
Speciale Pulizie di Primavera 2021
- - Pulizie di primavera: 10 consigli per organizzare le grandi pulizie di casa
- - Scopa a vapore Rowenta Clean & Steam: pulire con vapore risparmiando tempo
- - Aspirapolvere ciclonico: cos'è e quali sono i vantaggi
- - Come scegliere l'aspirapolvere a traino più adatto per te
- - Robot aspirapolvere: cosa devi sapere per sceglierlo
- - Come scegliere la migliore scopa elettrica
- - I 5 migliori pulitori a vapore
- - Come pulire il materasso: 3 cose da sapere
- - Cambio di stagione dell'armadio: come avere un guardaroba perfetto

Come lavare le tende: attenzione all’etichetta
Dimenticati il lavaggio delle tende a mano. Infatti, che siano di cotone, di lino oppure sintetiche, possono essere lavate tutte in lavatrice senza problemi. Quello che devi fare prima di tutto è leggere attentamente l’etichetta: qui troverai tutte le informazioni necessarie quanto a programmi e temperature da impostare. Le lavatrici di ultima generazione hanno programmi dedicati. In mancanza di questi, ti basterà avviare un ciclo di lavaggio delicato a 30 gradi seguito da un ciclo di centrifuga leggero (preferibilmente sotto i 600 rpm).Se ti stai chiedendo come sbiancare le tende, sappi che la candeggina non va bene, in quanto rischi di rovinare e ingiallire ancora di più i tessuti. Oltre ai prodotti sbiancanti che trovi al supermercato, esistono dei metodi naturali infallibili. Per esempio, prima di mettere le tende in lavatrice puoi lasciarle in ammollo per alcune ore con sapone di marsiglia, bicarbonato e succo di limone. In alternativa, puoi fare un prelavaggio con alcuni cucchiai di acqua ossigenata e bicarbonato oppure ancora aggiungere un po’ di aceto nella vaschetta dell’ammorbidente. Ricordati di non caricare troppo il cestello: le tende devono avere lo spazio sufficiente per muoversi così da non stropicciarsi eccessivamente e non usurarsi a causa dello strofinamento.

Come stirare le tende
Dopo la fase del lavaggio tende in lavatrice c’è la stiratura. Se stai pensando di dover utilizzare il buon vecchio ferro da stiro e il tradizionale asse orizzontale, anche qui ti stai sbagliando di grosso. Per spiegarti meglio questo punto, partiamo da un semplice presupposto: le tende non hanno bisogno di essere stirate. O meglio, in alcuni casi possiamo evitarlo. Ecco perché la centrifuga non deve superare i 600 giri: una volta tolte dalla lavatrice, le tende possono essere rimesse al loro posto ancora bagnate (ovviamente non devono sgocciolare) così che il loro peso le stiri naturalmente. Basta aprire le finestre e lasciar circolare l’aria esterna. Alcune soluzioni si prestano meglio di altre, per esempio le tende in lino stropicciato per la particolare conformazione del tessuto. Tuttavia, puoi farlo anche con altri tipi di fibre.Se proprio non puoi a fare a meno di stirare le tende di cotone o sintetiche, ti consiglio di usare uno stiratore verticale. Funziona come un ferro da stiro normale ma in verticale, quindi non c’è bisogno di asse ed è molto più comodo e veloce. Basta distendere la tenda con una mano e con l’altra avvicinare l’apparecchio: il vapore emesso oltre a distendere le pieghe, contribuisce a igienizzare i tessuti.
Come pulire le tende tutto l’anno
Abbiamo visto come lavare le tende con il cambio di stagione. Ricordati, però, che la pulizia delle tende va fatta periodicamente tutto l’anno. Ogni mese è bene togliere la polvere per evitare un accumulo eccessivo di sporcizia. Basta utilizzare un classico aspirapolvere a traino oppure una scopa elettrica che è più maneggevole e leggera. I modelli più accessoriati prevedono all’interno della confezione una spazzola morbida specifica per gli imbottiti e i tessuti, inclusi i tendaggi.Per una pulizia ancora più accurata e approfondita, ci sono infine i vaporizzatori. I modelli più indicati per questo tipo di attività sono le pistole a vapore, ma vanno bene anche i pulitori standard. In genere, sono dotati di una spazzola ad hoc per i tessuti che viene rivestita con un panno protettivo removibile e lavabile il cui scopo è di garantire una distribuzione uniforme del vapore, filtrare le impurità e proteggere dalle gocce d'acqua. Un modo ecologico per sgrassare e pulire le tende che igienizza in profondità, eliminando acari, pollini e cattivi odori in modo del tutto naturale.
Uccide ed elimina il 99,99% di virus germi batteri
Alimentazione: Batterie ricaricabili; Potenza: 1000 W; Capacitą: 0.2 l;
Alimentazione: Senza fili; Tipologia: Senza sacco; Potenza: 185 W; Colore: Grigio, Viola;