Carta del Docente: cosa comprare con il bonus insegnanti da 500 Euro del MIUR

Guida all'acquisto
02/03/2021 Alessandra Basile 143769

Per rispondere all'emergenza causata dalla pandemia di Covid-19, il MIUR ha esteso l'utilizzo del bonus insegnanti da 500 Euro della Carta del Docente fino al 30 giugno 2021: in questa guida ti spiego tutto quello che devi sapere.

Il progetto "La Buona Scuola" varato nel 2016 includeva un'iniziativa particolarmente interessante, vale a dire la Carta del Docente. Si tratta di un Bonus Insegnanti di 500 Euro introdotto dal Governo Renzi, tanto da essere spesso chiamato semplicemente il "Bonus Renzi insegnanti". Promosso dal MIUR (il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) si pone come obiettivo di spingere verso una maggiore informatizzazione di insegnanti ed alunni e, per farlo, favorisce e contribuisce all'acquisto di prodotti tecnologici utili in ambito scolastico tramite l’erogazione di bonus da 500 Euro. In questo periodo segnato dall'epidemia di COVID-19, la cosiddetta DaD (Didattica a Distanza) è diventata una condizione necessaria per tutti gli istituti scolastici, inducendo insegnanti e studenti a dotarsi velocemente di tutti gli strumenti necessari per non interrompere le attività didattiche. Per fornire un aiuto concreto in questa direzione, il MIUR ha esteso fino al 30 giugno 2021 la possibilità di acquisto di  vari prodotti con la Carta del Docente per consentire l'aggiornamento culturale e tecnologico degli insegnanti impegnati nella didattica a distanza. Oltre a libri, riviste, ingressi in musei e mostre, si possono infatti acquistare vari prodotti informatici. Vista l'estensione del provvedimento fino a metà del 2021, molti insegnanti ancora oggi chiedono come avere la carta del docente, quali sono le indicazioni operative e cosa comprare. Scopri tutto nelle prossime righe.

Usa la tua Carta del Docente su Monclick
 

Bonus insegnanti: come utilizzare la Carta del Docente

Come sempre succede in Italia, c'è un po' di burocrazia da seguire per ottenere il proprio bonus insegnanti. Rispondiamo, quindi, alla prima domanda: serve lo SPID insegnanti? Ebbene sì. Devi utilizzare il tuo SPID e seguire le indicazioni operative che arrivano dal MIUR, ma non è così complesso. Devi solo andare sul sito cartadeldocente.istruzione.it, accedere appunto con il tuo SPID Docenti, inserire l'importo del prodotto che intendi acquistare e generare il buono. Per spendere il tuo Bonus docenti 500 Euro su Monclick, devi poi convertire il tuo buono insegnanti in un codice che potrai utilizzare nel tuo carrello per concludere l’acquisto. Puoi convertire il tuo Bonus Insegnanti su questa pagina

Carta del Docente FAQ, clicca qui
 

Cosa comprare col Bonus Insegnanti

bonus insegnanti elearningArriviamo ora alla parte meno burocratica e sicuramente più interessante. Se sei tra i docenti che si stanno interrogando (scusa il gioco di parole!) proprio su cosa si possa comprare con la Carta del Docente (computer? smartphone?), ti elenchiamo in questa guida cosa puoi comprare con il bonus Insegnanti da 500 Euro, anche includendo le categorie di prodotto abbracciate dai nuovi provvedimenti varati in seguito all'emergenza Covid-19.

Innanzitutto, via libera a tutto il mondo computer: quindi PC desktop, notebook, convertibili, chromebook, PC all-in-one e Mini PC. Se invece, stai cercando un dispositivo un po' più agile puoi scegliere un tablet. Per leggere, il MIUR ha deciso di includere gli ebook reader.
Anche i software fanno parte del programma "Buona Scuola", padre dell'iniziativa Bonus Insegnanti 500 Euro. Potrai, quindi, acquistare il pacchetto Office oppure i software necessari per studiare grafica web, video e sviluppo. Interessante, infine, la possibilità di scegliere anche una stampante 3D, il cui utilizzo in ambito scolastico è sicuramente molto innovativo e curioso per i ragazzi. Infine, le disposizioni chiariscono che si possono comprare con il Bonus Insegnanti anche webcam, microfoni, scanner e penne touch screen perché ritenuti utili per attrezzarsi per l'e-learning e per la formazione a distanza.
   

Quali sono i prodotti esclusi dal Bonus Insegnanti?

Riguardo la Carta del Docente, il MIUR ha specificato anche cosa non puoi comprare con il Bonus Insegnanti. Il Ministero ha specificato, inoltre, che non sono ammessi tutti quei dispositivi che hanno come caratteristica principale le comunicazioni elettroniche. Ergo, tutti gli smartphone sono esclusi perché non sono prettamente funzionali all'uso in ambito accademico.
Non sono stati annoverati tra i prodotti acquistabili nemmeno i componenti parziali di dispositivi elettronici. In concreto, ci si riferisce a toner e cartucce, stampanti, chiavette USB, macchine fotografiche, videocamere e videoproiettori.
 

Apple e Carta del Docente

Una delle domande più frequenti tra gli insegnanti è se possono acquistare i prodotti Apple con il Bonus Docenti. Evidentemente perché hanno uno scontrino medio piuttosto alto e poter "abbattere" il costo con il Bonus 500 Euro è sicuramente una possibilità interessante. Ebbene, la risposta è un di cui di quanto detto poco fa. Il MIUR ovviamente non ha fatto distinzioni tra marchi, ma tra categorie di prodotto, come detto. Quindi, non puoi acquistare un iPhone, in quanto smartphone, però potrai comprare un Mac Book oppure un iPad.