
Speciale Mobile World Congress 2018:
- - Mobile World Congress: tutte le novità di MWC 2018
- - Alcatel lancia la nuova gamma smartphone con display 18:9
- - Huawei presenta Huawei MateBook X Pro e MediaPad M5
- - Nokia presenta 5 nuovi telefoni, tra cui il mitico 8110 Reloaded
- - Nuovi smartphone Sony XZ2 e XZ2 Compact: missione entertainment
- - Samsung Galaxy S9 e S9+ presentati a MWC: tutte le info in anteprima
- - A MWC Lenovo punta tutto sull'Intelligenza Aumentata
- - AVM presenta FRITZBox! 6890 LTE per reti mobile e SDN
- - Nuove videocamere mydlink Pro dual lens: visione naturale a 180°
- - Nuovo router mobile Netgear Nighthawk M1: la banda larga in valigia
- - Android Go: il riscatto degli smartphone di fascia bassa

Sono i primi ZenFone a sfruttare un potente sistema di intelligenza artificiale (AI, Artificial Intelligence). Entrambi hanno un display da 6,2 pollici a tutto schermo con un’area di visualizzazione pari al 90% della superficie totale del dispositivo. Nonostante questa caratteristica, le dimensioni restano compatte e contenute come quelle di un telefono da 5,5 pollici. Ad accomunare i due modelli c’è l'esclusiva tecnologia Asus AI Boost che migliora le prestazioni quando serve potenza aggiuntiva, ad esempio durante le attività di gioco. A questa si affianca la presenza di un comparto fotografico davvero evoluto con dual camera e sensore Sony IMX363 con apertura f/1.8 e stabilizzatore ottico a quattro assi.
Le funzioni fotografiche disponibili sono decisamente interessanti e avanzate, in quanto supportate dall’intelligenza artificiale: ad esempio, AI Scene Detection con 16 scene e oggetti diversi, AI Photo Learning, Real-time Portrait e Real-time Beautification. In sostanza, la doppia fotocamera si adatta e apprende le nostre abitudini e preferenze, liberandoci dal fardello delle regolazioni e consentendoci di focalizzarci sul soggetto della foto per esprimere al meglio la nostra creatività.
ZenFone 5 monta una piattaforma mobile Snapdragon 636, assistita da 6GB di RAM e 128GB di storage. ZenFone 5Z, invece, è il modello più evoluto: integra un processore Snapdragon 845 con tecnologia AIE (Artificial Intelligence Engine). Per quanto riguarda la memoria, offre fino a 8GB di RAM e 256GB di ROM. Infine, la connettività: è presente un modem Snapdragon X20 Gigabit LTE, in grado di assicurare una velocità di navigazione pari alla fibra ottica, che si affianca alle tecnologie 2x2 Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 5.

È il fratello minore della nuova famiglia ZenFone: un elegante e compatto smartphone con display da 6 pollici Full HD+ in formato Full View 18:9 e dalla cornice ultrasottile. Il grande punto di forza di questo device sta nel comparto fotografico. Infatti, è il primo cellulare al mondo ad integrare un sistema a 4 fotocamere: un’ottica principale firmata Sony ad alta risoluzione (da 20MP sul fronte e da 16MP sul retro) e una secondaria grandangolare da 120 gradi, anche questa posizionata sia frontalmente che posteriormente. Ogni fotocamera lavora in totale autonomia rispetto alle altre e permette di realizzare selfie, wefie, panoramiche, ritratti e foto di gruppo di qualità elevata in ogni tipo di contesto.
Anche ZenFone 5 Lite monta una piattaforma Snapdragon 630, che assicura prestazioni di alto livello. A questa si affiancano opzioni avanzate di sicurezza, tra cui lo sblocco rapido tramite riconoscimento facciale e delle impronte, e funzionalità molto comode nell’utilizzo quotidiano, come la tecnologia NFC e il triplo slot per le schede SIM/microSD.