

Come per gli aspirapolvere a traino, anche le scope elettriche fino a qualche anno fa avevano l’opzione del sacchetto usa e getta come standard. La tendenza è oggi quella di produrre modelli senza sacco dotati di tecnologia ciclonica con vano estraibile. Tuttavia, in molti preferiscono il sacchetto perché ritengono sia più igienico per il fatto che non si entra mai in contatto diretto con la polvere. Questa caratteristica dipende molto dalle preferenze personali, ma in ogni caso, se pensavi che i sacchetti usa e getta sarebbero un giorno spariti, sappi che esistono ancora modelli con questa caratteristica.

La potenza di aspirazione della scopa elettrica è, in genere, maggiore se va collegata alla rete elettrica, per ovvi motivi di economia energetica. In questo caso viene indicata in Watt. Nei modelli senza filo, invece, è espressa in Volt: in entrambi i casi, tanto più questo numero è maggiore, tanto più la scopa è potente. Se sei in dubbio su che cosa comprare e il tuo budget è limitato, ricordati che per un appartamento medio-piccolo una buona scopa elettrica può tranquillamente sostituire l'aspirapolvere a traino convenzionale. A parità di potenza di aspirazione, tuttavia, i modelli con cavo sono più economici. Inoltre, l'assenza della batteria evita in partenza la possibilità di perdita di forza aspirante con l'andare degli anni. Come abbiamo già detto, la scopa elettrica è, tra tutti gli aspirapolvere, quello votato alla portabilità. Il peso a questo proposito gioca un ruolo fondamentale. Ovviamente, una scopa elettrica più leggera sarà più maneggevole. Siccome ce la portiamo avanti e indietro per casa (e magari anche da un piano all'altro), anche pochi etti possono fare la differenza!

Abbiamo visto, quindi, quali sono i principali fattori da valutare per scegliere la migliore scopa elettrica per la tua casa. Se li valuterai seguendo i consigli di questa guida, avrai per le tue pulizie di primavera una nuova e preziosa alleata.
 
Scopa elettrica Rowenta - X-Force RH9639 Flex 8.60 Allergy Senza fili Senza Sacco Grigio, Viola

Alimentazione: Senza fili; Tipologia: Senza sacco; Potenza: 185 W; Colore: Grigio, Viola;

Prezzo di listino:¤ 359,99

359,99

Prezzo precedente:¤ 198,99


+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 359,99

359,99

Prezzo precedente:¤ 198,99


Scopa elettrica Hoover - H-Free 200 HF222UPT 011 Senza fili Senza sacco Blu, Nero

Alimentazione: Senza fili; Tipologia: Senza sacco; Potenza: n.d.; Colore: Blu, Nero;

Prezzo di listino:¤ 219,99

219,99

Prezzo precedente:¤ 137,99


+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 219,99

219,99

Prezzo precedente:¤ 137,99


Scopa elettrica con aspirabriciole Ariete - HANDY FORCE RBT 2759 Con filo Senza sacco Nero, Rosso

Alimentazione: Con filo; Tipologia: Senza sacco; Potenza: 600 W; Colore: Nero, Rosso;

Prezzo di listino:¤ 89,99

89,99

Prezzo precedente:¤ 61,99


+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 89,99

89,99

Prezzo precedente:¤ 61,99