Come scegliere il miglior giradischi: ecco le nostre 5 proposte

Guida all'acquisto
28/12/2017 Danilo Pagnin 12113

Se ami l'esperienza di ascolto hi-fi e il calore del suono in vinile, ti aiutiamo a scegliere un giradischi di qualità: ecco le nostre 5 migliori proposte.

Miglior giradischi non significa necessariamente quello della migliore marca o il più costoso, ma l'alternativa più vicina alle tue esigenze: il giradischi giusto per gustarti il tuo vinile, infatti, deve essere proporzionato al livello dell'impianto hi-fi in tuo possesso, al tipo di musica che ascolti maggiormente e alle tue esigenze funzionali. Comprare un giradischi amplificato USB è ben diverso che scegliere il miglior giradischi portatile per ascoltare i tuoi vecchi dischi in vinile mentre fai un pic-nic. Se nell’immaginario dell'audiofilo vi sono brand indimenticabili come Thorens o Marantz, negli ultimi anni, grazie al ritorno del vinile e all'aumento dei dischi (nuovi) venduti, molti blasonati brand storici come Teac, Pioneer o Denon hanno ripreso la produzione regolare di giradischi, mentre altri brand più recenti si sono lanciati ex-novo nel proporre giradischi interessanti a livello di rapporto qualità-prezzo.
Agganciati alla tradizione senza rinunciare al digitale, molti giradischi di recente produzione incorporano un convertitore analogico-digitale che, attraverso un' uscita USB, è in grado di trasformare i dischi in vinile in file mp3 o altri formati digitali, in alcuni casi addirittura registrandoli direttamente su chiavetta USB. Oltre a ciò, quasi tutti i giradischi di recente produzione sono dotati di un equalizzatore integrato che trasmette un segnale supportato dagli ingressi AUX, TAPE o CD degli amplificatori, qualora questi non siano dotati di ingresso PHONO, quello cioè tradizionalmente dedicato al giradischi negli impianti hi-fi.
Vi suggeriamo quindi i 5 migliori giradischi per ascoltare i vostri dischi in vinile.

Guarda tutti i giradischi in vendita
 
SONY PS-HX500: IL GIRADISCHI USB CON SUONO AD ALTA RISOLUZIONE 
Giradischi dal design classico, con trasmissione a cinghia e piatto in alluminio pressofuso, ideale per il tuo impianto hi-fi da salotto, non sfigurerebbe nella stanza di un millennial grazie alla presenza di un convertitore analogico-digitale integrato, che trasforma le vibrazioni della testina sul disco in file digitali pronti per essere trasferiti su un lettore Walkman, una chiavetta USB o altro supporto in grado di leggere file digitali: tutto ciò grazie alla presenza di un'interfaccia USB che consente al giradischi di essere collegato ad un PC o ad un MAC dove un’applicazione potrà trasformare in file audio il suono proveniente dal vinile attraverso un convertitore A/D interno che supporta la conversione nativa DSD da analogico a digitale a 2,8 MHz o 5,6 MHz.
Il suo elegante case nero e il suo coperchio antipolvere lo rendono perfetto per un ambiente caldo dove troverà spazio accanto agli altri componenti hi-fi che compongono il tuo impianto audio ma che in un attimo, collegandolo ad un computer con un cavo USB, diventerà fonte di nuova musica digitale che potrai copiare sul tuo lettore MP3 o sulla tua chiavetta USB, per ascoltarla comodamente in auto, in spiaggia o in treno.
Dotato di doppia velocità 33/45 giri e adattatore per dischi a 45 giri, grazie all’ EQ fono integrato, è possibile connetterlo a ingressi di linea nell’amplificatore (Tape, AUX, ecc.), oltre che al classico (quando presente) ingresso PHONO.
 
PRO-JECT DEBUT CARBON 2M CON BRACCIO IN CARBONIO: IL GIRADISCHI 2.0 PER IL RISCATTO DEL VINILE
Il primo giradischi Pro-Ject della serie Debut vide la luce alla fine degli anni 90, quando iniziava a tramontare l'epoca d'oro del Compact Disc, quella in cui era ormai considerata certa la "morte" definitiva del vinile: si ricominciava a parlare di dischi e giradischi, mentre lo stesso CD iniziava la sua lenta crisi a favore dei nuovi formati digitali scaricabili da Internet. Oggi ogni emporio di elettronica di consumo ha il suo corner shop con vinili nuovi di zecca, apprezzatissimi e considerati omai più "cool" dei CD anche dai giovani: Pro-Ject Debut Carbon 2M nasce come giradischi "puro", con un braccio in carbonio vuoto all'interno, resistente e leggero, in grado di ammortizzare le vibrazioni meglio del metallo o della plastica, alimentato a bassa tensione grazie ad un adattatore esterno. La trasmissione a cinghia assicura massimo isolamento della testina dalle vibrazioni, consentendo a questo giradischi di riprodurre un suono pieno e scintillante. Disponibile in vari colori, Debut Carbon 2M è un giradischi di design, dalle linee pulite e regolari, di impatto estetico mininal, perfetto nel salotto di un cinquantenne come nella stanza di un millennial.
 
CROSLEY CRUISER DELUXE: IL GIRADISCHI PORTATILE VINTAGE A 3 VELOCITA’
Giradischi portatile vintage con trasmissione a cinghia, il Crosley Cruiser è divenuto famoso per il suo design a valigia con tanto di maniglia, per poterlo trasportare ovunque senza problemi.
La versione Deluxe del noto modello che ha fatto la fortuna di Crosley aggiunge un'interfaccia Bluetooth che consente al giradischi di connettersi a fonti digitali quali smartphone e tablet e suonare in streaming la musica direttamente dal tuo device mobile.
Prendi i tuoi vecchi dischi in vinile, anche quelli a 78 giri del nonno, e ascoltali durante il tuo pic-nic fuori città: grazie al variatore a 3 velocità infatti, il Cruiser Deluxe consente di riprodurre, oltre ai diffusissimi formati a 33 e 45 giri, anche il più antico formato di dischi in vinile, in disuso da decenni ma di cui molti conservano storici esemplari.
Poter fare un pic-nic in campagna o al parco ascoltando vecchi (ma anche nuovi) dischi darà un tocco di impareggiabile emozione alla tua giornata di relax: i due altoparlanti stereo integrati ti porteranno calde vibrazioni musicali.
L'originale design a valigia rende questo giradischi anche uno splendido oggetto da mettere in un angolo della tua casa, per dare un tocco vintage all’arredamento e consentirti di ascoltare i tuoi dischi in vinile o la tua musica digitale in streaming audio via Bluetooth durante le tue giornate.
 
PIONEER PL-30: IL GIRADISCHI AUTOMATICO CLASSICO PER AUDIOFILI
Se ami l'Hi-Fi puro e sei poco interessato alla conversione digitale, questo è il giradischi giusto. Dotato di interfaccia stereo tradizionale, senza USB e convertitori, il Pioneer PL-30 è il piatto giusto per chi ama il vinile senza compromessi. Un equalizzatore integrato consente di collegarlo ai più recenti amplificatori, privi di ingresso phono: potrai collegarlo ad un qualunque ingresso RCA standard di un amplificatore o preamplificatore.
Potrai godere appieno del suono caldo e avvolgente dei dischi in vinile grazie ad una testina stereo MM (moving magnet) ad alto rendimento e, grazie allo chassis a doppio strato, con una placca in metallo di 4mm di spessore, il PL-30 è un giradischi di grande stabilità e solidità.
La trasmissione a cinghia consente di avere un livello minimo di vibrazioni provenienti dal motore servo-controllato a corrente continua, in modo da avere così grande pulizia del suono ed effetto feedback quasi assente.
Il sistema anti-skating permette una regolazione precisa della forza della puntina applicata sul disco, riducendo al minimo la distorsione di tracciamento.
Il funzionamento completamente automatico del braccio regola l'inizio e la fine del disco senza bisogno di intervento da parte tua.
Completano la dotazione di questo giradischi il coperchio antipolvere con cerniere rimovibili e il tappetino copripiatto in gomma di 5 mm di spessore, per consentire la massima stabilità di movimento e isolamento dalle vibrazioni.
 
Giradischi dal design classico e dalle linee pulite e semplici, lo Stir It Up di House of Marley porta nel tuo Hi-Fi un tocco di naturalezza grazie al colore chiaro con dettagli in vero bamboo e alluminio.
Come tutti i prodotti House of Marley, è costruito con materiali eco compatibili: il piano è di un materiale in plastica riciclata e legno di betulla FSC sostenibile e alluminio riciclabile.
Il disegno si ispira ai luoghi e alla musica del cantante reggae più celebre di sempre: potrai ascoltare tutti i tuoi dischi preferiti collegato a qualsiasi amplificatore grazie alla preamplificazione che ti consente di connettere il giradischi a qualunque amplificatore anche non dotato di ingresso PHONO.
Se ami il vinile e l'hi-fi e gli oggetti con un design ispirato alla natura, questo è il tuo giradischi.