
Bonus bicicletta e mobilità sostenibile: cos’è
Quello che ormai viene chiamato popolarmente "bonus bici" o "bonus biciclette" è in realtà il "buono mobilità", cioè un incentivo più articolato che riguarda tutta la micromobilità urbana (tecnicamente, "mobilità sostenibile"). In sintesi, acquistando una bicicletta a pedalata assistita, una bici tradizionale, un monopattino elettrico o altro veicolo similare (“per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica”, citando il decreto), si ha la possibilità di richiedere il rimborso del 60% del valore del veicolo, per un importo massimo di 500 €. Questo significa che se acquisti un monopattino elettrico dal prezzo di 1000€, per fare un esempio, il 60% sarebbero 600€ ma tu riceverai comunque 500 €. Questo tipo di incentivo non è da confondere con precedenti bonus per la rottamazione bici o con incentivi statali per bici elettriche erogati nel passato, ma è un provvedimento discusso il 13 maggio e che abbraccia il periodo dal 4 maggio al 31 dicembre 2020 (quindi retroattivo per chi ha effettuato un acquisto dopo il 4 maggio) "fino ad esaurimento delle risorse", cioè 120 milioni di Euro.
Chi può richiedere il bonus mobilità
Questo bonus possono richiederlo tutti? No. Si tratta di un incentivo riservato a chi è maggiorenne e risiede "nei capoluoghi di Regione, nelle Città metropolitane, nei capoluoghi di Provincia ovvero nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti". Se il Comune in cui abiti non ha queste caratteristiche, potrebbe però far parte della cintura di una città metropolitana: in questo caso potresti averne diritto. Per avere certezza di questo, puoi rivolgerti agli uffici preposti del tuo Comune di residenza. Il bonus, infine, può essere richiesto una sola volta dagli aventi diritto.Come richiedere il bonus mobilità
Per tutti gli acquisti effettuati a partire dal 4 maggio, occorre conservare la fattura (è al momento in discussione l'ipotesi di accettare anche lo scontrino parlante o, forse, anche il semplice scontrino) e attendere che vengano pubblicati i decreti attuativi che spiegheranno i dettagli della procedura. Se hai già fatto l’acquisto, potrai accedere ad un’apposita applicazione WEB (che verrà implementata dal Ministero dell’Ambiente) attraverso la tua identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), inserire la fattura di vendita e i tuoi dati bancari per un recupero della somma con bonifico bancario (di massimo 500 euro). Altra soluzione prevista sarà accedere alla piattaforma, ottenere lo sconto e utilizzarlo al momento dell’acquisto: il rivenditore potrà poi recuperare la somma accedendo all'apposita area dello stesso portale. Ti aggiorneremo su queste procedure quando saranno state rese ufficiali.Se infine consideri che lo stesso decreto eroga fondi per la creazione di corsie ciclabili (bike lane) al fine di promuovere l'utilizzo di questi mezzi, direi che è arrivato il momento perfetto per acquistare una bicicletta, un monopattino elettrico o un hoverboard.
Aggiornamento bonus bici
Dopo molte voci che si sono rincorse per tutta l'estate e all'inizio dell'autunno, il Governo ha optato per il cosiddetto "click-day": il 3/11/2020, collegandosi all'apposito sito istituito dal Ministero dell'Ambiente (non prima di aver ottenuto l'identità SPID attraverso i portali dedicati, primo tra tutti quello delle Poste Italiane), si poteva richiedere il rimborso, caricando lo scontrino o la fattura di vendita. Il (prevedibile) grande numero di accessi ha bloccato per molte ore il sito, obbligando poi il Governo a chiarire che il 9/11 vi sarebbe stata una sconda possibilità di collegarsi per ottenere il bonus da parte di chi non era riuscito durante il primo click-day. Tuttavia, questa possibilità esiste esclusivamente per chi ha acquistato biciclette o monopattini elettrici (e affini) entro il 2/11/2020.Tipologia: Bicicletta elettrica; Dimensione ruote: 20''; Tipo freni: A disco; Materiale telaio: Alluminio; Colore: Titanio;
Tipologia: Bicicletta elettrica; Dimensione ruote: 26"; Tipo freni: Freno a V; Materiale telaio: Acciaio; Colore: Nero;
Tipologia: Monopattino elettrico; Velocitą max: 25 Km/h; Colore: Nero; Autonomia: 45 Km;