
Mercoledì scorso alla Triennale di Milano Canon ha annunciato il lancio della nuova lineup di macchine fotografiche Canon EOS, sia mirrorless che reflex. L'evento ha visto come ospite speciale Pietro Masturzo, fotografo italiano vincitore del celebre concorso World Press Photo nell'edizione 2010 con una fotografia scattata sui tetti di Teheran ritraente la protesta pacifica di alcune donne che manifestano il loro dissenso in seguito alle elezioni presidenziali. Lo scatto vincitore è stato realizzato con una reflex Canon EOS 5D e Canon ha voluto celebrare il 25esimo anniversario della partnership con World Press Photo presentando ufficialmente le nuove macchine fotografiche EOS. Vi raccontiamo i dettagli nelle prossime righe.
Scegli la tua macchina fotografica Canon EOS
Macchina fotografica mirrorless Canon EOS M6
La nuova fotocamera mirrorless Canon EOS M6 integra le funzioni tipiche di una macchina fotografica Canon in un corpo compatto. La mirrorless EOS M6 monta un sensore APS-C con risoluzione da 24,2 MegaPixel combinato all'autofocus Dual Pixel CMOS – questo mix permette di raggiungere la qualità e la velocità di scatto tipiche di una macchina fotografica reflex. Infatti, la nuova EOS M6 riesce a scattare continuativamente 7 fotogrammi al secondo o, escludendo l'autofocus, 9 fps.
Tutto questo viene supportato dal processore d'immagine DIGIC 7 che offre una maggiore potenza di elaborazione rispetto ai modelli precedenti della linea EOS. Concretamente, queste specifiche tecniche si traducono in fotografie che si distinguono per i colori brillanti e i dettagli definiti.
È integrato anche lo stabilizzatore video a cinque assi che permette di avere immagini stabili Full HD 60 p anche in movimento. Oltretutto, il risultato può essere ulteriormente migliorato utilizzando un obiettivo Dynamic IS.
Dal punto di vista del design, la fotocamera mirrorless Canon EOS 6 presenta un display LCD touchscreen inclinabile – comodo per selfie o inquadrature atipiche. E, grazie alla ghiera posteriore, è possibile impostare tutte le regolazioni della fotocamera.
Infine, la EOS M6 è equipaggiata anche di Wi-Fi e NFC integrati, quindi la condivisione delle immagini con dispositivi smart è facile e veloce.
Canon EOS M6 con EF – M 15-45 sarà disponibile da aprile e il prezzo si attesterà intorno ai 950 Euro.

Nuove reflex Canon EOS 77D e Canon EOS 800D
Anche la gamma di macchine fotografiche reflex Canon si arricchisce di nuovi modelli, nello specifico a Milano Canon ha presentato la EOS 800D e la EOS 77D.
La EOS 800D è la fotocamera ideale per chi scatta fotografie con lo smartphone o con una compatta e vuole iniziare ad approcciare il mondo della fotografia reflex con un corpo macchina semplice che aiuta a non confondere o a spaventare chi la utilizza per via dei troppi pulsanti o impostazioni. La reflex EOS 77D, invece, è destinata ad un pubblico più esperto e consapevole che già ha scattato fotografie con macchine fotografiche reflex e vuole fare un passo avanti.
Entrambe le macchine fotografiche montano la stessa tecnologia del sensore CMOS APS-C da 24,2 MegaPixel già presente nella celebre reflex EOS 80D ed il processore Canon DIGIC 7. La messa a fuoco automatica è molto veloce grazie al tempo di risposta di appena 0,03 secondi. E con la possibilità di scattare sei fotogrammi al secondo, anche i soggetti in movimento possono essere inquadrati agilmente.
Queste due fotocamere reflex raggiungono una sensibilità fino a 25.600 ISO (estendibile a 51.200), quindi anche le riprese in condizioni di luce scarsa possono avere degli ottimi risultati. I 45 punti AF a croce hanno una messa a fuoco molto rapida, inseguendo i soggetti in movimento.
Anche con i video è possibile acquisire immagini estremamente dettagliate, grazie alla modalità Full HD 60p e filmato HDR. Infatti, la messa a fuoco Dual Pixel CMOS segue i soggetti mentre si spostano e li mette a fuoco gradualmente. Inoltre, lo stabilizzatore d’immagine a cinque assi aiuta ad eliminare le vibrazioni, soprattutto qualora la ripresa venga effettuata a mano libera.
La reflex EOS 77D permette al fotografo di mantenere il controllo totale sulle impostazioni con l'ausilio della doppia ghiera per le impostazioni di diaframma e otturatore. La fotocamera EOS 800D, invece, proprio perché pensata per utilizzatori principianti, presenta un’interfaccia guidata che insegna la regolazione dei parametri a seconda del risultato desiderato.
Anche queste reflex, come la mirrorless EOS M6, si connettono in bluetooth con lo smartphone, quindi è possibile sfogliare la galleria immagini direttamente dal telefono. Anch’esse disponibili da aprile, avranno un prezzo di circa 1020 Euro per la EOS 77D e di circa 980 Euro per la EOS800D.
Scegli la tua macchina fotografica Canon EOS
Macchina fotografica mirrorless Canon EOS M6

Tutto questo viene supportato dal processore d'immagine DIGIC 7 che offre una maggiore potenza di elaborazione rispetto ai modelli precedenti della linea EOS. Concretamente, queste specifiche tecniche si traducono in fotografie che si distinguono per i colori brillanti e i dettagli definiti.
È integrato anche lo stabilizzatore video a cinque assi che permette di avere immagini stabili Full HD 60 p anche in movimento. Oltretutto, il risultato può essere ulteriormente migliorato utilizzando un obiettivo Dynamic IS.
Dal punto di vista del design, la fotocamera mirrorless Canon EOS 6 presenta un display LCD touchscreen inclinabile – comodo per selfie o inquadrature atipiche. E, grazie alla ghiera posteriore, è possibile impostare tutte le regolazioni della fotocamera.
Infine, la EOS M6 è equipaggiata anche di Wi-Fi e NFC integrati, quindi la condivisione delle immagini con dispositivi smart è facile e veloce.
Canon EOS M6 con EF – M 15-45 sarà disponibile da aprile e il prezzo si attesterà intorno ai 950 Euro.
Nuove reflex Canon EOS 77D e Canon EOS 800D
Anche la gamma di macchine fotografiche reflex Canon si arricchisce di nuovi modelli, nello specifico a Milano Canon ha presentato la EOS 800D e la EOS 77D.
La EOS 800D è la fotocamera ideale per chi scatta fotografie con lo smartphone o con una compatta e vuole iniziare ad approcciare il mondo della fotografia reflex con un corpo macchina semplice che aiuta a non confondere o a spaventare chi la utilizza per via dei troppi pulsanti o impostazioni. La reflex EOS 77D, invece, è destinata ad un pubblico più esperto e consapevole che già ha scattato fotografie con macchine fotografiche reflex e vuole fare un passo avanti.
Entrambe le macchine fotografiche montano la stessa tecnologia del sensore CMOS APS-C da 24,2 MegaPixel già presente nella celebre reflex EOS 80D ed il processore Canon DIGIC 7. La messa a fuoco automatica è molto veloce grazie al tempo di risposta di appena 0,03 secondi. E con la possibilità di scattare sei fotogrammi al secondo, anche i soggetti in movimento possono essere inquadrati agilmente.

Anche con i video è possibile acquisire immagini estremamente dettagliate, grazie alla modalità Full HD 60p e filmato HDR. Infatti, la messa a fuoco Dual Pixel CMOS segue i soggetti mentre si spostano e li mette a fuoco gradualmente. Inoltre, lo stabilizzatore d’immagine a cinque assi aiuta ad eliminare le vibrazioni, soprattutto qualora la ripresa venga effettuata a mano libera.
La reflex EOS 77D permette al fotografo di mantenere il controllo totale sulle impostazioni con l'ausilio della doppia ghiera per le impostazioni di diaframma e otturatore. La fotocamera EOS 800D, invece, proprio perché pensata per utilizzatori principianti, presenta un’interfaccia guidata che insegna la regolazione dei parametri a seconda del risultato desiderato.
Anche queste reflex, come la mirrorless EOS M6, si connettono in bluetooth con lo smartphone, quindi è possibile sfogliare la galleria immagini direttamente dal telefono. Anch’esse disponibili da aprile, avranno un prezzo di circa 1020 Euro per la EOS 77D e di circa 980 Euro per la EOS800D.