Comandi Google Home: le 10 (+1) cose che l'assistente vocale può fare per te

News
13/05/2019 Alessandra Basile 13617

Google Home è diventato il centro della smart home grazie a numerosi dispositivi compatibili, come termostati e lampadine. Ma l'assistente virtuale ti aiuta ogni giorno grazie ai comandi vocali e alle funzioni di Google. 

"Ok Google" è solo l'inizio di un'esperienza tutta nuova che vede protagonista l'assistente vocale Google Home, la tua vita, la tua casa e i tuoi dispositivi smart. Google Home è, di fatto, uno speaker audio con un cuore intelligente animato da Google Assistant, l'assistente virtuale di Android che già trovi sul tuo smartphone.
Google Home è disponibile anche nella versione mini e rappresenta a tutti gli effetti un elemento di arredo e design in casa grazie alla sua forma elegante e minimal che può essere, tuttavia, personalizzata. Ciò che rende davvero Google Home uno degli oggetti a più alto contenuto high-tech del momento sono i comandi e le funzioni integrate. Pronunciando, infatti, "Ok Google", l'assistente virtuale di Cupertino si metterà all’ascolto dei tuoi comandi e ti fornirà non solo risposte, ma un aiuto concreto nella tua vita quotidiana. Non solo, è la chiave di volta per creare la tua smart home grazie a Google e a tutti i dispositivi compatibili con Google Home. Ad esempio? Termostati, luci, IP camera, serrature e prese elettriche. Per non parlare del fatto che Google Home ti seguirà nei tuoi impegni, aiutando a districarti tra variabili come meteo, traffico e informazioni varie. I comandi di Google Home rappresentano la chiave per la tua nuova vita. Ti spiego come nelle prossime righe.
 

1. Comandi Google Home – La lista della spesa

Quante volte sei tornato dal supermercato, hai iniziato a mettere via la spesa e ti sei ricordato di non aver comprato qualcosa? Oppure quante volte sei arrivato sempre al supermercato di cui sopra e la famosa lista della spesa è rimasta in bella vista sul tavolo? Con Google Home la lista della spesa diventa un processo molto più facile, condiviso e senza la possibilità di dimenticarla a casa. L'elenco delle cose da comprare diventerà virtuale e sarà a tua disposizione sul tuo smartphone nell'app Google Home. Quando durante la settimana sarai in cucina e, man mano vedrai svuotarsi la dispensa, ti sarà sufficiente pronunciare il comando "Ok Google, aggiungi la farina alla lista della spesa". E, quando dopo qualche giorno sarai tra le corsie del supermercato, troverai la farina sulla tua lista della spesa, grazie alle funzioni integrate di Google Home.
Non solo, grazie a Voice Match, l'assistente virtuale Google Home è in grado di riconoscere diverse voci e personalizzare la conversazione di conseguenza. Quindi, mentre tu aggiungi la farina, un altro componente della famiglia potrà dire a sua volta "Ok Google, aggiungi il latte alla lista della spesa". E così via.

Leggi qui la nostra recensione di Google Home e scopri le domande che gli abbiamo fatto
 

2. Comandi Google Home – Il termostato

Hai presente quando entri in bagno, vuoi farti una bella doccia rilassante, ma la temperatura nella stanza è gelida? Tra le funzioni di Google Home c'è anche quella di comandare una serie di dispositivi compatibili, ad esempio il termostato. Usando alcuni termostati intelligenti come quelli di Tado e Nest, potrai semplicemente usare il comando "OK Google, alza la temperatura in bagno di 3 gradi". Oppure, puoi decidere di accendere (o spegnere) la caldaia quando sei fuori casa direttamente dall'app sullo smartphone.
Altro aspetto non da poco, con questi dispositivi compatibili con Google Home puoi anche risparmiare sulla bolletta. Ad esempio, sono in grado di capire quando in casa non c'è nessuno ed abbassare la temperatura di conseguenza, in modo da non sprecare energia e gas riscaldando una casa vuota.
Come vedi, Google ti aiuta a creare una smart home e a gestire la domotica di casa tua.

Leggi anche "Sistemi domotici Tado°, la tecnologia per la qualità della vita"
 

3. Comandi Google Home – Le lampadine

Google Home è un po' l'assistente virtuale per i pigri. Prova a pensare a quando sei a letto e ti ricordi di non aver spento la luce in sala e non hai voglia di alzarti per andare a spegnerla. Con il comando di Google Home dovrai soltanto dire "Ok Google, spegni la luce in sala" et voilà, il gioco è fatto. Oppure quando entri in casa e hai le mani occupate da mille borse e borsette e fai l'acrobata per spingere l'interruttore con un gomito. Anche in questo caso, grazie alla domotica di Google Home, dovrai solo dire "Ok Google, accendi la luce in corridoio" per poter proseguire tranquillamente senza tante contorsioni.
La lampadina Google è sicuramente tra i dispositivi compatibili più apprezzati. Tra i brand che producono lampadine Wi-Fi compatibili con Google trovi le luci Philips Hue, quelle di TP-Link o di Xiaomi.

Guarda anche la nostra videorecensione di Google Nest Hub
 

4. Comandi Google Home – Gli altri dispositivi compatibili per creare la smart home

Termostati e lampadine intelligenti, ma non solo. Con l'assistente virtuale, tutta la tua casa diventerà nuova grazie alla domotica di Google Home. IP camera, prese elettriche, serrature, sono tantissimi i dispositivi compatibili. D-Link, TP-Link, AVM sono solo alcuni dei brand che hanno sviluppato prodotti che possono essere comodamente gestiti con Google Home. Puoi dire a Google Home di accendere per te la macchina del caffè in cucina, mentre sei comodamente seduto sul divano, così intanto si scalderà l'acqua. Ti basterà pronunciare il solo fatidico comando "Ok Google!". Oppure, puoi accendere la stufetta in bagno prima della doccia. Tutto dall’assistente virtuale e tutto con un occhio di riguardo alla bolletta.
Non solo, con Google Home puoi gestire anche le IP camera per la videosorveglianza della tua casa, anche quando sei fuori. Netgear Arlo, D-Link, Netatmo, Ezviz, questi sono alcuni dei marchi che hanno prodotti di videosorveglianza compatibili con Google Home.
 

5. Comandi Google Home – Il meteo

So che starai pensando "Bella scoperta, basta guardare fuori dalla finestra per vedere che tempo fa". Vero. Ma Google Home legge anche i tuoi impegni e se domani per caso tu avessi un viaggio di lavoro a Londra, il tuo nuovo assistente virtuale sarà in grado di dirti se devi portare con te l'ombrello.
 

6. Comandi Google Home – Il traffico

Metti di avere in programma un aperitivo alle 19 e sai che per arrivare alla tua destinazione mediamente ti occorrono 45 minuti. C'è, però, un ingorgo sul tuo percorso e tu ovviamente non lo puoi sapere prima. Tu no, ma Google Home sì. Quindi, ti avviserà di uscire prima, calcolando il tempo necessario in funzione del traffico in real time. Non avrai più scuse per essere in ritardo!
 

7. Comandi Google Home – La dieta

Qual è quella cosa che inizia sempre il lunedì e che il mercoledì è già finita? La dieta. Nulla richiede più costanza di un regime alimentare sano e controllato. L’assistente virtuale ti aiuta anche in questo. Puoi ad esempio, chiedere "Ok Google, quante calorie ci sono in 100 grammi di pasta?" ed avrai la risposta necessaria per tenere sotto controllo la tua dieta.
Non solo, se hai in mente qualche piatto particolare da cucinare o vuoi cimentarti con qualcosa di nuovo, ma non conosci la ricetta, ricorda che Google Home può aiutarti anche in questo. "Ok Google, qual è la ricetta della torta di mele?" e via ai fornelli.
 

8. Comandi Google Home – Traduzioni

Tra le funzioni di Google Home ci sono anche degli utilissimi comandi vocali per le questioni spicciole in cui puoi inciampare durante la giornata. Devi mandare una mail di lavoro in inglese e non ti ricordi come si dice una parola? Vai di "Ok Google, come si dice in inglese...” e non ti fermare.
Non è tutto qui, Google Home non è solo un traduttore, ma anche una calcolatrice ed un convertitore di valute.
 

9. Comandi Google Home – Streaming video e audio

Non solo lavoro, salute e gestione della casa. Google Home pensa anche al tuo divertimento personale. Google Home “parla” con la Chromecast abbinata al tuo televisore o, se hai uno smart TV, ti sarà sufficiente connetterli per avviare lo streaming direttamente con un comando vocale. Ad esempio "Ok Google, riproduci l'ultima puntata di Orange Is The New Black su Netflix" e in un lampo potrai vedere la puntata sul tuo TV. Lo stesso dicasi per l’audio: Google Home, infatti, è compatibile con Spotify, Google Play Musica, YouTube, quindi troverai sempre a tua disposizione la tua playlist preferita.
 

10. Comandi Google – Audio in multiroom

Si diceva che con Google Home puoi ascoltare musica. Beh, non dimenticare quanto ti ho detto all’inizio di questo articolo: Google Home è uno speaker audio. Puoi anche connettere più speaker ad uno Google Home centrale e metterli in diverse stanze della casa (puoi decidere di installare Google Home o Google Home Mini a seconda della grandezza della camera). A quel punto, una volta avviata una playlist o una traccia audio, potrai ascoltarla in tutta la casa senza interruzioni, anche su piani diversi.

Leggi anche "Multiroom audio wireless: la musica in tutta la casa"
 

11. Comandi Google Home – Divertirsi con l'assistente virtuale

Il "+1" del titolo di quest'articolo in cui ti racconto tutto quello che puoi fare con Google Home è dedicato esclusivamente all'intrattenimento, alle curiosità. Non sai più cosa chiedere a Google Home? Vuoi provare a prenderlo in castagna e smontare quella sua aurea di saccenza, educazione e perfezione? Divertiti e chiedigli di raccontarti una barzelletta. O prova a fargli domande assurde come "Ok Google, qual è il senso della vita?" o "Ok Google, io sono bello?" e divertiti a sentire le sue risposte, al limite tra il politically correct e l'irriverenza.
Lampada Philips - Hue Go Lampada Portatile White&Color

Tipologia: n.d.; Tipo lampadina: n.d.; Colore: n.d.;

89,99

+ +
+ +
89,99