Come funziona la musica 8d: come crearla e dove ascoltare le migliori canzoni

News
07/07/2020 Sara Motta 8463

Ti sarà capitato di essere stato esortato ad ascoltare una ''cosa davvero sensazionale'' in questi mesi di lockdown. Scopri insieme a noi che cos'è la musica 8d e qual è il trucco che si cela dietro questa musica virale.

Quando si parla di musica ormai le novità sono sempre tantissime, grazie anche a tutte le innovazioni tecnologiche che ogni giorno vengono inventate e sviluppate. In questi ultimi mesi probabilmente avrai ricevuto via WhatsApp qualche messaggio da un tuo amico che ti consigliava di ascoltare quella che per lui era una cosa veramente entusiasmante. Di cosa ti sto parlando? Della musica 8d, ovviamente. Ti racconto in questo articolo di cosa si tratta e di qual è il trucco della tecnologia musica 8d.  
 

Musica in 8d: come funziona

In realtà, la musica in 8d non è nata recentemente, anzi sono diversi anni che esiste. Semplicemente è diventata virale in questi mesi tramite catene su WhatsApp, soprattutto tra i più giovani, i quali si sono subito interessati a scoprire le migliori canzoni da ascoltare e come funziona la musica elettronica 8d.

La tecnologia 8d ti permette di vivere un'esperienza di ascolto differente rispetto all’ordinario. Infatti, questo tipo di musica ti dà la sensazione di trovarti in una bolla musicale, circondato da più fonti sonore tutte intorno a te. In realtà, il trucco è molto semplice e si basa su un gioco di editing software. Il suono viene infatti distribuito da destra a sinistra: è proprio questo che crea l’effetto circolare. Ed è a questo trucchetto che la musica 8d deve il suo nome, perché sembra che l'audio ti arrivi da otto dimensioni differenti e posizionate intorno a te, come succede in un concerto dal vivo.

Un altro particolare accattivante è che questo effetto circolare che viene riprodotto dalla musica lo si può rilevare solo se si ascolta con l'ausilio di cuffie od auricolari. Se si mette in vivavoce o si trasmette tramite casse l’effetto bolla si perde. Con le cuffie, invece, il suono risulta in continuo movimento, in modo fluido.
   

Come fare musica in 8d

Come ho detto prima, non si tratta di una tecnologia complicata che richieda capacità particolari. È un effetto di planning (ossia la possibilità di distribuire il suono su diversi canali audio) che si alterna da destra a sinistra e viene aggiunto in post-produzione. Rendono questo effetto solo le cuffie o gli auricolari poiché questi hanno due canali fisici, quello destro e quello sinistro. Il planning di una canzone in 8d viene quindi spostato solo sul canale destro o viceversa, e viene poi scelto di riprodurlo sull'auricolare destro o sul sinistro. Un altro piccolo trucchetto è quello di aggiungere un riverbero. In questo modo, chiudendo gli occhi, ti sembra di essere ad un concerto vero e proprio. Non stiamo parlando di una registrazione reale di un brano, in quanto la maggior parte di chi si mette a creare brani in 8d lo fa con quelli già esistenti. Non fa altro, in realtà, che manipolare le parti stereo che sono presenti in un brano, spostandole in quello che è uno spazio virtuale a 360°.
   

Cuffie per ascoltare musica in 8d

Per ascoltare musica in 8d non hai quindi bisogno di altro se non di un paio di cuffie o auricolari, meglio se di una certa qualità per rendere l’effetto sonoro ancora più coinvolgente, e di scrivere su un qualsiasi motore di ricerca YouTube musica 8d. In questo modo puoi trovare facilmente dove ascoltare musica 8d e tantissime playlist con canzoni modificate e editate per rispondere a tutti i requisiti che questo tipo di musica richiede.
 
Cosa aspetti allora? Scegli le migliori cuffie per ascoltare musica in 8d ed immergiti in questa esperienza sonora del tutto nuova.