
Quest’estate il calcio arriva dal 10 giugno al 10 luglio con UEFA EURO 2016, l’appuntamento che vede la sfida di 24 squadre in 51 partite e 10 stadi. La scelta del TV migliore può ricreare un’esperienza da stadio direttamente nel proprio salotto.
È possibile godere il meglio del calcio con tv Full HD ma soprattutto in definizione Ultra HD 4K per immagini uniche e colori vivi che rendono la visione dettagliata e nitida per calci di rigore visti da vicino e un prato sempre più verde.
Vogliamo parlare, poi, di una partita di calcio in surround? Una volta provata, non se ne potrà più fare a meno. L’esperienza di home entertainment assume un nuovo aspetto e un livello più alto.
Scegli il tuo home cinema per un effetto stadio a casa
Le nostre proposte
LG OLED TV Curvo 55EC930V
TV curvo per un’immersione completa nella scena, lo stadio entra in casa o meglio, siamo noi a entrare nello stadio. Si è sempre proiettati al centro dell’azione. Inoltre, grazie alla tecnologia OLED, lo schermo è super sottile e di un design sorprendente. L’angolo di visione perfetto consente di guardare il televisore da qualsiasi posizione senza nessuna perdita di contrasto e luminosità, né c’è il rischio della distorsione di immagini.
La funzione Cinema 3D garantisce una visione estremamente realistica, grazie a una tecnologia anti sfarfallio. Mentre gli occhiali polarizzati inclusi permettono di godere al massimo anche dell’esperienza sportiva.
La velocità di risposta della tecnologia OLED è mille volte superiore a quella del TV LED, consente quindi di beneficiare di scene in movimento con immagini nitide e prive di scie.
Philips Android TV Curvo 65PUS8700
La bellezza dell’Ultra HD sta nell’apprezzare i dettagli: la tecnologia Philips Pixel Precise Ultra HD converte le immagini in UHD indipendentemente dalla sorgente, per immagini più fluide e dal contrasto eccezionale.
La tecnologia Ambilight su tre lati rende lo schermo più ampio, grazie alla luce soffusa sulle pareti. Un audio da 50W distribuiti su cinque altoparlanti - tre altoparlanti sul retro e due tweeter a diffusione anteriore - offre una qualità audio equilibrata e pura.
Con la funzione Pausa TV, inoltre, è possibile mettere in pausa anche l’incontro sportivo, mentre il TV salva la trasmissione sull’hard disk USB, in modo da potere continuare a guardare dopo.
Vogliamo parlare, poi, di una partita di calcio in surround? Una volta provata, non se ne potrà più fare a meno. L’esperienza di home entertainment assume un nuovo aspetto e un livello più alto.
Scegli il tuo home cinema per un effetto stadio a casa
Le nostre proposte

TV curvo per un’immersione completa nella scena, lo stadio entra in casa o meglio, siamo noi a entrare nello stadio. Si è sempre proiettati al centro dell’azione. Inoltre, grazie alla tecnologia OLED, lo schermo è super sottile e di un design sorprendente. L’angolo di visione perfetto consente di guardare il televisore da qualsiasi posizione senza nessuna perdita di contrasto e luminosità, né c’è il rischio della distorsione di immagini.
La funzione Cinema 3D garantisce una visione estremamente realistica, grazie a una tecnologia anti sfarfallio. Mentre gli occhiali polarizzati inclusi permettono di godere al massimo anche dell’esperienza sportiva.
La velocità di risposta della tecnologia OLED è mille volte superiore a quella del TV LED, consente quindi di beneficiare di scene in movimento con immagini nitide e prive di scie.

La bellezza dell’Ultra HD sta nell’apprezzare i dettagli: la tecnologia Philips Pixel Precise Ultra HD converte le immagini in UHD indipendentemente dalla sorgente, per immagini più fluide e dal contrasto eccezionale.
La tecnologia Ambilight su tre lati rende lo schermo più ampio, grazie alla luce soffusa sulle pareti. Un audio da 50W distribuiti su cinque altoparlanti - tre altoparlanti sul retro e due tweeter a diffusione anteriore - offre una qualità audio equilibrata e pura.
Con la funzione Pausa TV, inoltre, è possibile mettere in pausa anche l’incontro sportivo, mentre il TV salva la trasmissione sull’hard disk USB, in modo da potere continuare a guardare dopo.

Definizione Super Ultra UH 4K, con l’esclusiva tecnologia UHD Dimming che assicura contrasto, colori e nitidezza per una qualità d’immagine realistica. Mentre alla tecnologia Samsung Quantum Dot si devono le ricche sfumature di colore per una riproduzione dei colori 64 volte superiore ai tv tradizionali.
Il plus è sicuramente la modalità Sport, grazie alla quale si può impostare una qualità d’immagine e di audio ottimizzati appositamente per gli eventi sportivi, in modo da vivere l’evento come se si fosse presenti. La modalità Sport inizia nel momento in cui si preme il pulsante calcio sul telecomando. È possibile zoomare anche su un rigore: lo schermo si divide in 9 aree e consente di ottenere una visione più ravvicinata di un’area selezionata. Con la funzione PVR è possibile registrare su supporto USB e con la funzione Picture-in-Picture è possibile guardare i momenti chiave.

Anche Hisense entra nell’era 4K UHD per offrire uno spettacolo unico. La tecnologia 4 x 4 basata su processore integrato Quad-core, garantisce immagini di assoluta nitidezza e scene complesse in movimento sempre più fluide.
Inoltre la nota azienda cinese ha firmato l’accordo di sponsorship del Campionato Europeo di calcio. Cosa c’è di meglio?

Qualsiasi possa essere la sorgente dei contenuti trasmessi, il potente processore X1 4K Ultra HD di Sony offre e assicura immagini chiare, colori realistici e contrasto ben definito.
Grazie ad algoritmi innovativi come Noise Crusher, Flat Area Detection e Super Resolution, il Processore X1 4K offre dettagli ultra realistici che assicurano immagini naturali e dai disturbi ridotti ottimizzando sia contenuti nativi che compressi.
Anche l’audio, come la visione, è realistico: il sistema ClearAudio+ ottimizza l’audio del TV per offrire un’esperienza coinvolgente ed emozionante, con effetti surround per ogni tipo di contenuto.
Inoltre è un Android TV e con Google Cast è possibile gestire contenuti dallo smartphone, usandolo anche come telecomando.