
Speciale IFA 2017:
- - IFA 2017: le novità della fiera della tecnologia di Berlino
- - La rivoluzione New Normal di Samsung
- - LG ha svelato il suo nuovo top di gamma: l'LG V30
- - Novità Lenovo: presentati a IFA i nuovi smartphone Motorola
- - Novità Lenovo IFA 2017: Notebook Yoga 920 e realtà virtuale
- - A IFA arrivano anche Alcatel Idol 5 e A7
- - Ad IFA arrivano i nuovi monitor gaming GK di LG
- - Beko e la democratizzazione della tecnologia
- - Wiko porta a IFA gli smartphone VIEW e Tommy 2 Plus
- - I nuovi TV LG OLED C7V e B7V finalmente in vendita
- - Kirin 970: con Huawei l'intelligenza artificiale sbarca sul mobile
- - Samsung presenta a IFA le nuove lavatrici QDrive
- - Fitbit presenta il nuovo smartwatch Ionic e altre novitą fitness

ZenBook Flip 14 è un device 2-in-1 con display da 14 pollici presentato da ASUS come il convertibile con grafica dedicata più sottile al mondo. Grazie ad uno spessore di appena 13,9 mm e un peso di 1,4 Kg, questo nuovo computer portatile è indicato per chi ha bisogno di un dispositivo compatto e potente per la produttività in mobilità. Lo schermo Full HD è dotato di touchscreen NanoEdge, supporta la Asus Pen e può essere ruotato completamente di 360 gradi. La componentistica interna è di altissimo livello: processore Intel Core i7 di ottava generazione, RAM da 16 GB, SSD PCIe x4 da 512 GB, scheda video Nvidia GeForce MX150 e lettore di impronte digitali.
Il fratello maggiore della nuova serie è ZenBook Flip 15, che si differenzia da ZenBook Flip 14 perché ha un display più grande (15,6 pollici) e una potenza maggiore. La risoluzione del monitor arriva a 4K, il processore è un Intel Core i7 di ottava generazione, la scheda grafica è una Nvidia GTX1050, la RAM raggiunge i 16 GB di RAM e si accompagna a un HDD interno fino a 2 TB e a un SSD da 512 GB. Per finire, troviamo una porta USB Type-C con Thunderbolt 3 e quattro speaker Harman Kardon. Grazie a questa dotazione top di gamma, ZenBook Flip 15 è perfetto anche per il gaming.
ASUS VivoBook Flip 14
Questo notebook convertibile fanless (senza ventola) è molto silenzioso e può essere utilizzato comodamente in modalità notebook, stand, tent oppure tablet, in funzione dei diversi contesti d’uso. Il display NanoEdge è da 14 pollici con risoluzione Full HD e angolo di visualizzazione a 178 gradi (all’interno di un corpo da 13 pollici). Lo spessore è di 15,4 millimetri e pesa soltanto 1,5 Kg. Anche questo device è pensato per la mobilità, ma si caratterizza per un prezzo sicuramente più abbordabile rispetto al modello ZenBook Flip. Il processore integrato è un Intel Core i7 di settima generazione, la RAM è da 4 GB e anche qui troviamo il supporto alla ASUS Pen, per un’esperienza d’uso intuitiva e interattiva.

Concludiamo la nostra carrellata con i computer ASUS pensati per i gamer. In particolare modo, vi segnaliamo ROG Chimera, il nuovo flagship da gaming dotato di display da 17,3 pollici Full HD con tecnologia Nvidia G-Sync e refresh rate di ben 144 Hz, per una fluidità assoluta anche durante le sessioni di gioco più frenetiche. Questo potentissimo laptop monta una CPU Intel Core i7 7820HK e una scheda video dedicata Nvidia GTX 1080. Caratteristica interessante di ROG Chimera: il notebook è dotato di un modulo wireless integrato per il collegamento immediato con il controller per Xbox One, per cui è possibile giocare in tutta comodità senza doversi dotare di adattatori esterni.