
Fare la lavatrice: dividere i bianchi dai colori scuri

- Vestiti bianchi;
- Vestiti chiari, ad esempio color panna, beige o grigio tenue (questi in realtà possono anche andare con i primi);
- Vestiti dai colori scuri;
- Asciugamani e spugne;
- Indumenti intimi;
- Abiti delicati, ad esempio in lana e seta.
Fatto ciò, verifica che all’interno delle tasche non ci siano fazzolettini o pezzi di carta che possano creare un effetto “coriandoli” al termine del lavaggio, inconveniente piuttosto fastidioso. A questo punto puoi caricare la lavatrice, impostando il lavaggio specifico per la tipologia di bucato (lo vediamo più avanti). Nel caso ci siano capi con macchie particolarmente difficili da rimuovere (sangue, erba, vino o salsa di pomodoro), vanno pretrattati. Cosa vuol dire? Prima di metterli nell’oblò, spruzza uno smacchiatore sopra la chiazza incriminata oppure passaci del sapone di Marsiglia. Così non rischierai di ritrovarti sul bucato aloni di sporco non rimosso e doverlo rilavare.
Come usare la lavatrice: il programma giusto
É il momento di mettere il sapone e l’ammorbidente negli appositi dispenser. Se hai dei dubbi in merito, leggi il libretto di istruzioni della tua lavatrice. In generale, ricordati che il primo cassettino a sinistra è per il sapone generico, mentre l’ammorbidente va nella vaschetta che ha come simbolo un fiore. Se sei particolarmente preciso e scrupoloso puoi aggiungere degli additivi specifici per smacchiare e igienizzare il bucato, oppure per proteggerne i colori. Normalmente vanno messi nello stesso contenitore del sapone.
Tieni conto che le lavatrici moderne non lasciano grande possibilità di manovra e, quindi, di errore. Impostando il programma per il tipo di tessuto, ad esempio cotone o lana, viene settata in automatico la temperatura migliore. In ogni caso, ricordati queste indicazioni:
- Temperatura 0° C: è il lavaggio a freddo per i delicati, ad esempio per la lana e la seta;
- Temperatura 30°-40° C: indumenti sintetici e di cotone colorati o poco sporchi, i jeans, gli asciugamani e la biancheria di casa;
- Temperatura 60° C: indumenti sintetici e di cotone molto sporchi. Inoltre, capi che richiedono alte temperature per una pulizia ottimale, come i tappeti del bagno o gli strofinacci della cucina;
- Temperatura 90° C: da usare pochissimo per i consumi elevati di acqua e elettricità che comporta e perché scolorisce i tessuti. I capi molto sporchi vengono perfettamente puliti a 60° C.
Centrifuga lavatrice: a che velocità impostarla?

Come fare la lavatrice: alcuni trucchi per un bucato perfetto
- Non sovraccaricare la lavatrice, altrimenti rischia di rompersi per il troppo peso e i vestiti non si lavano bene. Non devi però nemmeno far girare la lavatrice a carico vuoto, perché consumi acqua e elettricità inutilmente. Come fare a capire quando l’oblò è riempito al punto giusto? È semplice: se infili dentro la mano e il tuo pugno chiuso sta perfettamente sopra il bucato vuol dire che la quantità di indumenti che hai messo va bene;- Quando lavi asciugamani e accappatoi in spugna, aggiungi un po’ di aceto bianco o di mele. È un ottimo ammorbidente naturale, capace di lasciare il bucato morbidissimo, oltre che un efficace igienizzante;
- Per proteggere i capi molto delicati, puoi metterli in lavatrice all’interno di una federa. In ogni caso capovolgi sempre tutti gli abiti di modo da preservare la superficie esterna dei tessuti;
- Ricordati di srotolare completamente le maniche e i pantaloni se risvoltati per evitare che rimangano degli accumuli di detersivo in questi punti;
- In caso di dubbi su programmi e temperature, puoi chiedere alla mamma (che sa sempre tutto su come funziona la lavatrice)! Altrimenti, lava i panni con acqua tiepida (30-40 °C) a centrifuga lenta (meno di 800 giri). Non potrai fare danni!
Come pulire la lavatrice: trucchi e consigli
Caricamento: Caricamento dall'alto; Capacità carico: 7 kg; Profondità: 60 cm; Efficienza energetica: Classe A+++; Velocità centrifuga: 1200 rpm; Motore inverter: No; Efficienza lavaggio: Classe A; Altezza: 85 cm; Larghezza: 40.5 cm;
Caricamento: Caricamento frontale; Capacità carico: 8 kg; Profondità: 53 cm; Efficienza energetica: Classe A+++; Velocità centrifuga: 1400 rpm; Motore inverter: Sì; Efficienza lavaggio: Classe A; Altezza: 60 cm; Larghezza: 85 cm;
Caricamento: Caricamento frontale; Capacità carico: 7 kg; Profondità: 43.5 cm; Efficienza energetica: Classe A+++; Velocità centrifuga: 1200 rpm; Motore inverter: Sì; Efficienza lavaggio: Classe A; Altezza: 85 cm; Larghezza: 59.5 cm;
Caricamento: Caricamento frontale; Capacità carico: 8 kg; Profondità: 55.7 cm; Efficienza energetica: Classe A+++; Velocità centrifuga: 1000 rpm; Motore inverter: No; Efficienza lavaggio: Classe A; Altezza: 84.5 cm; Larghezza: 59.7 cm;