CAT S60, il primo smartphone con camera termica

News
25/07/2016 Maria Antonia Frassetti 2742

Arriva in Italia il nuovo telefono “rugged” di Caterpillar. La sua specificità sta nel sistema di imaging termico integrato. Inoltre, è lo smartphone più impermeabile al mondo. Scopriamolo un po’ più nel dettaglio.

L’azienda americana, specializzata nella costruzione di macchine e veicoli nel settore dell’edilizia e dell’estrazione, ci riprova con un nuovo modello di smartphone “corazzato”, il rivoluzionario CAT S60. Questo device punta a stupire il mercato per il fatto di essere il primo telefono cellulare con termocamera posteriore integrata e per le sue straordinarie capacità impermeabili: può infatti restare sott’acqua fino a 5 metri di profondità per un’ora intera, senza subire alcun tipo di danno. Due innovazioni tecnologiche di rilievo, che rispondono alle esigenze di un pubblico specifico nel mondo del lavoro (ad esempio, geometri, architetti e operai edili), ma anche dello sport estremo.

Il mondo da una nuova prospettiva

CAT S60 ospita sulla scocca posteriore, accanto alla fotocamera tradizionale da 13 Mpixel con doppio flash, una cam termica basata su un sensore Lepton e sviluppata da FLIR, l’azienda leader a livello mondiale nella progettazione e realizzazione di termocamere ad infrarossi. Cos’è e a cosa serve una termocamera? La sua funzione è quella di rilevare e misurare in tempo reale la temperatura delle superfici inquadrate dall’obiettivo e di catturare la scena, sia attraverso foto che video con risoluzione 640×480 pixel. Il nuovo smartphone di Caterpillar è, dunque, in grado di visualizzare il calore invisibile a occhio nudo, evidenziando le diverse temperature a contrasto, fino a 30 metri di distanza.

Si tratta di una soluzione particolarmente utile in determinati ambienti di lavoro e per alcune tipologie di professionisti. Basti pensare all’edilizia e alla termo-idraulica, tutte le volte in cui si devono individuare problemi di isolamento che provocano perdite d’acqua o infiltrazioni. Può essere utilizzata anche dalle squadre di soccorso e dalle forze dell’ordine in situazioni di emergenza, ad esempio per cercare dispersi in zone impervie o nei rilevamenti durante le indagini. Più in generale, il nuovo smartphone CAT S60 è indicato in qualsiasi attività all’aperto o di fai-da-te domestico, in cui serve un dispositivo compatto e di qualità – che integri anche le funzionalità di un telefono con connessione Internet – per acquisire immagini di un oggetto o di un ambiente in modalità termica.

Per saperne di più sui Telefoni cellulari Caterpillar, leggi “Smartphone CAT: i nuovi alleati per il vostro lavoro”

Le altre caratteristiche di CAT S60

L’altro plus di CAT S60 è l’impermeabilità: resiste infatti fino a 5 metri sott’acqua, addirittura per 60 minuti, grazie al tasto di blocco Lockdown Switch che impedisce l’ingresso dei liquidi nel dispositivo. Anche in profondità, le funzioni dello smartphone sono attive, come la possibilità di digitare sulla tastiera touch e di scattare foto o registrare video.

Grazie alla struttura pressofusa rinforzata, il nuovo smartphone è estremamente resistente e robusto: può essere, infatti, lanciato da un’altezza massima di 1,8 metri senza subire danni, anche sul cemento. Per questo motivo, ha ottenuto la certificazione militare 810G. Il display da 4,7” pollici HD multi-touch con vetro Gorilla Glass 4 è particolarmente luminoso: testi e immagini possono essere visualizzati comodamente anche in pieno sole, per esempio se ci si trova in un cantiere o - più in generale - all’aperto. Con sistema operativo Android 6.0 Marshmallow, CAT S60 monta un processore Octa Core Snapdragon 617, una RAM da GB e una memoria interna da 32GB espandibile tramite microSD fino a 128GB. Per finire, dispone di connessione 4G LTE super veloce e di una potente batteria da 3800mAh.