
Speciale Pulizie di Primavera 2021
- - Pulizie di primavera: 10 consigli per organizzare le grandi pulizie di casa
- - Come scegliere l'aspirapolvere a traino più adatto per te
- - Robot aspirapolvere: cosa devi sapere per sceglierlo
- - Come scegliere la migliore scopa elettrica
- - I 5 migliori pulitori a vapore
- - Come pulire il materasso: 3 cose da sapere
- - Come lavare le tende: trucchi e consigli
Cambio stagione: da dove iniziare per avere un guardaroba perfetto?
Innanzitutto, metti la tua musica preferita a palla, tirati su le maniche, fai un bel respiro… E via! Per un lavoro di fino e duraturo nel tempo, ti consiglio di svuotare completamente tutti i cassetti e i ripiani. Non deve restare nemmeno un calzino all’interno. Appoggia i vestiti sul letto, dopodiché fai un’attenta analisi di quello che hai tirato fuori. Sicuramente ci saranno molti oggetti che non sono capi di abbigliamento e che, per questo, vanno eliminati. Ad esempio, tutti quei regali non graditi che hai accumulato nel tempo (perché sì, l’armadio serve anche a questo!).
Cambio di stagione armadio: approfittane per pulirlo
Armati di aspirapolvere e dai una bella ripulita agli scomparti interni. Questo è sicuramente il metodo migliore, non solo per il risultato finale ma anche per la comodità di arrivare negli angoli più remoti senza fatica. Per completare l’opera (a seconda del livello di sporco), puoi passare anche un panno umido dopo aver tirato su il grosso della polvere.Attenta ad usare i pulitori a vapore: sicuramente l’effetto è igienizzante e antibatterico, ma non è indicato per tutti i materiali. Se il tuo armadio è in legno oppure è laccato, il vapore è assolutamente da evitare perché rischia di rovinare il mobile. Quindi armadio pulito sì, ma senza esagerare.
Cambio armadio stagionale: affidati alla tecnologia
A questo punto devi occuparti dell’abbigliamento. I vestiti invernali che non metterai più per un po’ di mesi andrebbero lavati o anche solo risciacquati in lavatrice, così da essere riposti perfettamente puliti e freschi. In questo modo si conserveranno meglio. I capi che hai lavato di recente possono essere semplicemente trattati con un programma refresh che sfrutta la potenza del vapore per dare una rinfrescata generale e eliminare i cattivi odori.
Come organizzare l'armadio
Eccoci finalmente arrivati all’ultimo passaggio: i vestiti vanno ricollocati nel guardaroba. In alto riponi l’abbigliamento invernale, mentre tieni i capi più leggeri in basso a portata di mano. Se hai poco spazio a disposizione puoi sfruttare il potere del sottovuoto per ridurre gli ingombri. Un altro stratagemma per avere un armadio perfetto è quello di riporre gli indumenti e gli accessori in contenitori trasparenti (per intero o parzialmente), magari classificati per categorie (magliette, maglioni, jeans…). Oltre a dare un aspetto visivo ordinato, questo sistema ti permette di trovare al volo quello che ti serve senza inutili perdite di tempo.Il tocco finale in più? Il cambio di stagione dell’armadio non può dirsi perfetto né terminato se alla fine non spargi tra i cassetti e i ripiani un po’ di sacchetti antitarme e profumatori per biancheria, ad esempio alla lavanda o agli agrumi, per donare una piacevole fragranza e svolgere un'azione protettiva.
Tipologia: Senza sacco; Potenza: 550 W; Capacità: 2.5 litri; Colore: Alluminio;
Caricamento: Frontale; Capacità carico: 9 kg; Profondità: 65.8 cm; Efficienza energetica: Classe A; Velocità centrifuga: 1400 rpm; Motore inverter: Sì; Efficienza centrifuga: Classe B; Altezza: 84.7 cm; Larghezza: 59.7 cm;
Efficienza energetica: Classe A++; Modalità asciugatura: Pompa di calore; Capacità asciugatura: 9 kg; Profondità: 60 cm; Motore inverter: Sì;